
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vincere una gara non è mai facile, nè semplice e gare come queste che impegnano molto sia il fisico che la mente sono ancora più da temere. Non è stato facile, non era il mio obiettivo iniziale ad essere sincera.
Com’è andata?
Sono arrivata alla gara dopo un periodo impegnativo e non mi sentivo fisicamente in buone condizioni, ho cercato di fare tutto con molta concentrazione, ascoltando i segnali che il corpo mi mandava, assecondando i bisogni e soprattutto ho cercato di concentrare i pensieri su cose positive.
Soddisfatta, hai sofferto? Ti aspettavi di vincere il titolo?
Sono molto soddisfatta per come ho gestito le 24 ore, la gara e me stessa in quel contesto/momento non buono. Non avevo come obiettivo vincere il titolo, ma testare una condotta di gare in modo diverso dalle precedenti per migliorare il momento crisi notturno che facilmente arriva.
Hai avuto momenti critici, problemi, esigenze particolari durante la gara?
Sapevo di non essere nella migliore condizione perciò ho cercato di “prevenire” momenti critici o difficili, curando appunto l’alimentazione e cercando di cambiare ritmo di corsa quando sentivo crescere la “voglia” di rallentare( in questo mi ha aiutato molto seguire per alcuni momenti qualche altro atleta con passo più brillante)
Avevi abbigliamento e integrazione idonei, ti è mancato qualcosa che non avevi considerato?
avevo tutto ciò che poteva servirmi e, anche se avessi avuto necessità di qualcosa di diverso, sapevo di poter contare su una organizzazione gara praticamente perfetta
Pensieri, sensazioni, emozioni, prima, durante, dopo la gara?
prima della gara ero nervosa e forse anche un pò agitata proprio perchè ero consapevole di non essere in condizione buona. Ho cercato di pensare a ciò che mi fa stare bene, ho rivolto la mia attenzione a qualcosa e qualcuno esterno alla corsa, ho capito che il pensare positivo e “bello” avrebbe influenzato positivamente il corpo.
Ha funzionato e piano piano mentre le ore notturne passavano lente, ho iniziato a sentirmi meglio e l’emozione per una vittoria ed un titolo che erano li a portata di mano mi hanno poi portata ad andare avanti con maggiore sicurezza e determinazione
Hai scoperto ancora qualcosa di nuovo in te stessa, negli altri atleti?
Si, ho scoperto anzi ho avuto conferma di quanto siano importanti La testa e la determinazione piu ancora della condizione fisica.
Come vedi le atlete più giovani e le più grandi di te? Ci sono atlete promettenti, nuove leve?
Da tutte ho sempre qualcosa da imparare, piu o meno giovani di me! Ci sono sicuramente ottime atlete in crescita
Organizzata bene la gara, pacco gara, percorso, ristori, premiazioni?
Gara perfetta, curata in ogni dettaglio, dal pacco gara al percorso al ristoro nel quale cambiava la proposta cibo in funzione dell’ora del giorno e delle ore di corsa trascorse. Una delle cose piu belle è stato il tifo che facevano i volontari ad ogni nostro passaggio chiamandoci per nome lungo tutte le ore di gara
Tifo, sostegno, famiglia, amici, com’era?
In alcuni momenti c’erano parecchie persone a incitare, tifare e guardarci ammirati. In altri momenti, ovviamente, c’erano pochissime persone. Per quanto mi riguarda ho avuto tifo praticamente x tutto il tempo: la mia amica Elena in primis e poi a turno molte delle persone che alleno. Emozionante…
Cambia qualcosa dopo questo titolo? Sponsor, convocazioni?
Non cambia nulla, purtroppo questa specialità non è molto considerata e dunque poco interessante per un possibile sponsor
Prossime gare, obiettivi a breve, medio, lungo termine? Sogni da realizzarea
Un passo alla volta, per ora mi godo questo risultato!
Matteo Simone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!