Maratone e altro slide — 28 febbraio 2017

Con la 3 giorni Maratona Alzheimer 2017, l’associazione Amici di Casa Insieme si impegna a delineare il passaggio di maratona vista come evento a maratona come movimento di aggregazione, piattaforma di condivisione di obiettivi che riguardano la prevenzione, l’assistenza e la ricerca della malattia di Alzheimer.

L’evento, giunto alla VI edizione, culminerà nella giornata di domenica 17 settembre ed includerà diverse gare: Maratona classica di 42,195 km Mercato Saraceno-Cesenatico FIDAL; 30 km Borello-Cesenatico UISP; 21 km Cesena-Cesenatico UISP (Novità 2016) e la 10 miles non competitiva per tutti i runner amatori da Cesena a Cesenatico. Sono inoltre previste diverse distanze accessibili a tutti, tra cui la partecipatissima camminata Cesena-Cesenatico di 16 km, col suo lungo fiume umano alla partenza, la 8 km Nordic Walking dal Parco di Levante di Cesenatico al centro storico leonardesco, la Family Run di 4 km lungo la spiaggia (Novità 2016), la Kid’s Run dedicata ai bambini ed altre passeggiate che si svolgeranno nei giorni precedenti. É prevista una partecipazione complessiva di oltre 5.000 persone.

In virtù della sua prossimità con la Giornata Mondiale Alzheimer (21 settembre), l’evento sarà affiancato da convegni e da momenti di sensibilizzazione ai quali ci riserveremo di invitare le autorità nei mesi venturi.

Il ricavato della manifestazione sarà destinato, ancora una volta, allo sviluppo delle attività Alzheimer, a progetti di ricerca che non puntino tanto alla cura della malattia, ancora abbastanza lontana, quanto piuttosto ad una migliore comprensione delle sue dinamiche di sviluppo. La costituzione del Fondo Alzheimer 360° dedicato a questo scopo, viene fatta tramite la tre giorni Maratona Alzheimer in primo luogo da runner e camminatori, singole persone e associazioni che diventano protagoniste impegnandosi attivamente per costituire questo salvadanaio.

L’appello a donare Maratona Alzheimer 2016 ha permesso di raccogliere 40.000 euro per progetti di prevenzione, assistenza e ricerca sull’Alzheimer. Di questi circa 30.000 euro, saranno impiegati per il mantenimento e lo sviluppo dei progetti di Amici di Casa Insieme, nell’ambito della prevenzione e dell’assistenza, con laboratori a favore di malati, dei loro familiari e degli anziani. Con la prospettiva di supportare la ricerca, Maratona Alzheimer ha destinato i restanti 10.000 euro, raccolti in rete con altri soggetti, ad una borsa di studio per un ricercatore della fondazione IRET che studia le malattie neurodegenerative, con particolare riferimento all’Alzheimer.

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>