Allenamento slide — 13 agosto 2019

E’ un romanzo sulla corsa, ma  è anche un romanzo ‘attraversato’ dalla corsa. Fausto Vitaliano, sceneggiatore di punta di Disney Italia, nel suo ‘La grammatica della corsa’ (Rimmel Narrativa Italiana), fa affrontare a Martti, il protagonista, alcuni drammi della vita, dal presunto suicidio del padre alla crisi economica del Nord-Est, alla crisi dei valori dell’amicizia e dell’onestà. Sempre accompagnato dai passi della sua routine quotidiana.

Una medicina naturale, fisiologica, benefica e libera. Senza prescrizione. Martti segue routine diverse, così lui chiama le corse sui terreni scoscesi e non battuti.

Nelle 360 pagine del libro si incontrano parole e tabelle. Le care tabelle che tanta sicurezza danno ai runner, dagli amatori ai professionisti.

“Niente più domande, nessuna aspettativa. Solo su questo passo. E dopo questo passo un altro passo”.

fonte:  http://www.runcard.com

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>