
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Giunta alla 4^ edizione la Marcia della Lucciolata viene organizzata per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza al Centro di Assistenza oncologica ‘La Via di Natale’ di Aviano ed è sufficiente questo motivo per far si che la partecipazione diventi di anno in anno sempre più consistente. L’organizzazione, diretta da Loris Benetti, dovrà tuttavia porre ulteriore attenzione alla gestione dei percorsi in quanto ogni anno qualcuno si perde sul percorso.
Questo anno subito dopo il via un componente dell’organizzazione, posto ad un bivio, indica di andare a sinistra mentre tutti avrebbero dovuto andare a destra e cosi bastano alcuni chilometri al gruppo per capire di aver preso la strada sbagliata. E dire che la partecipazione questo anno allineava al via due atleti della nazionale italiana dei 100 chilometri, ossia Monica Carlin e Marco Boffo, oltre al campione di casa Alessandro Manente, ai forti Luca Solone, Flavio Creuso, Loris Fanton e Ferruccio Zorzetto.
Partenza alle ore 9,00 da Piazza del Mercato e, come dicevo subito dopo la partenza, sbagliando percorso, gli atleti di testa formano due gruppi con il primo che viaggia sui 3’35’_40′ ed il secondo che gira a 3’48’_50′. Verso il 7° chilometro l’epilogo della competizione. Le staffette non riescono ad individuare il percorso ed a questo punto la decisione degli atleti stessi di annullare la gara per la vittoria e di correre in un unico gruppone. Tutti a questo punto corrono tranquilli e gli scherzi e le battute accompagnano tutti verso l’arrivo dopo aver percorso solo 14 km dei 21 indicati. Molti sono gli atleti che decidono di fare ancora dei chilometri per completare un buon allenamento.
Da parte degli organizzatori le scuse a tutti gli atleti con decisione di dare in beneficenza oltre all’incasso totale delle iscrizioni anche i premi per coloro che avrebbero dovuto tagliare il traguardo per primi.
Un buon ristoro ed un pacco gara hanno concluso la fredda giornata di podismo.
Molte foto della giornata su www.amatorichirignago. com , non della corsa, ma del dopo .
Per il prossimo anno gli organizzatori , sono certo, sapranno trovare la formula giusta per rendere ancora più bella questa giornata di solidarietà e voglio sottolineare solidarietà .
Peccato che come al solito ci siano società ‘sportive’ che pur di portare a casa un premio come gruppo comprino i cartellini per poi rivenderli . Tutti gli atleti, tesserati e non , potrebbero decidere di non dar corso a questa malsana abitudine acquistando il proprio cartellino dalla propria società oppure acquistarlo presso il tavolo degli organizzatori.
Autore: Giovanni Schiavo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!