
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Edizione zero con i fiocchi, difficile fare di meglio: è stato un successo il primo Trail della Lunigiana (Memorial Paolo Verrini), due percorsi di 12 Km (Soliera Trail) e 25 Km (Lunigiana Trail) km circa, immersi in quella natura da favola che solo la Lunigiana può regalare. Due percorsi sui sentieri sterrati che, da Soliera, hanno trasportato gli oltre 140 partecipanti in luoghi tutti da riscoprire tra le campagne, gli uliveti, i vigneti del fivizzanese e del comune di Aulla, scorci meravigliosi che una calda domenica di ottobre ha saputo offrire ad atleti provenienti non solo dalle zone limitrofe, ma anche dalla Liguria, dalla bassa Toscana, da altre regioni italiane e persino dalla Francia, dalla Spagna e dall’Argentina. Tutto questo sotto la protezione delle Alpi Apuane, che con le loro cime spuntavano da ogni angolo, regalando panorami da mozzare il fiato.
Lo sport ha, questa domenica, incontrato cultura e piaceri enogastronomici, visto che a fine gara gli atleti sono stati rifocillati con le torte della tradizione Lunigianese, con testaroli e porchetta innaffiate da birra e vino.
Ma ritorniamo ora alla cronaca sportiva, omaggiando uno dei podisti più forti delle nostre zone, Enrico Fantasia: proprio lui, il portacolori del GP Parco Alpi Apuane, che ha concluso i 25 km del Lunigiana Trail, quelli che per gli altri atleti sarebbero stati definiti “fatica”, con il tempo di 2:09:36, precedendo di oltre 3 minuti Fabrizio Ridolfi (G.S. Orecchiella) e di 4 Stefano Arrighini (ASD Avis Stiava). Giulia Magnesa (G.P. Casalese) si è invece insediata sul gradino più alto del podio femminile, con un tempo di 2:32:25, precedendo l’eroina di casa, quella Laura Ravani (G.P. Cai Pistoia), che ha rappresentato la terra di Lunigiana, indossando la maglia azzurra, ai recenti mondiali di 24h a Torino, e GlendaBonardelli (Polisportiva Libertas). Per quanto riguarda il Soliera Trail ilpodio maschile ha visto al primo posto Daniel Nobile (Atletica Massa Carrara) 55’49” , che ha potuto così festeggiare il suo compleanno nel migliore dei modi, precedendo un Saverio Crocetti (G.P. Parco Alpi Apuane) 58’12” sempre più a suo agio nel mondo del podismo, ormai sua seconda casa sportiva dopo il ciclismo, e Francesco Ferretti (Atletica Castelnuovo) 59’27”, mentre nella 12 km rosa Francesca Setti (G.S. Orecchiella) 01:08:45 vince, precedendo Gloria Vannini 01:20:47 e Barbara Paganelli (ASD GS Pieve A Ripoli) 01:21:53.
Infine meritano una citazione a parte gli atleti gialloneri dell’ ASD Golfo Dei Poeti, che anche questa domenica hanno portato oltre 30 atleti sotto l’arco della partenza e che hanno fatto riecheggiare, con la loro consueta gioia, il grido “Arcigni” per tutta la campagna fivizzanese.
Ancora complimenti agli organizzatori ASS Soliera in Festa, e ad Alberto Navalesi e Roberto Verrini.
Ed ora il circo del Corrilunigiana Memorial Franco Codeluppi farà tappa a Levanto per la sedicesima edizione della Stralevanto domenica 18 Ottobre, terz’ultimo appuntamento della stagione 2015/2016.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!