
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Federazione Italiana di Atletica Leggera dal 2016, promuove e sostiene in sinergia con ASSITAL (Associazione Italiana Tecnici Atletica Leggera) il progetto “Lotta al doping”, finalizzato ad informare-formare gli allievi degli Istituti Scolastici di Secondo Grado e i Licei Sportivi in particolare, sulla problematica del doping nello sport. Il tema è stato affrontato da un pool composto da una trentina di esperti che, formati nello specifico da FIDAL con un training dedicato, hanno messo i ragazzi partecipanti di fronte alla realtà del fenomeno denunciandone lo scostamento dall’etica sportiva e le nefaste conseguenze psico-fisiche derivanti da questa pratica.
La risposta da parte del mondo scolastico è stata molto positiva sia per quanto riguarda il numero di richieste per l’inserimento in calendario e, soprattutto, nelle risposte e nelle interazioni dei partecipanti agli incontri. 20.834 gli studenti di 157 istituti scolastici che si sono attivati in quasi tutta Italia tra il 2017 e il 2018.
Obiettivi dichiarati del progetto sono diffondere la cultura della salute e della legalità sportiva nei giovani, promuovendo una corretta e puntuale informazione sul fenomeno del doping nelle sue varie articolazioni, sui suoi effetti nell’organismo e sulle sue implicazioni. Tutto questo per contribuire allo sviluppo nelle nuove generazioni di stili di vita sani e comportamenti ispirati ai principi di legalità e convivenza leale e civile.
Il Progetto Lotta al Doping, sotto la guida del Prof. Ponchio, è ripartito di slancio anche quest’anno.
runcard.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!