
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ancora pochi giorni al via della VI edizione di Maratona Alzheimer, manifestazione sportiva e solidale organizzata dalla onlus Amici di Casa Insieme e dall’Asd Maratona Alzheimer, in collaborazione con numerose realtà associative del territorio. Diventato un appuntamento fisso del mese di settembre (quest’anno si svolgerà domenica 17, in prossimità della Giornata mondiale Alzheimer fissata per il 21 settembre), l’evento coinvolgerà gran parte del territorio cesenate dall’entroterra (la partenza è fissata a Mercato Saraceno, sede di Amici di Casa Insieme) fino al mare (come nelle precedenti edizioni l’arrivo sarà al parco di Levante di Cesenatico). Un vero e proprio evento di popolo capace di mobilitare migliaia di partecipanti tra corridori, camminatori e semplici simpatizzanti. Presentazione ufficiale sarà fatta durante la conferenza stampa di giovedì 7 settembre alle 11.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Cesena in Piazza del Popolo, 10.
GARE COMPETITIVE. Ricco, come sempre, il programma non solo della giornata caratterizzato dalla possibilità di scegliere l’attività più consona alle proprie caratteristiche: per i runner, le gare competitive saranno, come di consueto, la 42 km (Mercato Saraceno-Cesenatico), la 30 km (Borello-Cesenatico). E una grande novità: la 21 km (Cesena-Cesenatico, con passaggio dal molo e dai giardini al mare). Tra le gare non competitive è da annoverarsi la “10 miles” Cesena-Cesenatico.
CAMMINATE. Tante le possibilità per partecipare all’evento Maratona, accessibili a tutti: si tratta della “Marcia Alzheimer” (16 km), della “Walking in Cesenatico” (8 km), della “Family run” (4 km), della “Amadori kid’s run” (la corsa pomeridiana dedicata ai bambini).
EVENTI FINE SETTIMANA. Tanti gli eventi collaterali alla Maratona. Inizieranno già da venerdì 15 settembre e proseguiranno sabato 16. Si tratta di camminate storico, culturali e naturalistiche per immergersi ancora di più nel clima Maratona valorizzando il territorio toccato dalla corsa. Offriranno diverse occasioni di aggregazione ludico-motoria, sempre all’insegna della solidarietà.
RUNNER SOLIDALI. Tra gli appuntamenti da non perdere quello in programma nel pomeriggio di sabato 16 settembre, al Museo della Marineria di Cesenatico dove si terrà la presentazione e la consegna dei pettorali ai 20 runner solidali. Capitanati da Riccardo Marini i runner, grazie alla loro personale rete di contatti, stanno raccogliendo fondi a favore della ricerca.
Sosterranno così il progetto che sta portando avanti da giugno 2017 un giovane biotecnologo incaricato dalla Fondazione Iret onlus, ente di ricerca scientifica in campo biomedico, dedicata allo studio delle malattie degenerative del sistema nervoso centrale, quali sclerosi multipla, demenza di Alzheimer, e molte altre.
Una idea, quella dei runner solidali, alla quale si vuole dare una connotazione permanente nel tempo. In questo senso è da leggersi il ‘passaggio di consegne’ ad Alberto Marchesini, che guiderà il secondo gruppo di runner solidali e l’impegno alla raccolta fondi per il trimestre successivo.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!