
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Padova 12.07.11) C’è tanta Italia in questo Meeting Città di Padova. E’ l’Italia degli atleti nell’orbita della nazionale azzurra che domenica saranno in pista allo Stadio Euganeo per la XXV edizione della rassegna organizzata da Assindustria Sport, con l’antipasto dedicato al lancio del martello femminile e al lancio del disco maschile di sabato allo Stadio Colbachini.
La nazione «di casa» si schiererà al via con 18 elementi, in una manifestazione in cui nel complesso saranno rappresentati una trentina di paesi. Più di qualcuno è già sicuro del posto nella squadra che affronterà i Mondiali di Daegu, in Corea, dal 27 agosto al 4 settembre. Altri cercano invece ancora il minimo di qualificazione, e chissà che proprio Padova non porti loro fortuna.
Tra i numerosi big stranieri iscritti ai 100 metri spicca la presenza di Fabio Cerutti, che vanta un primato di 10’13 e la medaglia d’argento conquistata agli Europei indoor del 2009 nei 60 piani. Negli 800 ci sono invece due specialisti spesso ammirati allo stadio Euganeo: il semifinalista europeo di Barcellona Lukas Rifesser e la medaglia di bronzo degli Europei indoor 2009 Elisa Cusma. Per il doppio giro della Cusma, in particolare, c’è molta attesa, perché sulla sua strada troverà anche la stella cubana di Assindustria Yusneysi Santiusti Caballero, che in questa stagione ha avuto la meglio nei confronti diretti di Reims e Madrid. Nei 1.500, invece, tra le altre ci sono la gialloblù Judit Varga e Angela Rinicella, atleta capace di spaziare con buoni risultati dalla pista alle campestri.
Nei 110 hs la stella è ovviamente il campione olimpico Dayron Robles, già annunciato da Assindustria Sport, ma, accanto a lui, proveranno a ritagliarsi un posto anche il poliziotto Emanuele Abate, campione italiano in carica, e il suo rivale «storico» Stefano Tedesco, mentre, in campo femminile, negli ostacoli alti ci sarà la campionessa nazionale Marzia Caravelli, che torna a Padova dopo il terzo posto colto nel 2010, sulla scia di un grande stato di forma, come testimonia il primato personale (13’05) realizzato agli Assoluti e subito eguagliato a La Chaux de Fonds, quarta prestazione all-time di un’atleta del Belpaese. Peraltro, un’atleta dalla storia personale non banale, visto che la Caravelli al mattino lavora come assistente alla comunicazione in una scuola per bambini sordi e al pomeriggio in ufficio al Comitato Paralimpico.
La medaglia d’oro dei Mondiali di Parigi Giuseppe Gibilisco, bronzo olimpico ad Atene, cerca invece la miglior condizione nel salto con l’asta: il primatista italiano della specialità troverà al suo fianco, tra gli altri, anche il padovano Marco Boni. Sempre dalle pedane arriva il nome della lunghista Tania Vincenzino, campionessa nazionale in carica sia indoor che outdoor, mentre per quanto riguarda il prologo del sabato, allo Stadio Colbachini, saranno ben otto gli italiani presenti. Si comincerà col martello femminile, alle 17, con l’azzurra Silvia Salis, fresca del titolo tricolore conquistato a Torino, a guidare un gruppo che comprende anche Elisa Palmieri, con cui ha dato vita a un interessante «duello» nel capoluogo piemontese, la portacolori di Assindustria Micaela Mariani, medaglia di bronzo nella stessa gara, e Laura Gibilisco. Nel disco, in programma a seguire, guida la spedizione di casa Federico Apolloni, campione italiano lo scorso inverno a Viterbo, con Nazzareno Di Marco, Marco Zitelli e il gialloblù Daniel Compagno a dargli man forte.
Autore: Assindustria Sport Padova
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!