
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ultimo sabato di giugno dedicato ad uno dei trofei più belli ed entusiasmanti del panorama podistico campano.
30 giugno per tuffarci nella X edizione di una delle feste più belle e coinvolgenti dell’atletica campana.
Cifra tonda quest’anno! La Coppa Cristofaro festeggia il suo decimo anniversario.
Dieci magnifici anni dedicati al ricordo del caro Cristofaro e spesi magnificamente tra sport, amicizia e allegria.
Un appuntamento irrinunciabile per chi ha avuto la fortuna di esserci e che negli anni è cresciuto tanto da diventare sempre più appassionante ed emozionante.
Intrigante per la sua particolarità e unicità, speciale per la passione, l’amore e il cuore che muove le corde di Peppe Veneruso, Peppe Sacco e la famiglia Veneruso al gran completo.
Impressionanti le forze messe in campo per dar vita ad un evento spettacolare, dagli organizzatori e ideatori in primis, agli amici, gli sponsor, i collaboratori e volontari che ogni anno non si risparmiano per garantire l’ottima riuscita dell’evento.
Accoglienza e disponibilità le parole d’ordine oggi.
Unico obiettivo è ricordare con un sorriso il caro Cristofaro e creare una serata dedicata allo sport e al divertimento.
Tante le novità quest’anno, dall’aumentato numero delle squadre partecipanti, alle distanze, ridotte rispetto alle precedenti edizioni.
Si parte in primo pomeriggio a dare sfogo all’energia e la vivacità delle categorie giovanili che si sfidano sulle varie distanze per loro previste, fino all’apertura ufficiale del trofeo che avviene alle 20.00.
Fin dalle 19.00 il campo San Michele di Volla pullula di atleti, che numerosissimi affollano la struttura e si apprestano ad organizzare la propria squadra per le imminenti competizioni.
Alle 20.00 in punto tutto è pronto e si inizia con la prima batteria del 1600.
15 squadre in campo infiammano gli animi e scaldano il pubblico. Poi è la volta della seconda batteria che completa la distanza.
E’ poi la volta della prima batteria della staffetta 3×800 metri che vede schierate 10 squadre.
Questa disciplina vede la necessità di disputare tre batterie per permettere il passaggio del testimone in piena sicurezza ed evitare di affollare il campo con un numero eccessivo di squadre.
Si susseguono sotto lo sguardo divertito ed entusiastico di pubblico e accompagnatori le tre batterie che si svolgono all’insegna di applausi e incitamenti interminabili.
Infine, ciliegina sulla torta, l’americana, gara atipica e particolarissima, che infiamma letteralmente gli animi.
Dopo i primi 4 giri che vedevano l’eliminazione di 3 atleti per ogni step, si passa all’eliminazione di 2 atleti per step, fino a compattare un gruppo di 8 atleti che si disputeranno il podio in un’ultima strepitosa volata.
Inutile dire che l’adrenalina era a 1000, il pubblico in delirio.
Davvero una magnifica festa di sport, che non è finita al termine delle gare, anzi!
Il momento della cerimonia protocollare davvero emozionante ha premiato tantissime squadre e riconosciuto il valore delle prime 5 squadre maschili e femminili sul podio.
Un attimo di relax per prendere posto ai tavoli ed iniziare a dar vita alla meravigliosa grigliata che, alzando gli occhi al cielo abbiamo il piacere di ammirare lo spettacolare spettacolo dei fuochi d’artificio.
La Coppa Cristofaro è sempre stata una magnifica esperienza che lascia dentro tanta gioia, ma quest’anno, devo dirlo, i due Peppe… si sono davvero superati!
Non posso che fargli i miei più sentiti complimenti e, con uno sguardo al cielo … dargli appuntamento al prossimo anno alla XI edizione.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!