
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Come per le precedenti edizioni, anche la 15^ volta della Scalata del Vesuvio è stata un successo organizzativo. D’altronde, una competizione che prevede lo spostamento degli atleti dalla zona arrivo alla partenza, richiede sempre uno sforzo organizzativo ulteriore. Questo anno la gara era valida anche come 1° Memorial “Mimmo D’Agostino”, il compianto amico e atleta dell’Erco Sport che prematuramente ci ha lasciato. Anche il tempo è stato clemente per questa kermesse di corsa in salita, che ha visto gli atleti inerpicarsi dal centro storico di Ercolano fino a circa 4 km dalla cima del cratere, costeggiando per lunghi tratti il Parco Nazionale del Vesuvio, il tutto immersi in uno scenario a dir poco mozzafiato.
Sin dalle prime fasi di gara è stato il salernitano Alessandro Rescigno a dettare il ritmo della gara, tenendo a bada il tenace Gianluca Piermatteo, mentre il trio “made in Erco Sport” Antonio Luongo, Francesco Varriale e Gianfranco Bianco hanno affrontato la lunga erta appaiati fino a pochi km dall’arrivo. Al femminile la favorita d’obbligo era Consuelo Ferragina, che non ha deluso le aspettative. Dopo i circa 8 km di dura salita, si è presentato solo al traguardo il portacolori dell’Atletica Isaura Valle dell’Irno Alessandro Rescigno, che ha tagliato il traguardo a mani alzate nel crono di 32’48”. Alle spalle del vincitore si è piazzato alla piazza d’onore del podio il forte maratoneta Gianluca Piermatteo (Movimento Sportivo Bartolo Longo) in 33’17”, seguito in terza posizione da Antonio Luongo (A.S.D. Erco Sport, 35’18” per lui) mentre Gianfranco Bianco e Francesco Varriale sono arrivati mano nella mano in quarta posizione col tempo di 35’48”.
La prova al femminile è stata dominata dall’atleta de “La Corsa” di Napoli Consuelo Ferragina, che ha tagliato la linea del traguardo sorridente in 42’10”. Buona seconda piazza del podio per Raffaella Esposito (Atletica Leggera Portici, 46’32” per lei), mentre al terzo posto si è classificata Maria Calasso (Antares Free Runners Stabia, 51’42” per lei) che ha lasciato per soli 11” la quarta posizione a Fabiana Spiezio della Gori.
Buona la macchina organizzativa guidata in prima persona dal Presidente dell’Erco Sport Raffaele Colantuono, che ha ben diretto i lavori dei tanti amici ed atleti della propria squadra nel corso della manifestazione. Un grazie sentito da parte degli organizzatori al Comando dei Vigili Urbani di Ercolano, ai fratelli di Mimmo D’Agostino e ai tanti sponsors che hanno gratificato gli atleti giunti all’arrivo, tra l’altro quasi tutti rientrati a premio. Unico rammarico da parte degli organizzatori è stata la non massiccia partecipazione, che è stata pregiudicata dalle tante manifestazioni corse in contemporanea e la tipologia della corsa, completamente in salita e per tanto non gradita ai tanti. In compenso i circa 150 atleti classificati sono stati più che coccolati dall’organizzazione, dalle fasi di gara al ristoro e per finire nelle premiazioni. Per l’anno venturo forse la Scalata tornerà ai box, per lasciare spazio probabilmente ad una corsa in linea tutta nel territorio comunale di Ercolano che potrebbe portare a correre nella cittadina vesuviana almeno 500 atleti.
Ad Maiora alla Erco Sport!
Nicola Severini
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!