
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Non c’è alcun dubbio: la gara di Nocera, il Memorial Franco de Maio, è un gioiello organizzativo, una gara che lascia il segno, sempre. Quest’anno ancor di più, confermando così che non è mai un caso che 800 atleti si affrettino a fare le iscrizioni (così come quest’anno) tanto da costringere alla chiusura dopo neanche un giorno dal via alle adesioni. Il Comitato organizzatore del Memorial, con a capo il Dott. Nicola Padovano, ha di nuovo saputo migliorarsi, proponendo un evento di quelli che sanno fare la differenza. Il Circolo Nocerino, coadiuvato dai Team Isaura Valle dell’Irno e Pol. Folgore, hanno sinergicamente contribuito ad un successo, sotto tutti i punti di vista.
Gara
Condizioni climatiche perfette: temperatura sui 10 gradi, assenza di vento, umidità praticamente assente, percorso confermatosi velocissimo (e preciso al metro, cosa che non sempre succede da altre parti): tutte condizioni per registrare grandi prestazioni a fine gara, e così è stato. Gara maschile che ha riproposto, pari pari, il podio dello scorso anno. Con una differenza però, quella del cronometro. Quest’anno la battaglia agonistica tra Gilio Iannone e Antonello Landi si è di nuovo realizzata con la vittoria del primo, ma con ben 20” meglio dell’edizione 2013. Gilio infatti ha fermato il crono sulla splendida media di 3’02” a km, anzi..qualcosa sotto: time finale 30’16”. Bravissimo lo stesso Antonello Landi (New Atletica Afragola) capace anch’egli di migliorare se stesso sul tracciato nocerino (30’25” per lui). Terzo gradino del podio, e gran gara anche per lui: natale Napoli (Enterprise). Natalino ha saputo gestire alla grande la sua gara, lasciando andare i due battistrada, tenendo comunque altissimo il suo ritmo, tanto da chiudere in 30’58”. All’inossidabile Kamel Hallag la quarta piazza (31’52” per l’atleta del team Podistica Sele), al giovane Alessandro Rescigno (Isaura) il quinto posto. A seguire, le belle prove di Vincenzo Masullo (poco più di 32’ per il forte atleta Isaura) e Antonello Barretta (prima volta in gara per la Vis Nova).
Gara femminile con il suo sviluppo, al fine della vittoria, nel secondo dei due giri previsti. Primo passaggio infatti con Alessia Amore in testa, con Loredana Brusciano a meno di 10”. Al traguardo le posizioni si sono invertite, con l’esperienza della Brusciano a fare la differenza. Vittoria quindi per Loredana, poco più di 39’ per lei (atleta Arca Atletica Aversa), con Alessia (Cassa Risparmio Rieti) a 30”. Il terzo gradino del podio ad Anna Davino (Amatori Podismo Benevento). Grandissima la gara dell’atleta del Presidente Della Torca, da tenere d’occhio questa forte master 35, alla sua prima volta sotto i 40’. Jean D’Argenio è una certezza, così come la sua bella quarta posizione finale. Quinta, Anna Senatore (che ha ritrovato la gamba giusta, dopo la prova non al top di domenica scorsa). Sesta all’arrivo Almerinda Scarpitta, e grande personale per la settima all’arrivo: Rosaria Solimene, 41’49” per lei (atleta RoadRun MC. Stabia).
Classifica a squadre andata all’isaura Valle dell’irno.
Premio speciale per i primi 2 atleti Nocerini. Conferma per Pasquale Iapicco, novità la vittoria di Elena Lombardi.
Così come già stabilito, l’intero incasso delle iscrizioni è andato a favore dell’Ail Salerno. La lotta alle leucemie passa anche attraverso questi gesti solidali, questo dare una mano. Bella, davvero bella questa iniziativa.
In ultimo, e non per ultimo, lasciatemi segnalare la presenza in gara di una persona, un atleta speciale: Gerardo Piccirillo. Gerardo, carissimo amico e persona dalle mille qualità, ha gareggiato per il suo nuovo team: Free Runner Eboli. Un gran bel team quello di Eboli, arricchito da quest’anno di un’altra, prestigiosa presenza nelle sue fila.
A rendere la mattinata Nocerina ancor più coinvolgente ed emozionante, le classiche gare riservate ai giovanissimi. Competizione, sorrisi, qualche pianto emotivo, premi: bellissimo il classico epilogo della gara realizzata nel ricordo di Franco De Maio. Un ricordo al quale abbiamo aggiunto quello caro e struggente di Aniello Molinari.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!