
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sin dalle prime battute della gara ha dettato legge. Così Lorena Di Vito, la primatista italiana della 24 ore su strada componente della rappresentativa nazionale di ultramaratona, ha vinto (prima assoluta) la terza edizione della ‘Sicilia in 100 Km’, laureandosi campionessa regionale nel tempo di 8h 59′ 21′.
La gara estrema ha preso il via questa mattina (sabato 31 marzo) da piazza Vittorio Veneto a Trapani, in concomitanza alla mezza maratona Trapani- Valderice. Allo start i cento runners sono stati preceduti dall’esibizione della Fanfara del VI reggimento Bersaglieri della Caserma ‘Giannettino’. Il clima mite e piuttosto fresco, specie nella prima mezza mattinata, ha reso più agevole la salita lunga 4, 5 Km di Valderice, dove è stato posizionato l’arrivo della mezza maratona.
A 1h 44′ 53′ Lorena Di Vito era già in testa alla gara, poco dietro a Damiano Messina, con il quale ha attraversato il 21° chilometro. A soli due minuti di distanza i due atleti erano inseguiti da Salvatore Giordano, Vito Massimo Catania e Fabio Raccuglia che, dopo pochi chilometri si è ritirato dalla gara.
Al 58° chilometro Lorena Di Vito (accompagnata in bicicletta dal marito-allenatore Giorgio Marchesi che ha deciso all’ultimo minuto di non prendere parte alla gara) ha allungato Messina di pochi metri, passando al comando della corsa. Al 65° Damiano Messina, ormai distante almeno 10′ dalla testa della gara, viene sorpassato prima da Salvatore Giordano, che rimonta abilmente, e qualche chilometro dopo da Mimmo Brusca che, anche se con qualche difficoltà , riesce a distanziarlo grazie al sostegno di un gruppo nutrito di amici-podisti che lo hanno accompagnato dal 50° fino alla conclusione.
L’ordine degli atleti resta così invariato fino alla conclusione della gara. Secondo posto assoluto, primo degli uomini, Salvatore Giordano dell’Asd Club Atletica Partitico, che ha concluso la sua prima esperienza sulla distanza di 100 km nel tempo di 9h 11′ 49; alle sue spalle, terzo in classifica, Girolamo Brusca, tesserato per la Palermo H 13.30, che ha fermato i cronometri a 9h 40′ 50′.
Grande spettacolo anche nella mezza maratona Trapani Valderice, con la vittoria di Alberto Asti della Asd Castelvetrano, che ha concluso in 1h 25′ ‘9’, seguito da Gaspare Messina dell’Atletica Mazara (1h 30′ 29′) e, a pochi secondi di distanza, da Salvatore Pirrello del VI Reggimento Bersaglieri (1h 30′ 49′).
La mezza femminile ha visto sul primo gradino del podio Bice Sanna del Gds 5 Torri, che ha concluso in 1h 52′ 04′, seguita da Maria Piazza (2h 14′ 45′) e Anna Barraco (2h 34′ 46′) entrambe del Gruppo podistico amatori Valderice. La classifica per squadre, novità di questa terza edizione, ha visto in prima posizione la squadra Smanni con 11 punti, seguita dal Gsd 5 Torri di Trapani (23 punti) e, terza, dal VI Reggimento Bersaglieri (25 punti).
‘A Palermo torno sempre volentieri perché il posto è bello e la gente davvero simpatica – ha detto Lorena Di Vito alla conclusione della gara – Il percorso mi è piaciuto molto nonostante qualche rettilineo purtroppo inevitabile. E’ un percorso molto tecnico fatto di molte salite e rispettive discese, ma la sua bellezza sta anzitutto nel suo paesaggio. Correre vicino al mare è sempre molto emozionante’.
Autore: CS
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!