
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è tornati a correre al rione Cucciarella di Maddaloni, sulle strade lastricate del centro storico casertano, in una gara che ha ricordato il politico Lombardi. Oltre mille atleti lungo l’itinerario stretto e tortuoso della cittadina hanno messo a dura prova l’organizzazione, che ha retto bene sotto l’aspetto tecnico della gara, ma che alla fine si è lasciata sorprendere e forse era impreparata alle intemperanze di decine di atleti che hanno forzato il debole blocco degli operatori ai ristori, pur di guadagnare posizioni ed il generoso vettovagliamento, peraltro a disposizione di tutti.
Gara senza traffico e città super blindata: questo sì che è un merito per tutti. Una corsa che a Maddaloni presenta per tradizione due volti. Nella prima parte si scorazza nel dedalo di viuzze e lungo il saliscendi del centro storico (con la pioggia i lastroni erano diventati molto sdrucciolevoli), mentre l’altra metà gara è stata instradata in periferia nella larga strada, con funzione di andata e ritorno.
10.400 metri totali, con arrivo in discesa; in futuro sarebbe auspicabile una drastica riduzione dei partecipanti per vivere l’evento nel migliore dei modi, anche se il sindaco a fine gara ha dichiarato che molte e tante erano state le richieste di partecipazione. Il principale handicap cittadino è costituito dal percorso, insufficiente a chi parte dalle retrovie per risalire la china, quando si decide di essere in tanti A Maddaloni poi un incerto start ha spiazzato non pochi, tanto che la consistente prima fila ha beneficiato in pratica di uno sconto di qualche centinaia di metri, pur di concorrere alla conquista delle generose ceste alimentari delle decine di premi di categoria.
I primi della classe si sono subito fatti largo e sono schizzati via; per alcuni chilometri erano tutti assieme, anche per l’impatto immediato con le stradine ed i primi saliscendi. Al terzo chilometro sotto la spinta di Varrella, Rochid e Signorelli ha mollato leggermente Marco Russo. La svolta si è avuta tra il 7° e l’8° chilometro, quando Varrella ha rintuzzato un attacco del marocchino di Capodimonte, accelerando successivamente. Duecento metri sono bastati al beneventano per guadagnare la prima posizione finale, mentre Signorelli si è piazzato terzo.
La gara in rosa prevedeva il duello Vento-Oliva e così è stato, anche se va citata l’ottima gara della Giocondo (terza all’arrivo), nonostante la partenza l’abbia penalizzata. Un insolito Agostino Rossi nelle vesti di speaker.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!