
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ragazzi, ma da voi l’eccezione fa la regola? Una rondine non fa primavera? No, non sono impazzito…ma guardando la finale mondiale di Maratona maschile in tv, come minimo ti vengono i dubbi: metti ancor più tutto in discussione e come minimo ti chiedi: “ma è tutto normale oggi, oppure lo era ieri?” Possibile che dei mostri delle Maratone improvvisamente, nella maratona seconda per importanza solo a quella olimpica, diventino piccoli piccoli? Ma talmente piccoli che a vincere risulta un emerito sconosciuto, con prestazioni in gara da maratona di quartiere (proporzionando la cosa a quello che avviene nelle varie 42 in giro per il mondo). Passaggio in 1’07” a metà gara, e tutti ad arrancare, a boccheggiare, a vedere l’arco completo dei Santi e Beati. Dove sono finiti i keniani da 2h04’, e gli Etiopi e tutti gli altri? 1h07’ sono tempi da corsa media, per uno che corre sotto i 3’00” sulla 42, eppure tutti scomparsi, o scomparse le prestazioni stellari che li rappresentano ovunque nel mondo. Allora mi chiedo: ma dov’è l’antidoping nelle gare dove corrono a ritmo del mio scooter sulla statale sorrentina, quando vado al mare nei giorni d’estate? È operativo ed effettivo? Si badi bene: il ragazzo, meno che ventenne, che ha vinto la maratona Mondiale in Cina è un vero vincitore, forse uno dei pochi veri vincitori di Maratona. E si badi ancor meglio: il nostro Ruggero Pertile ha fatto un garone, e può andare mille volte fiero del suo quarto posto (peccato…poteva arrivare anche una medaglia). Un quarto posto mondiale, che è sicuro un vero quarto posto mondiale.
Finalmente l’antidoping sembra funzionare, o lo si vuole far funzionare. Mi auguro che sia la stessa cosa in tutte le altre gare. Anche perché il mio scooter non vuole subire una crisi d’identità, per colpa delle schifezze che qualcuno (troppi) forse si inietta nelle vene.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!