Cronaca — 19 dicembre 2010

La Coast to Coast si è proposta nella sua seconda edizione. Lo ha fatto nel modo giusto: percorso da lasciare senza fiato (ma quello è uno splendido classico), record di atleti all’arrivo, record cronometrico nella gara maschile e in quella femminile. Le condizioni atmosferiche, toste davvero nei giorni scorsi, hanno regalato a tutti una tregua, proprio nella mattinata della gara, aiutando il lavoro dell’organizzazione (durissimo, visti i 14 comuni attraversati). Il fascino di questa gara non lo scopro io di sicuro, ma percorrere il tracciato che unisce la penisola Sorrentina a quella Amalfitana, arrivando a Maiori, è di suo una vittoria, per tutti gli atleti. Una vittoria, perché arrivare a completare una maratona è già un successo, arrivare dopo essersi goduti 42.195 metri così belli è come salire tutti assieme sul gradino più alto del podio. Si torna a casa con un’emozione dentro che vale una vittoria davvero, indipendentemente dalla classifica ufficiale.


La gara.


Sì, la maratona è la maratona. Ne abbiamo avuto nuovo riscontro proprio al traguardo della Coast to Coast. Nessuna previsione prima del via è sicura, è solo l’arco d’arrivo a dire il vero. La vittoria non è mancata per il pronosticato Nicodemus Biwott ma a 5 km dalla fine aveva 3′ di vantaggio su Emanuele Zenucchi, per poi arrivare decisamente stremato, con soli 43′ di anticipo sul Bergamasco (gran bella gara la sua). 2h25’59’ per il nuovo record maschile, con passaggio a metà gara in meno di 1h11′. Terzo all’arrivo, a conferma della sua bravura e di quanto avvenuto già lo scorso anno, Gianluca Piermatteo del Team Atletica Scafati. Belle le prestazioni dei due atleti della ‘Paeninsula’, quella Sorrentina: Marco Russo e Alfredo Norvello, rispettivamente quarto e quinto.


La gara donne è stata ancor più importante dal punto di vista tecnico. Peppe Pirozzi, che non finirò mai di ringraziare per il gran lavoro fatto nel seguire in bici la gara e darmi notizie in tempo reale, mi ha segnalato da subito il confronto tra la vincente uscente della gara, Maria Vrajc, e Monica Carlin (in gran forma). La Croata Vrajc in realtà non era ufficialmente in gara, ma il confronto c’è stato comunque. Un confronto che ha esaltato la Carlin, che è volata via a metà gara, per giungere sul lungomare di Maiori e fermare solitaria il crono sul nuovo record (migliorato di ben 6′): per lei 2h52’02’ che, considerando l’altimetria della gara, è decisamente un gran bel tempo. Vrajc giunge buona seconda, anche se il gradino alla destra della vincitrice viene occupato da Monica Casiraghi: la campionessa del Mondo della 100 km del 2004, non in perfette condizioni fisiche, ha fermato il crono in 3h05’24’. Terza posizione ufficiale per sara bardaschia, Marciatori Gorizia. Bella gara per Ania Paniak. L’atleta dell’Antares Stabia con il suo 3h14’48’ conferma di essere in ripresa  e che sta tornando ai livelli che gli competono. Quinta al traguardo, con 3h20′ esatti, Lucia Avolio, a rappresentare la società organizzatrice: la Napoli Nord Marathon.


La Napoli Nord Marathon vince la classifica a squadre, con l’Idea Atletica Aurora e la Polisportiva Folgore subito dietro. Quarta e quinta posizione per la Podistica Marcianise e la Podistica San Giovanni a Piro-Golfo Policastro.


La Coast to Coast ha ripagato gli sforzi di chi ha creduto in lei: Antonio Esposito, Andrea Fontanella, Peppe de Novellis e i loro tanti collaboratori. Ma, soprattutto, la Coast to Coast ha ripagato, e non poteva essere altrimenti, chi ha gareggiato e vissuto da protagonista la maratona delle due Costiere. Tutti protagonisti di un sogno, lungo 42,195 km.


 

Autore: Marco Cascone

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>