
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
RAGUSA – Oltre 1.200 atleti animeranno, domenica, la sedicesima edizione della Maratona Città di Ragusa. In particolare 260 sono iscritti alla maratona vera e propria che prenderà il via alle 8 da via Feliciano Rossitto e con arrivo posto a Ibla, in piazza Odierna. Alle 9 inizierà il fitwalking con circa 200 atleti già iscritti. La parte del leone, come sempre, la reciterà la mezza maratona StraRagusa a cui sarà dato il via intorno alle 9,45 e che vedrà ai nastri di partenza 600 corridori, sempre con avvio da via Rossitto, nei pressi del liceo scientifico “Enrico Fermi”. In piazza San Giovanni, poi, intorno alle 10, partirà la Family Run promossa da Decathlon che vedrà la presenza di circa duecento persone.
Tutti i numeri sono stati illustrati questa mattina a palazzo dell’Aquila nel corso della presentazione ufficiale dell’evento voluto dall’amministrazione comunale di Ragusa che patrocina la kermesse. Erano presenti, per l’ente locale, il sindaco Giuseppe Cassì, il presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ilardo, e l’assessore ai Lavori pubblici, Giovanni Giuffrida. Sindaco, sportivo che non ha bisogno di presentazioni, e presidente del Consiglio hanno tra l’altro annunciato che è molto probabile che prenderanno parte, domenica, alla sessione di fitwalking. All’incontro con i giornalisti c’erano, poi, Guglielmo Causarano dell’Asd No al Doping, l’associazione che organizza la manifestazione, con Tonino Siciliano dell’Uisp Ragusa, presidente dell’ente di promozione sportiva che sostiene l’evento, oltre ad Antonio Merli dell’associazione Amunì che si occupa di promuovere la sessione di fitwalking. C’erano anche alcuni atleti della No al Doping oltre a Luciano Caruso di Abiomed che ha parlato di ortofrutta e sport e del fatto che “con i nostri prodotti – ha detto – l’allenamento comincia a tavola”.
Tra i supporter anche Conad Sicilia. “Dopo diverse tappe nelle province siciliane, eccoci a Ragusa – spiega il direttore generale Coo di Conad Sicilia, Antonio Brianti – a sostegno della maratona che vede il nostro gruppo tra i principali sponsor della manifestazione. L’attività fisica, un corretto stile di vita e una sana alimentazione sono elementi essenziali della nostra mission aziendale che ci spinge a supportare in Sicilia numerosi eventi sportivi”. La Maratona di Ragusa, che è sostenuta anche dall’impresa Calogero Costruzioni Srl di Comiso oltre che da altri sponsor, “rappresenta per la nostra città – ha spiegato il sindaco – un momento importante di aggregazione. Dopo sedici edizioni – ha aggiunto – possiamo senz’altro affermare che stiamo parlando di una delle manifestazioni tra le più accreditate di Ragusa visto che riesce a calamitare l’attenzione di atleti provenienti da ogni parte d’Europa e anche oltre e a garantire ricadute di un certo tipo per lo sviluppo economico. Che io sappia tutti gli alberghi di Ibla sono prenotati”. Un pensiero Cassì ha voluto rivolgere anche ad Emiliano Ottaviano a cui è dedicato il premio più importante della maratona. “Una persona – ha sottolineato il primo cittadino – a me cara e che ricordo con affetto”. L’organizzazione sta facendo sforzi straordinari per fare in modo che tutto possa svolgersi nella maniera migliore. Ci saranno atleti provenienti da ogni parte del mondo e che renderanno questo evento tra i più gettonati della stagione. “Nel corso degli anni – ha sottolineato Causarano – abbiamo lavorato con la massima attenzione per fare in modo che la kermesse potesse crescere. E oggi riteniamo di avere raggiunto un livello considerevole”. La Maratona Città di Ragusa ha ottenuto un riconoscimento specifico dall’organo federale “European running” con tre stelle qualità mentre il tracciato è stato omologato dalla Federazione italiana atletica leggera. La manifestazione, inoltre, è inserita come prova nazionale nei calendari Fidal e Uisp.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!