
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
‘La soddisfazione dei partecipanti è stata per noi volontari la migliore delle ricompense’. Così Mario Righetto, presidente del Gruppo Atletica Vedelago, commenta l’esito della prima Maratona della Castellana. ‘Per noi era davvero l’anno zero, quello della ripartenza. E’ stata una incognita, ma ora possiamo dire di essere sufficientemente soddisfatti, pronti per guardare già al 2012 puntando a numeri diversi’. Per il primo anno la collocazione nel calendario Fidal non si può dire sia stata clemente: ‘Attendiamo di sapere quale sarà il calendario per il 2012, ma siamo già forti di una certezza: chi è venuto non solo si è preso l’impegno di tornare, ma sarà anche il nostro migliore biglietto da visita tra gli altri atleti’. Anche se il Presidente Righetto e il consiglio del Gav sono già con la testa alla prossima edizione, non dimenticano di ringraziare quanti hanno reso possibile la giornata di domenica: ‘Il primo grazie va naturalmente ai volontari, a tutti quelli che il 2 ottobre erano sulle strade a dare la massima assistenza a quanti erano in corsa. Il secondo grazie va alla gente della Castellana, li ringraziamo per la pazienza dimostrata di fronte ai disagi per la chiusura della viabilità e per aver capito che stiamo lavorando per il territorio. Infine un grazie ai tanti che hanno voluto partecipare alle mini-run, il grande riscontro ci fa dire: investiamo per far crescere ancora di più queste corse per tutti’
La voce di chi ha corso
Ha ragione Mario Righetto, la miglior moneta per ripagare tanti sforzi organizzativi è la voce degli atleti. Nei blog degli atleti si sprecano i commenti positivi e, per una volta, concedeteci di citarne qualcuno.
Mini-run: corriamo per crescere
Una partecipazione quasi inaspettata. Sicuramente un momento di grandissima gioia e sincera partecipazione. Lo spettacolo nello spettacolo sono stati i tantissimi bambini che domenica si sono schierati al via delle mini-run da 2 a 6 chilometri. Soddisfatto l’assessore allo Sport del Comune di Vedelago, Fabio Ceccato, che si è speso in prima persona nell’organizzazione assieme al dirigente scolastico del Circolo Didattico di Vedelago: ‘Sono contentissimo per la partecipazione che è stata davvero massiccia. Era il primo anno, gli sforzi sono stati tanti ma la strada in vista del 2012 ora sarà in discesa. Sono contento poi che le famiglie abbiano capito che le strade chiuse non erano solo un disagio ma anzi una opportunità vivere una domenica di sport e allegria insieme ai bambini’.
La vittoria più bella
Straordinario momento di sport vissuto da pubblico e organizzatori della Maratona della Castellana, quando sul palco in piazza a Vedelago sono saliti i ragazzi della staffetta disabili intellettivi, gli atleti dell’Aspea Padova e di Oltre Onlus Montebelluna. Vedere i loro sorrisi dopo aver compiuto l’impresa di 42 chilometri percorsi in staffetta, con un meraviglioso gioco di squadra, è stata una grande emozione. Ottimo risultato per Oltre che conquista i primi cinque posti. Il miglior tempo è segnato da Simone Zandonà , (4.06.53), seuito da Giacinto Din, Edi Poloni, Massimo Zanetti, Luigino Piovesan
Autore: Organizzazione
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!