Medicina slide — 08 febbraio 2019

DopingLa Federazione Italiana di Atletica Leggera dal 2016, promuove e sostiene in sinergia con ASSITAL (Associazione Italiana Tecnici Atletica Leggera) il progetto “Lotta al doping”, finalizzato ad informare-formare gli allievi degli Istituti Scolastici di Secondo Grado e i Licei Sportivi in particolare, sulla problematica del doping nello sport. Il tema è stato affrontato da un pool composto da una trentina di esperti che, formati nello specifico da FIDAL con un training dedicato, hanno messo i ragazzi partecipanti di fronte alla realtà del fenomeno denunciandone lo scostamento dall’etica sportiva e le nefaste conseguenze psico-fisiche derivanti da questa pratica.

La risposta da parte del mondo scolastico è stata molto positiva sia per quanto riguarda il numero di richieste per l’inserimento in calendario e, soprattutto, nelle risposte e nelle interazioni dei partecipanti agli incontri. 20.834 gli studenti di 157 istituti scolastici che si sono attivati in quasi tutta Italia tra il 2017 e il 2018.

Obiettivi dichiarati del progetto sono diffondere la cultura della salute e della legalità sportiva nei giovani, promuovendo una corretta e puntuale informazione sul fenomeno del doping nelle sue varie articolazioni, sui suoi effetti nell’organismo e sulle sue implicazioni. Tutto questo per contribuire allo sviluppo nelle nuove generazioni di stili di vita sani e comportamenti ispirati ai principi di legalità e convivenza leale e civile.

Il Progetto Lotta al Doping, sotto la guida del Prof. Ponchio, è ripartito di slancio anche quest’anno.

runcard.it

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>