
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nel corso della corrente stagione sportiva sono state lanciate nel Lazio molte iniziative riservate ai ragazzi che praticano l’atletica leggera all’interno delle scuole giovanili . Luca Grandinetti, Direttore della Scuola del Paolo Rosi all’Acqua Acetosa, è stato ideatore di un progetto innovativo, che ha coinvolto alcuni atleti per promuovere lo sport anche tra i più piccoli. Grandinetti rimarca la sua soddisfazione per il successo della proposta e spiega com’è nata questa sua iniziativa, ” da quando mi hanno affidato questo incarico, ho voluto fortemente dare qualcosa in più. Grazie i miei contatti con diversi allenatori , gruppi sportivi militari e atleti ho inserito all’interno del programma alcune lezioni interattive tra atleti di spessore e gli iscritti alla scuola. Da metà maggio a metà giugno 5 rappresentanti dell’atletica nazionale hanno indossato la maglia di allenatore per insegnare, a circa 25 allievi per lezione, i diversi aspetti tecnici come il riscaldamento, lo stretching, e l’andatura di una gara . Abbiamo cercato di inserire tutte le discipline ma sono riuscito ad avere la disponibilità per la velocità , gli ostacoli ed il salto in lungo”. Gli atleti che hanno dedicato il loro tempo, a titolo gratuito, sono stati Ilenia Draisci della Fondiaria SAI Atletica, Vincenza Calì e Maria Teresa di Loreto delle Fiamme Azzurre, Marzia Caravelli e Andrea Barberi delle Fiamme Gialle. Novità per la prossima stagione? ” Vorrei ampliare il programma e coinvolgere anche le altre discipline come i lanci, l’asta e il mezzofondo tramite una campagna d’informazione più divulgativa per avvicinare il più possibile le società militari e civili”.
Autore: Fidal Lazio
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!