
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Maratona “Coast to Coast”: “una gran bella prima volta”. Calcaterra e la Croata Vrajic alla vittoria
La Coast to Coast lascia il segno. La Coast to Coast (organizzazione Napoli Nord Marathon) si è proposta nel panorama delle Maratone e riesce ad aggiungere ad un percorso tra i più belli al mondo (Costiera Amalfitana-Costiera Sorrentina), una organizzazione che ha persino superato le attese. E’ stata una bella Maratona. In genere sto cercando di evitare commenti, di entrare nel discorso organizzativo relativo agli eventi che presento, restando solo nell’ambito tecnico. Per questa volta, visto il tipo di gara e la novità , voglio anch’io esprimermi: La Coast to Coast ha un gran bel futuro, Lo merita tutto.
Giornata grigia dal punto di vista atmosferico. Il grigiore avrebbe potuto rabbuiare qualsiasi gara, non quella dove il percorso è fascino, armonia di colori, splendido mare, coste meravigliose.
Poco meno di 350 atleti al traguardo: praticamente quasi tutti i partenti, a conferma che, pur essendo non facile, il percorso ha comunque permesso a tutti di giungere all’arrivo. Sarà stata la magia del posto, ma a Sant’Agnello (dopo la partenza da Maiori) c’erano praticamente quasi tutti i partenti.
La gara
Giorgio Calcaterra superstar, ma questo era nei pronostici. Con lui, e fino al 30° km, Marco D’Innocenti. Un bel confronto quindi tra i due, per quasi ¾ di gara, per un bel duello agonistico, finito con un 2h32’41’ per Calcaterra e 2h35’10’ per d’Innocenti.
Se il duo di testa ha ben figurato, una grandissima maratona è stata quella del terzo classificato: Gianluca Piermatteo. Il portacolori del Movimento Sportivo Bartolo Longo, alla sua primissima 42,195 km, ha davvero lasciato il segno, si è fatto valere non poco, a cospetto di avversari di grido e su un percorso tosto come quello delle due costiere. Il suo 2h38’15’ finale la dice lunga sulla sua gara, considerando soprattutto il poco distacco accusato al traguardo rispetto ai due mitici atleti che lo hanno preceduto.
Quarta piazza per Gennaro Varrella (International Security Service), per lui 2h41’31’, e quinto posto per Giovanni Laiso (Isaura) 2h43’19’. Buona gara per entrambi.
La gara donne è vissuta sul confronto agonistico solo nei primi 15 km. Dopo il passaggio a poco più di 1/3 di gara, è iniziato l’assolo della Croata Marija Vrajic. Un monologo portato a termine nei migliori dei modi, con arrivo a Sant’Agenllo in 2h58’34’ e firma del primo albo d’oro dell’evento.
Monica Casiraghi, vista l’impossibilità di seguire da vicino la Croata, ha badato bene a controllare la sua seconda piazza e giungere sotto l’arco d’arrivo in 3h04’59’. Bella la prova della veneta Lisa Borzani (Asi Veneto) che riesce a salire sul terzo gradino del podio, precedendo l’Atleta Napoli Nord Marathon: Annamaria Caso. Per le due atlete, rispettivamente 3h06’44’ e 3h11’19’.
Sempre grande la over 55 Maria Grazia Navacchia. Per la portacolori dell’A.T.P. Torino maratona un 3h14’21’ finale che la dice lunga sul valore di questa fortissima atleta.
La Coast To Coast non è una maratona come le altre. Non lo è per il tipo di percorso proposto. Non lo è perché la bellezza dello stesso percorso non teme confronti. La maratona Coast To Coast non è una Maratona come le altre, ecco perché è una maratona da Correre.
Una gran bella prima volta.
Passa sul mio gest e lascia un tuo saluto o una richiesta di parere tecnico: www.marcocascone.it
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!