
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica sera, dopo aver visionato i risultati dei Campionati Italiani Cadetti di Jesolo, mi e’ sorta la necessità di scrivere per dare un segnale al movimento e, qualora non abbiano già provveduto i diretti interessati, a sollecitare una seria riflessione dopo la seconda disastrosa uscita (per chi non ricordi la precedente caduta estiva a Velletri), dalla quale siamo usciti con le ossa rotte, annotando un’ennesima disfatta relativamente alle rappresentative giovanili Cadetti/e e Allievi/e, il nostro futuro…
Risulta lampante il non poter colpevolizzare i ragazzi che, nonostante abbiano fatto del proprio meglio, hanno riportato tali risultati che dovrebbero indurre tecnici, dirigenti e tutti gli addetti ai lavori a costatare lo stato di prossimo collasso cui siamo giunti in Campania.
Bisogna avere il coraggio di essere oggettivi, purtroppo anche a rischio di apparire drastici e di poco tatto, nell’ammettere che i problemi, oltre che essere generati dallo stato delle strutture regionali fatiscenti, mal tutelate e totalmente disorganizzate (tranne rare eccezioni), partono dalle metodiche di reclutamento, gestione ed organizzazione interne, troppo spesso poco professionali, frutto di individualità inutili e delle conseguenti proclamazioni a “dio in terra” di atleti/tecnici di medio livello, preludio di chiusure a riccio ed impossibilità di crescita e condivisione dell’intero movimento campano. Noto con enorme dispiacere in molte, forse troppe, società e tecnici una sorta di “invidia dei poveri” e di conseguenti guerre puerili e sterili ove si dimostrano, in primis proprio agli stessi ragazzi seguiti, dei valori e dei comportamenti estremamente lontani dallo sport e dall’atletica, mentre invece ognuno di noi dovrebbe svegliarsi ed iniziare a fare attività seriamente, non solo come hobby domenicale, altrimenti non saremo mai davvero competitivi su scala nazionale.
Chi e’ seriamente intenzionato a far crescere il movimento, a farlo cambiare, a renderlo ciò che dovrebbe essere e non e’ più, deve scendere in campo, con tutti i propri mezzi e le proprie forze, mettendo soprattutto in atto progetti seri e concreti che portino in 4/5 anni, con una programmazione oculata e pianificata nei dettagli, a permettere alla Campania di dimostrare di saper fare atletica e saperla fare bene! Noi dell’Enterprise ci siamo già mossi in tal senso, modificando gli assetti interni, strutturando una società con mansioni, compiti e obiettivi precisi, aggregando numerose realtà giovanili, attuando percorsi mirati e studiati, perché questo sport possa essere visto soprattutto dall’esterno sotto una diversa ottica, innestando concetti di Organization, Marketing, Campus Scuola-Sport, ecc…
Troppo spesso ci limitiamo a piangerci addosso o a parlare al nostro stesso interno, mentre forse sarebbe ora di smetterla e rimboccarci le maniche, ognuno di noi per quanto gli concerne, mirando a fare del proprio meglio per il bene di tutti (a partire dalle società sportive che devono tornare a reclutare fisicamente i ragazzi per portarli sul campo e dai tecnici che devono essere più aperti al dialogo ed al confronto, oltre che alla collaborazione ed all’aggiornarsi continuamente, senza poi dimenticare la federazione che, ad ogni livello territoriale, deve saper promuovere al meglio l’immagine, la diffusione, la pratica, la programmazione breve/medio/lunga e la gestione del nostro sport e di chi vi ruota attorno, partendo delle sue perle, in primis quelle locali, valorizzando così l’intero movimento, senza soffermarsi unicamente ed esclusivamente sull’organizzazione dei Campionati ufficiali).
Forse in questo momento quanto da me auspicato appare alquanto lontano ed utopico a causa della mentalità rigida e “vecchio stile” di molti, la cui attenzione e’ solo dedita alla cura del proprio piccolo orticello, ma e’ proprio questa la ricetta del disastro odierno che non permette crescita, né miglioramenti, visto che collaborazione tra strutture e professionalità sono concetti che latitano su larga scala e comportando inesorabilmente il ripetersi di quanto accaduto per l’ultima volta proprio a Jesolo in questo week end.
Se mi permetto di affidare a voi tutti queste parole e queste riflessioni e’ perché, nonostante le amare costatazioni, mi ritengo fiducioso nella possibilità di un serio e concreto cambiamento, che ci permetta di poter dire “possiamo farcela”, ma il tutto dipenderà esclusivamente da noi, ognuno di noi, e da come ragioneremo e ci muoveremo nei giorni che verranno…
Con la speranza che la stessa possa uscire dal proprio attuale stato di coma latente, auguro buona atletica a tutti…
ANTONIO PAONE
Presidente Gruppo Enterprise
Autore: Antonio Paone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!