
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Luca Cagnati con il tempo di 1h06’42’’ mette il sigillo sulla quinta edizione de “La Velenosa”, la bella kermesse veneta che si è corsa alle pendici del Monte Terne, sotto la Schiara. In campo femminile è Antonella Confortola a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro con il tempo di 1h27’41’’.
Domenica mattina nel caratteristico borgo di Bolzano Bellunese, a pochi chilometri da Belluno, si è corsa la quinta edizione de La Velenosa, gara di 14 chilometri con un dislivello positivo di 1000 metri. Lungo il tracciato permanente segnalato grazie all’interessamento di Dynafit, oltre 1000 runner, suddivisi nei due tracciati, hanno vissuto una giornata estiva con cielo terso che ha fatto da cornice ai monti che si affacciano sulla Valbelluna.
Luca Cagnati prende il comando della gara alle sue spalle Michele Tavernaro, Enrico Loss e Fabiano Roccabruna. Sul GPM, proprio sotto il Monte Terne, Luca Cagnati transita con un buon margine di vantaggio, nella lunga discesa che porta all’imbocco dello spettacolare Bus del Buson il battistrada guadagna secondi preziosi sugli inseguitori. Al passaggio di Case Bortot, Cagnati galoppa verso il traguardo de La Velenosa. In questo ultimo tratto il fortissimo atleta bellunese fa valere le proprie doti di stradista e allunga in modo deciso su Tavernaro che accusa un ritardo sulla dirittura d’arrivo di due minuti.
Il falcadino sale gli ultimi gradini che portano all’arrivo nel sagrato della chiesa a mani alzate e ferma il cronometro in 1h06’42’, alle sue spalle, Tavernaro conferma la seconda posizione con il tempo di 1h08’:45’’. Sul terzo gradino del podio sale Enrico Loss con 1h09’51’’, Fabiano Roccabruna e Jacopo Piazza si classificano rispettivamente al quarto e quinto posto.
In campo femminile altra griffe importante. Antonella Confortola, correndo per tutta la durata della gara in prima posizione, taglia il traguardo de “La Velenosa” con il tempo di 1h27’41’’. Patrizia Zanette conquista la seconda piazza con il tempo di 1h28’27’’. Stefania Zanon completa il podio in 1h28’58’’, mentre Erica Turi e Martina Brustolon sono quarta e quinta.
Archiviata la quinta edizione, La Velenosa lascia soddisfatti sia gli organizzatori che in cinque anni hanno portato la manifestazione a essere tra le gare più numerose della provincia di Belluno, sia i concorrenti che hanno corso in un ambiente unico, come il Bus del Buson, accompagnati dalle note dei gruppi musicali presenti lungo il tracciato.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!