
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La dieci giorni dedicata alla corsa in quota negli incantevoli scenari delle Dolomiti è pronta a scattare sabato 13 luglio con l’ottava edizione della «DolomMytsRun Sellaronda Ultra Trail», la competizione che anno dopo anno continua a crescere in qualità e quantità e che quest’anno avrà come sede di partenza e arrivo Colfosco, a seguito del principio di alternanza di questo evento fra Val Badia e Val di Fassa. Evento che si presenta subito con una novità, ovvero la versione light di 26 km con 1600 metri di dislivello positivo e denominata «Half DoloMyths Run Sellaronda», lanciata per portare alle pendici del gruppo del Sella un target di diverso, verosimilmente più ampio, di runner. La partenza di questa sfida è prevista da Canazei alle 9, dopo il passaggio dei big della gara lunga, e l’arrivo a Colfosco. Il teatro della competizione lunga sarà quello delle ultime edizioni, disegnato sul Gruppo montuoso del Sella, fra Alto Adige, Veneto e Trentino, con uno sviluppo di 61,5 km e un dislivello positivo di 3.380 metri, attraverso le quattro valli ladine dolomitiche di Gardena, Livinallongo, Fassa e Badia. Ed anche quest’anno la gara sarà gara qualificante ITRA (International Trail Running Association) e assegnerà 3 punti ad ogni concorrente che la porterà a termine.
In attesa delle conferme da parte di big, che vengono formalizzate nelle ultime ore, presso la segreteria del Comitato Organizzatore è giunta l’adesione del vincitore della passata edizione, ovvero il bergamasco Luca Carrara, assoluto specialista delle gare su lunga distanza, più che mai intenzionato a concedere il bis dopo la sua prima affermazione di dodici mesi fa.
Il programma prevede il briefing tecnico alle ore 18.30 presso Sala Tita Alton di Colfosco venerdì 12 luglio, con apertura ufficio gare dalle 15. La partenza della gara lunga è fissata alle ore 5 da Colfosco e l’arrivo dei primi concorrenti verso le 11, con chiusura ufficiale alle 18 e premiazione alle 19.30. La versione half scatterà invece alle ore 9 da piazza Marconi a Canazei.
Tanti motivi di interesse dunque per l’ultra trail che aprirà il ricco menù di sfide in quota in Val di Fassa proposte nel contenitore «Dolomyths Run». Il secondo atto sarà la vertical race Crepa Neigra di venerdì 19 luglio, quindi la spettacolare skyrace di domenica 21 luglio, inserita come unica prova italiana nel prestigioso circuito Golden Trail World Series.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!