
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Italiani in evidenza questa sera a Huelva (Spagna), nella decima edizione del meeting Iberoamericano. Diego Marani Fiamme Gialle) vince i 200 metri in 20.70 (vento -0.6), confermandosi nel ruolo di sprinter più continuo tra gli azzurri in questa prima parte di stagione. Il crono realizzato sulla pista della città spagnola (ancora una volta, peraltro, ottenuto con una bava di vento in faccia) non migliora lo stagionale del mantovano, il 20.65 realizzato a Orvieto il primo giugno (quattordicesimo crono europeo 2014), ma è un segnale abbastanza chiaro della maturazione internazionale dell’allievo di Giovanni Grazioli. Per Marani, quest’anno, in quattro uscite, solo tempi al di sotto dei 21 secondi.
Da sottolineare, in chiave italiana, anche il risultato messo a segno nei 3000 siepi da Jamel Chatbi (Riccardi Milano) e Patrick Nasti (Fiamme Gialle), terminati rispettivamente al settimo ed al decimo posto nella prova, con tempi di rilievo continentale (8:25.38 e 8:28.12), che nel caso di Nasti sono anche la cifra del primato personale. Huelva regala a Chatbi la soddisfazione di aver corso al di sotto del limite indicato dalla FIDAL per la partecipazione agli Europei di Zurigo del prossimo agosto; gioia invece negata a Nasti (almeno sul piano formale, per il triestino potrebbe scattare la valutazione in funzione dell’età under 25, prevista dai criteri) da dodici centesimi di troppo.
Completano il quadro delle presenze italiane nel meeting iberico il 13:50.62 di Stefano La Rosa (Carabinieri, quinto posto) nei 5000 metri, ed il ritiro di Eleonora Berlanda (Fiamme Oro) nei 1500 metri. Nella serata, da segnalare il 54.88 nei 400hs donne della sudafricana Wenda Theron, crono che le vale l’ottavo posto nella lista mondiale stagionale. Interessante in chiave Zurigo anche il 51.96 ottenuto nei 400 piani dalla spagnola Lorena Aauri Bokesa Abia, sesto tempo continentale dell’anno
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!