
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Passerà agli annali questa 40^ edizione della Maratona della Valle Intrasca: un percorso modificato, il nuovo record di iscritti, con 301 coppie nella Maratona e 108 atleti nella Maratonina, una giornata meravigliosa che ancora una volta ha esaltato le bellezze del territorio toccato dall’evento organizzato da CAI Verbano e AVIS Comunale Verbania. Si, gli atleti oggi in gara potranno dire: “io c’ero”. Nuovi sono anche i vincitori, almeno in campo assoluto: a fare ritorno per primi in una gremita Piazza Ranzoni a Verbania Intra sono stati infatti i lombardi Maurizio Mora e Alberto Pini, che hanno fatto fermare i cronometri sul tempo di 3h09’43”; dopo una lunga battaglia i due esperti atleti hanno avuto ragione di Ennio Frassetti e Alberto Comazzi, che si sono dovuti arrendere anche a causa dei crampi sopraggiunti a quest’ultimo; 3h13’18” il loro tempo. Il terzo posto è andato a Luca Valenti e Mauro Uccelli – a lungo in lizza per il primo posto – in 3h16’34”. Nella gara femminile Lara Crivelli e Gabriela Baccan vinto piuttosto nettamente: 4h06’34” il loro riscontro cronometrico, contro 4h19’18” della seconda coppia, Daniela Margarini e Arianna Matli; al terzo posto si sono piazzate Antonella Arami e Rita Dokaj con il tempo di 4h26’40”. Nella gara mista Michela Piana e Alfredo Fasolo si sono resi protagonisti di una grandissima prova che li ha visti sopravanzare una coppia di indubbio valore, quella composta da Emanuela e Mauro Brizio, coppia rallentata dai crampi che hanno colpito Mauro; 3h30’36” il tempo della coppia vincitrice contro 3h33’31” dei fratelli Brizio. Scilla Tonetti ed Enrico Di Lullo hanno conquistato il terzo gradino del podio in 3h49’17”. Simone Iannone è stato l’indiscusso dominatore della Maratonina, conclusa dal vincitore in 1h10’13”. Al secondo posto Massimo Brunelli, in 1h11’20”, mentre terzo si è classificato Simone De Francesco in 1h11’55”. In campo femminile vittoria per Samantha Colombo (1h34’36”), davanti a Barbara Pollastro (1h34’54”) e Franca De Fabiani (1h37’29”). Tornando alla Maratona, è stata apprezzata la modifica del percorso – ora di 35,030 km per un dislivello totale positivo e negativo di 1634 – modifica che se da un lato lo ha reso ancora più duro, dall’altro ha permesso di esaltare al massimo la panoramicità del tracciato. Altro aspetto molto apprezzato dai podisti è stato il folto pubblico che ha seguito la gara anche nei punti più impervi, a conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che la Maratona della Valle Intrasca è un evento sentito e apprezzato da tutta la comunità. Ci vediamo nel 2015!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!