HOME PAGE TuttoCampania — 05 febbraio 2012

Autore: Marco Cascone –

Chi l’avrebbe mai detto. Sembrava che tutto remasse contro la MareMonti, e invece la magia della Mezza Maratona (che fa vivere agli atleti lo spettacolo della Penisola Sorrentina, da Stabia a Sorrento) ha “colpito” ancora. Magica MareMonti, per le condizioni perfette di gara: temperatura ideale, assenza di vento, umidità nella norma. Magica MareMonti, per i quasi mille atleti al traguardo (cosa che, viste le premesse, nessuno si sarebbe mai aspettato). Magica MareMonti, perché il percorso si conferma molto veloce: sì, c’è la salita a metà gara,..ma è proprio la salita della “Collina dei Sospiri” che fa di questa meraviglia il vero trampolino di lancio verso il traguardo, verso i km che portano all’arrivo, posto nella città delle Sirene.  Magica MareMonti che vede uno scricciolo di ragazza dominare la gara femminile, abbassando il suo personale di oltre 1’, portandolo a 1h16’46”. Magica Martina Rocco, capace di una performance che ha esaltato la MareMonti, e la sua emozione al traguardo (e con lei il suo compagno di vita, nonché allenatore: Vincenzo Esposito) ha reso ancor più bello il suo arrivo.

Quando tutta l’Italia (o quasi) è ferma, la Mezza Maratona (che parte dalle terme di Stabia e arriva nel cuore della città di Torquato Tasso) ha dimostrato un dinamismo senza pari. Tanti al via, nonostante tutto. Tanti in gara, e tanti sono stati premiati con una gran bella edizione della MareMonti.

Gara

Di Martina Rocco abbiamo detto (anche se l’emozione che ci ha donato continuerà a seguirci nei ricordi), ma bello anche segnalare la 2° posizione di Annamaria Vanacore. L’atleta Pompeiana, nel team dell’atletica Scafati, si è gestita al meglio, arrivando in Piazza Angelina Lauro a Sorrento in 1h23’31”. Gradino basso del podio per Ania Paniak (Gragnano in Corsa). Alle spalle della Paniak le belle prove di Laura Cerami (Pod. Solidarietà), Marilisa Carrano (Atl. Scafati) e Anna Senatore (Podisti Cava Picentini, 6° in 1h32’27”).

La gara maschile ha visto vincente AbdelKebir Lamachi (Il Laghetto). Per Lamachi però una gara scriteriata, nella prima parte. Abdel non è in gran forma, e partire sul piede dei 2’56” a km è stato davvero un troppo ardire, almeno per ora. Comunque sia Abdelkebir è riuscito a tenere sotto controllo gli avversari, soprattutto un Mourid Morad in gran forma. Il portacolori dei Podisti Cava Picentini Costa D’Amalfi ha fatto una gran gara, salendo sul gradino alla destra del vincitore, per un secondo posto di assoluto valore, con un buon 1h08’22”. Sul podio anche Ismail Adim (Napoli Nord Marathon). Adim, nonostante la febbre, ha fermato il crono sull’1h08’44”. A seguire la quarta piazza per Abderrafii Roqti e sesta posizione per Gianluca Piermatteo. Il 5°? Il migliore degli Italiani al traguardo: uno splendido Giuseppe Soprano (Montemiletto Team Runners), capace di un 1h10’21” di ottima fattura.

Piace segnalare il titolo di campione Italiano Forense andato a Marco Ferriero. Marco, atleta Lions Club Grottaminarda, ha chiuso in 1h21’05”. Premio nel ricordo di Cordiale Maresca (dedicato alla memoria di un grande uomo di Sport Sorrentino, premio voluto e assegnato dal Comune di Sorrento, per atleti di Sorrento) per Teresa Galano e Antonino Iaccarino.

La presenza quale Testimonial di Stefano Baldini e di Anna Pane ha contribuito a rendere tutto ancor più coinvolgente ed emozionante. Chicca finale, per me graditissima (e non solo a me), la presenza sul palco di Francesco Melidoni, oggi 66enne. Francesco, il piccolo Peppiniello del celeberrimo Film di Totò “Miseria e Nobiltà”. Per comprenderci meglio, il bimbo dell’indimenticabile refrain “Vincenzo m’è padre a me” del mitico film.

Magica MareMonti. La sua magia ha esorcizzato anche il cattivo tempo di questi giorni, donando ai fortunati che hanno preso il via una mattinata di atletica su strada di livello assoluto. Donando a tutti la sua ennesima magia.

 

 

Share

About Author

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>