
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
CO-AUTORI Matteo Simone, Antonello Vargiu. Aracne editrice, ISBN 978-88-548-9444-0.
Stralcio prefazione del Prof. Marco Guicciardi
La lettura del testo di Simone e Vargiu ha stimolato in me due riflessioni. La prima ha a che fare con la vividezza dei ricordi, la ricchezza delle sensazioni e il pulsare dei pensieri che accompagnano le salite, i cambi di direzione, i sorpassi e i traguardi del nostro atleta.
Tonara, Orroli, Pula, Bultei, San Gavino, Capoterra, Alà dei Sardi non sono solo luoghi geografici, insediamenti abitativi della nostra stupenda isola, ma sentieri, selciati, dirupi dove si odono il calpestio dei piedi, le urla di incitamento dei tifosi, l’odore acro del sudore e dove si scorge un pennacchio di fumo, frutto della legna appena accesa per il successivo ristoro.
La seconda riguarda gli individui che si affacciano in questo scenario e in particolar modo gli atleti, che con le loro andature, falcate, passi e movenze diventano per noi familiari. Tra questi ve ne è uno, lo psicologo, che non appare mai nel proscenio, ma dietro le quinte sussurra, riflette, anticipa o commenta quanto momento per momento l’atleta elabora, osserva o ricorda con estrema precisione. La sua è una presenza discreta, mai invadente, che lascia fluire il racconto e l’esperienza dell’Altro. Quasi una guida o un accompagnatore, che insieme all’atleta, partecipa dei misteri della corsa, sia essa una campestre, una maratona o una gara podistica, mostrando la stessa curiosità, stupore e appagamento, quasi che avesse corso al suo fianco. In questo suo incedere l’attenzione è sempre rivolta a cogliere nelle pause, nell’affanno o nelle argomentazioni dell’atleta un elemento di riflessione e confronto, una possibilità di espandere l’esperienza in atto sino a farne un esempio per una classe di azioni simili o contrarie. Così è per la motivazione, la consapevolezza o la preparazione mentale.
Stralcio prefazione di Corrado Mazzetti
Antonello ha un modo molto originale di raccontare la sua gara, ci coinvolge non solo con le sue emozioni ma ha il dono di entrare in empatia fisica e mentale con i suoi “fratelli di strada”, gli avversari, i concorrenti. Per ognuno di loro raccoglie testimonianze, ci comunica i loro sentimenti, paure, dialoga mentre corre con la testa con la loro testa, perché, chi non corre forse non lo sa, si corre con la testa e poi con le gambe, se la testa non gira nemmeno le gambe girano.
Ogni racconto è intramezzato da considerazioni riguardanti la psicologia dell’atleta che corre, ricche di spunti di riflessioni di Matteo Simone, psicologo clinico e dello sport e psicoterapeuta Gestalt, specializzato in “resilienza”, che in parole semplici è la capacità di flettersi, di piegarsi come un elastico, per tornare poi nuovamente allineato, o meglio, più allineato di prima.
Modulo Richiesta Saggio Docente
Modulo Richiesta Saggio Giornalista
Modulo Richiesta Saggio Biblioteca
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854894440
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!