
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Maratona Internazionale del Riso di Vercelli si conferma all’insegna di risultati di assoluto valore anche nella sua sesta edizione. L’appuntamento podistico del 1 maggio non ha tradito le aspettative, regalando al folto pubblico assiepato in viale Garibaldi la vittoria di Hicham El Barouki (2:26:52) e la straordinaria prova di Claudia Dardini, che in 2:41:37 registra il nuovo primato femminile della manifestazione e una delle migliori prestazioni assolute a livello italiano nel 2009.
In campo maschile tutti gli occhi erano puntati sul campione italiano di maratona Migidio Bourifa e su Hicham El Barouki, già secondo a Vercelli nel 2007 nel suo esordio assoluto sui 42.195 m. Mentre la gara di Bourifa si è conclusa al 21esimo km a causa di un affaticamento muscolare, l’atleta marocchino della società Ippodromo ha messo in chiaro le sue intenzioni sin dai primi chilometri, partendo in fuga solitaria senza più lasciare la testa della corsa, rifilando quasi due minuti al connazionale Saad Ribag (2:28:41, Podistica Tranese); a completare il podio l’ottimo italiano Francesco Bianco (2:29:41, C.R.C. Alpignano).
Vera protagonista della giornata è stata la toscana Claudia Dardini (G.S. Lammari): il suo 2:41:37 abbassa di quasi nove minuti il precedente primato della gara, migliorato per il sesto anno consecutivo in campo femminile, quasi un record anche questo. Seconda piazza per l’ultramaratoneta croata Marija Vrajic, che con 2:59:05 centra il terzo podio consecutivo a Vercelli; infine, terzo posto in 2:59:42 per Loretta Giarda (G.S. AVIS Gambolò).
Sono stati 351 i concorrenti giunti all’arrivo, soddisfatti dal rinnovato percorso che si è articolato tra Vercelli, Desana, Tricerro, Trino, Costanza ed Asigliano, in un panorama unico tra le risaie allagate e le vette innevate della Val Sesia. Tra loro, da raccontare l’esordio sui 42 km dei futuri sposi Luca Polliotti e Chiara Frezzato (CEDAS Fiat Lancia): il loro arrivo, ovviamente, è stato a pari merito.
Nel Gran Premio Provincia di Vercelli, disputato sulla distanza dei 10.000 metri, vittoria per Giuseppe Spada dell’Atletica Valsesia in 33:29, seguito dall’outsider Matteo Pezzana in 34:02, un tempo reso ancora più eccezionale dal fatto che si tratta di una calciatore, alla prima esperienza in assoluto con il podismo; a completare il podio Elio Belloni in 34:51. Nella gara femminile successo nettissimo per Marzena Michalska: l’atleta delle Fiamme Oro ha chiuso in 36 minuti netti; alle sue spalle Federica Fotia (Runner Team 99 SBV) in 38:38 ed Emanuela Pagan (ATL C.R.C. Ca’ Foscari) in 39:41.
A completare la rassegna la corsa non competitiva ‘Corrivercelli’, sulla distanza dei 3 chilometri, ed il Festival del Riso, che animerà il centro di Vercelli fino a domenica 3 maggio con concerti, balli, spettacoli, fiera espositiva e gastronomica presso il Palariso di corso De Gasperi.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!