
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sarà un mese da vivere tutto di corsa quello di maggio per la Lega Atletica Uisp con ben 5 Campionati Nazionali a coinvolgere gli appassionati di podismo dalla prima all’ultima settimana.
A dare il via alla lunga maratona di eventi sarà il 4^ Sardinia Trail, in programma dall’8 al 10 maggio in Ogliastra e valido per l’assegnazione del titolo di “Campionato Nazionale 2015 di Ultra Trail a tappe”.
La prestigiosa gara di corsa in montagna suddivisa in tre tappe per una lunghezza di circa 100 km si disputerà nei giorni 8, 9 e 10 maggio in Ogliastra con base logistica al Perdepera Resort sulla spiaggia di Museddu a Cardedu, tra gli scenari più suggestivi e incantevoli dell’isola.
Si contenderanno il titolo tanti atleti di provenienza nazionale ed internazionale, tra cui l’atleta sardo Antonio Filippo Salaris e il piemontese Marco Olmo, che torna in Sardegna dopo due anni di assenza.
Per informazioni: www.sardiniatrail.com
Il 16 maggio sarà la volta del Campionato di trail running con la 10^ edizione de Le finestre di pietra organizzata dal Gruppo Sportivo Gli Orsi. L’appuntamento è fissato per venerdì 15 e sabato 16 maggio a Cantalupo Ligure (AL): il primo dei due giorni sarà dedicato al ritiro dei pettorali e dei pacchi gara e al convegno “Dieci anni di storia del trail italiano”. La sera, alle 22, prenderà il via la prima delle quattro gare agonistiche, la 100 Porte, di 103 km. Il 16 maggio si svolgeranno invece le gare di 70, 35 e 16 km. Previsti anche tre percorsi non competitivi, di cui uno di nordic walking.
Per informazioni: www.gliorsi.org
Domenica 24 maggio ci si sposterà invece in Emilia Romagna per la 40^ Camminata di Castenaso, valida come Campionato Nazionale Uisp di corsa su strada. La manifestazione prenderà il via alle 8.45 con la camminata ludico-motoria di km 11/5/2,5, alla quale seguirà una competitiva di 10 km su un percorso pianeggiante. Per tutti i partecipanti sono previste convenzioni alberghiere e prezzi scontati per il pasto presso il ristorante della Festa dello Sport.
Per informazioni: www.atleticacastenaso.it
Nella vicina Toscana, a Terrinca (LU), domenica 31 maggio, si svolgerà il 14^ Trofeo Parco Apuane, che assegnerà i titoli di Campionato Nazionale di corsa in montagna. La gara, organizzata dal Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane, sarà solo competitiva a categorie, con partenza fissata per le 9. Grazie al supporto dello sponsor tecnico Syprem, ogni partecipante riceverà in omaggio un giacchetto tecnico pagando un costo di iscrizione di 5 euro. L’iscrizione è gratuita per tutte le società fuori regione con 30 iscritti. Previste convenzioni con alberghi e ristoranti della zona inviando una mail a terrinca@libero.it.
Per informazioni: www.gpparcoalpiapuane.it – www.terrinca.it
Il mese si chiuderà infine con il Campionato di corsa a tappe, fissato a Pedaso (FM) dal 31 maggio al 2 giugno, con il 1^ Giro d’Italia Running. Saranno tre tappe di corsa su strada con una sorta di emulazione del Giro d’Italia ciclistico, con maglia rosa a ogni tappa per chi guida la classifica sia maschile che femminile, ulteriore maglie per la classifica a punti del Gran Premio della Montagna, per ogni tappa premiazioni di categoria, il tutto per arrivare al gran finale che vedrà assegnare i titoli Uisp.
Le tre tappe saranno così articolate: 1^ tappa domenica 31 maggio di km 12,650 da Pedaso a Pedaso con partenza alle 8.45, la 2^ lunedì 1 giugno di km 18,600, Pedaso-Campofilone-Pedaso, con il via alle 8, la 3^ martedì 2 giugno alle 8.15 di km 9,600 con partenza e arrivo ad Altidona.
Essendo una prima edizione, il comitato organizzatore ha limitato il numero dei partecipanti al raggiungimento dei 300 iscritti.
Per informazioni: www.giroditaliarunning.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!