
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ arrivata l’ultima grande affermazione di prestigio del 2014 per l’Associazione podistica “Barlettta Sportiva”, infatti lo scorso 21 dicembbre, alla prima edizione della Maratona delle Cattedrali la compagine barlettana, ha vinto la speciale classifica di società.
La neonata maratona pugliese con circa 900 iscrizioni si colloca tra le prime maratone italiane come numero di partecipanti, e ha quindi risposto bene alle aspettative che si erano create alla vigilia dell’evento.
Bellissimo il percorso della gara, la partenza alle 9,10 è avvenuta davanti al Castello di Trani, poi correndo parallelamente alla costa ha raggiunto e quindi toccato tutte e quattro le bellissime cattedrali romaniche delle città di Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo, dove era posizionato l’arrivo in Piazza Vittorio Emanuele II.
Ben 48 sono stati gli atleti della ASD Barletta Sportiva che hanno concluso la maratona, reso ancora più faticosa dalla intensa pioggia che a partire da Bisceglie ci ha accompagnato sino al traguardo.
Tutti i nostri atleti sono molto soddisfatti di aver portato a termine questa emozionante prima edizione della Maratona delle Cattedrali, ciascuno centrando il proprio obiettivo cronometrico personale preventivato, per la cronaca il primo nostra atleta che ha tagliato il traguardo è stato Marco Cianciolo mentre la nostra prima donna è stata Simona Lasalndra, piazzamenti di rilievo nelle proprie rispettive categorie di appartenenza sono stati conseguiti da Grazia D’addato, Nunzia Patruno e Mariella Dileo.
Nell’ambito della medesima manifestazione erano tra l’altro previste anche una 21 km, con i seguenti nostr atleti che hanno tagliato il traguardo:Tommaso Parisi, Pasquale Mastrapasqua, Roberto Paolillo, Francesca Deluca, Franco Bailon, Rosalba Pasquadibisceglie, Anthony Sguera e Girolamo Manosperti; e la staffetta/maratona conclusa discretamente da Antonio Morelli, Riccardo Dibari, Davide Civita e Ruggiero Cascella.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!