
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cresce l’attesa per una 42^ edizione della Maratona della Valle Intrasca che si preannuncia di alto livello: le iscrizioni all’evento in programma il 5 giugno 2016 stanno seguendo il trend di quelle del 2014 – quando ci fu il record di partecipazione, con oltre 300 coppie iscritte – con grande soddisfazione del CAI Verbano che organizza da sempre l’evento.
Scorrendo l’elenco balza per esempio agli occhi la coppia Emanuela Brizio/Stefano Trisconi, candidata alla vittoria nella categoria mista; da seguire anche la coppia composta da Annalisa Cappelletti ed Enrico Di Lullo e il duo Monica Brunati/Carlo De Giuli; tra le coppie maschili occhio a Claudio Belinghieri (vincitore delle prime due prove del Circuito VCO Top Race, di cui anche la Maratona della Valle Intrasca fa parte) e Claudio Garnier, e a Michele Fantoli/Cristiano Tara; in campo femminile sarà presente il duo Raffaella Miravalle/Debora Cardone; sarà in gara anche la vincitrice della Maratonina della Valle Intrasca 2015, Elena Colonna, in coppia con Marilena Fall (4^ al recente Orna Trail).
Come ampiamente annunciato sarà confermato il percorso lanciato nel 2014, un tracciato di 35,030 km e un dislivello totale, positivo e negativo, di 1.634 m.
Fino a sabato 30/4 la quota d’iscrizione sarà di € 65,00 a coppia, per poi salire a € 75,00 fino al 31/5 e a € 85,00 fino alla chiusura delle iscrizioni, alle ore 7.20 del 5/6, giorno di gara.
Per quanto riguarda la Maratonina, attualmente la quota è di € 20,00; dal 1/5 passerà a € 25,00, e dal 1^ giugno e fino alle ore 7.30 del giorno di gara, sarà di € 30,00.
Intanto cresce l’apprezzamento nei confronti della Maratona della Valle Intrasca da parte di sponsor sempre più importanti: è recente infatti l’ufficializzazione del rapporto di collaborazione con SCARPA, azienda italiana leader nella produzione di calzature da montagna, alta quota, escursionismo, scarponi da sci alpinismo, telemark, freeride e arrampicata.
SCARPA sarà main sponsor dell’evento.
Ulteriori info su www.maratonavalleintrasca.it.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!