
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ancora lei. Dopo il titolo nazionale di corsa campestre vinto a gennaio a Varese e dopo l’affermazione nella prima prova dei campionati di corsa in montagna, colta la scorsa settimana a Domodossola, Letizia Titon conferma di essere uno dei nomi più promettenti dell’atletica azzurra conquistando anche la medaglia d’oro dei 5.000 metri juniores ai campionati italiani giovanili che si sono svolti nel fine settimana a Bressanone. La portacolori di Assindustria Sport Padova ha tagliato il traguardo in 17’31’97
In una gara serale, bagnata dal temporale, Letizia ha condotto il gruppo sin dal primo giro, dettando il ritmo della corsa in solitaria e rifilando quasi mezzo minuto alla concorrenza. Insomma, una prova d’attacco, com’è nello stile di una ragazza che si definisce «decisa e sempre pronta a far valere le sue opinioni: al punto che credo che questo mio atteggiamento si veda anche quando corro. L’atletica? – racconta l’azzurrina – Mi ha aiutato a crescere. Momenti di crisi ce ne sono ma l’importante è saper reagire e lo sport ti dà l’opportunità di farlo». Dopo tante soddisfazioni colto sui prati e in montagna, la diciannovenne Titon si era riproposta a inizio stagione di farsi valere anche in pista e ora può dire di esserci riuscita
Assindustria torna da Bressanone con altre quattro medaglie, vinte tutte dagli under 23. Due, da sola, le ha conquistate Federica Soldani, atleta che non tradisce nei momenti importanti. Le ha vinte entrambe nel mezzofondo, portando a casa l’argento nei 1.500 metri (4’30’17), brava a resistere al ritorno di Gloria Tessaro, e il bronzo nel doppio giro di pista (2’10’89), specialità in cui è stata penalizzata dall’aver gareggiato nella serie meno quotata, non potendo così confrontarsi con le rivali dirette per il titolo
Doppio bronzo anche dai maschi, con Daniel Compagno che bissa la medaglia conquistata a marzo ai Tricolori di lanci lunghi col terzo posto ottenuto ora nel disco (49.16), e con Riccardo Marcato che ritrova la miglior condizione planando a 7.27 metri nel salto in lungo e tornando così su un podio nazionale, lui che già nel 2005 si era laureato campione italiano nel pentathlon cadetti
Tanti anche i piazzamenti a ridosso della zona medaglie. Ma risultati di valore sono arrivati pure da Rovigo, dove si sono svolti i campionati regionali del settore master. Qui le affermazioni sono state due, grazie a Natascia Marchetti nei 200 metri (25’23) e a Natalia Marcenco nei 5 chilometri di marcia (29’06’11), con Emanuele Toso terzo proprio in questa specialità (30’56’29).
Ecco i risultati di Assindustria Sport a Bressanone.
UOMINI. Juniores. Lungo: Patrick Pandolce 7.03 (6.), 5.000: Dylan Titon 15’22’72 (7.), asta: Alberto Vella 4.40 (5.), 110hs: Edoardo Zagnoni 14’63 (6.).
Promesse. 100: Paolo Castellini 10’89 (7., 10’74 in batteria), disco: Daniel Compagno 49.16 (3.), lungo: Riccardo Marcato 7.27 (3.), 800: Michele Regazzini 1’55’05 (7.), 110hs: Jacopo Scotti Ferro 22’71 (19.), lungo: Alberto Tonin 6.85 (9.), giavellotto: Damiano Zampis 58.37 (7.), 400hs: Andrea Zuin 55’02 (8.).
DONNE. Juniores. 1.500: Letizia Titon 4’47’87 (6.), 5.000: Titon 17’31’97 (1.).
Promesse. asta: Beatrice Basaldella 3.10 (10.), 100: Anita Pezzolo 12’35 (8., 12’24 in batteria), 200: Pezzolo 25’29 (9.), giavellotto: Maddalena Purgato 43.30 (4.), 800: Federica Soldani 2’10’89 (3.), 1.500: Soldani 4’30’17 (2.).
Autore: Assindustria Sport Padova
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!