
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
Il nostro è davvero il paese delle stranezze. L’ordinarietà da noi non esiste, l’anomalo è la regola. Sono venuto a conoscenza nei giorni scorsi, attendo smentita se non è così, di una regola che conferma l’anomalia. Regola della nostra federazione di Atletica Leggera. Ebbene: 400 metri non sono sempre tali. No, non dico scempiaggini. Ci sono i 400 metri per i giovanissimi, e i 400 metri per gli adulti. No, non dico sciocchezze: in Italia funziona proprio così. Attenti quindi, se vi troverete a correre in pista: chiedete in giro se il giro è stato misurato per i ragazzi o per gli adulti. Sapevo del caldo e del freddo che possono allungare o accorciare di qualche millimetro i ponti, ma non avrei mai immaginato che l’età potesse condizionare le misurazioni. Certo, per un bambino un giro di pista può sembrare un’eternità , ma pensavo fosse solo una sensazione, non pensavo invece potesse poi, in termini matematici, essere davvero diverso. Ed invece ! Invece per l’omologazione della pista 400 metri per i ragazzi possono essere diversi dai 400 metri degli adulti. Solo così posso spiegarmi la ‘particolarità ‘ che vuole che l’omologazione della pista per i ragazzi, inteso come l’anello dove si corre, non ha valore per gli adulti. Vale a dire: se sei adulto e per miracolo fai un record Regionale, nazionale o mondiale su una pista omologata 400 metri per i cadetti, mi spiace per il miracolato, ma il record non vale. Miracolo sprecato. Occorre una nuova omologazione pre gara, un’omologazione tutta per gli adulti: non si sa mai, magari i 400 metri nel frattempo si sono accorciati e quindi il tuo record è truffaldino, perché corso su distanza nettamente inferiore! Attenti quindi: se vi trovarete a correre in pista, chiedete in giro, mi raccomando! Potreste essere un adulto miracolato per la vostra fede, ma per mancanza di omologazione federale per adulti il miracolo non avrebbe valore. Sapete, in Italia si fanno tanti di quei record mondiali che proprio di questa normativa avevamo bisogno, giusto per non esagerare con tutti questi record !
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Addio a Maura Viceconte
febbraio 11, 2019
Terra dello Sport, ecco Donenico Ricatti ed il giovane triatleta Faraco
febbraio 08, 2019
Maratoneti italiani in calo nel 2018
febbraio 06, 2019
La Gara dell’Anno Podistidoc va a S. Maria a Vico
gennaio 04, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!