
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Mercoledì 2 dicembre alle ore 11.00 presso il Circolo della Stampa di Torino in Corso Stati Uniti 27 si terrà la presentazione del libro “Livio Berruti. Il romanzo di un campione del suo tempo” scritto da Claudio Gregori, giornalista della Gazzetta dello Sport.
Non è solo il racconto dell’impresa di Berruti ai giochi Olimpici di ROMA del 1960 ,il cui 50° anniversario cadra’ l’anno prossimo. E’ un vero romanzo che abbraccia un’epoca e tanti personaggi che hanno fatto la storia del secolo scorso.
Di seguito uno stralcio dello scritto di Gregori.
«Dovremo ricordarci di questo giorno. Lo sport italiano non ne ha mai vissuto di più esaltanti nella sua storia, che pure è molto notevole». Gianni Brera ha scritto così il giorno della vittoria di Berruti. Per tutti è un diamante che splende.
Non è questo, però, che ha indotto l’autore a scrivere questo libro. I motivi che lo hanno spinto a farlo sono tre. Il primo è che Berruti è un buon modello in un orizzonte sportivo contaminato dal doping, dall’apparire, dal denaro. Non è solo un atleta pulito, ma è un campione che concepisce lo sport come divertimento, come loisir.
Il secondo è che Berruti è un uomo intelligente. Non vive murato nello stadio, come un faraone nel suo sarcofago. Guarda il mondo. Esplora. La foto di prima pagina di Livio e Wilma, mano nella mano, fatta a Roma, anticipa il sogno di Martin Luther King.
Il terzo è che Berruti sboccia nel dopoguerra. E’ un fiore che nasce sopra le macerie. Questo consente di ricostruire la sua avventura sportiva nel teatro della storia. Berruti corre sopra ricordi che bruciano, sfiora la tragedia e la speranza, l’eroismo e la viltà , l’amore e il dolore. Non corre solo sulla pista dell’Olimpico, ma su un teatro più grande. Raccontare di questo è il nostro progetto ambizioso, condiviso da Berruti. Sarà il lettore a giudicare se sia stato un tentativo riuscito oppure no.
Nella foto la copertina del libro
(Fonte: Edizioni Vallardi)
Autore: Fidsal Piemonte
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!