
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vedelago 09.07.2012 – Nessuno ci aveva mai pensato prima. La Maratona della Castellana firma l’edizione 2012 con una novità assoluta: il passaggio indoor del percorso. Co-protagonista: uno dei principali punti di riferimento per lo shopping nell’area di Castelfranco Veneto: il centro commerciale “I Giardini del Sole”, che vedrà passare al suo interno il tracciato di gara. Una particolarità esclusiva, non riscontrata in nessun’altra maratona a livello italiano.
Dettagli e caratteristiche della seconda Maratona della Castellana (25a Maratona di Vedelago) sono stati presentati oggi, presso la sala consiliare del Comune di Vedelago, che anche quest’anno ospiterà il punto di partenza e quello di arrivo. Coinvolti nel percorso anche i Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole e Resana, che confermano così lostretto legame della corsa con le bellezze artistiche di un territorio che esprime capolavori come le ville del Palladio e i dipinti di Giorgione.
Protagonisti istituzionali nell’organizzazione e sostenitori dell’evento, presenti oggi alla conferenza stampa, sono il Presidente del Gruppo Atletica Vedelago, Mario Righetto, il direttore dei “Giardini del Sole, Michele Gottardo, l’assessore provinciale allo Sport, Paolo Speranzon e, in rappresentanza delle amministrazioni coinvolte, l’assessore allo sport di Vedelago Fabio Ceccato, il vice sindaco di Castelfranco Veneto Stefano Marcon, l’assessore allo sport di Altivole Michele Siben.
La data da segnare sul calendario è domenica 30 settembre. Una data pronta a radunare non solo atleti agonisti, ma anche e soprattutto appassionati del podismo e famiglie. Con un unico intento: fare della Maratona della Castellana una giornata di sport e di festa per tutti.
Questo il fil rouge che ha spinto alla nascita della collaborazione tra la Maratona della Castellana, organizzata come di consueto dal Gruppo Atletica Vedelago, e il centro commerciale “I Giardini del Sole”. I negozi del centro saranno aperti, ma per nulla intralciati dal passaggio del percorso.
Che la Maratona della Castellana 2012 sia soprattutto una festa, lo dimostra anche l’egida sotto la quale si correrà : non più quella della Fidal (Federazione nazionale di atletica leggera), ma quella della Fiasp, la Federazione italiana amatori sport per tutti
“E’ un cambio di prospettiva: non conta più la vittoria a tutti i costi, ma l’amore per questo sport e la voglia di condividerlo, circondati da paesaggi bellissimi come quelli della Castellana “, spiega Mario Righetto, presidente del Gruppo Atletica Vedelago. “Per questo prevediamo un raddoppio delle presenze rispetto agli 800 partecipanti dello scorso anno”.
Aumentano, seguendo questi principi, anche le tipologie di percorsi disponibili: accanto alla 42 chilometri classica, atleti e appassionati potranno cimentarsi su percorsi da 30 e da 15 chilometri, mentre alle famiglie e ai giovanissimi sono dedicati i tracciati da due e da sei chilometri.
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!