
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Con l’inizio del mese di settembre il calendario delle ultramaratone riprende pieno vigore e molte sono le gare importanti che si svolgono in giro per il mondo, e così sarà anche per i prossimi mesi di ottobre e novembre. Riprendiamo quindi a trattare queste prove separatamente dalle maratone, proseguendo dalla vecchia numerazione.
02 sett.: 12 ore Grieskirchen, Aut
Apriamo con questa gara austriaca sulla inconsueta distanza delle 12 ore per segnalare la bella vittoria dell’azzurro Enrico Vedilei, che celebra il suo trentesimo anno di podismo percorrendo più chilometri di tutti nel tempo prefissato e concludendo con la buona misura di 128.167 km.
Alle sue spalle un nutrito plotone di corridori austriaci di buon valore, preceduti da Rudi Ohme (124.692) e Roland Kleinpaul (124.487). Seconda assoluta (e prima delle donne) è però arrivata l’intramontabile ungherese Edit Berces, che in questa gara sembra ritornata ad ottimi livelli, preceduta solo da Enrico, con il suo 126.345.
La ‘dolce metà ‘ del Vichingo, l’azzurra Maria Luisa Costetti, si è classificata seconda dietro cotanto nome con un pregevole 118.975 che la dice lunga sul suo stato di forma. I due campioni si stanno preparando, così si dice, per partecipare alla durissima Spartathlon, la gara che parte da Atene per attraversare tutta l’Attica ed il Peloponneso ed arrivare nel sito dell’antica Sparta (oggi Sparti/Mystras) e ripercorre la strada che fece per due volte l’emerodromo Filippide portando una richiesta d’aiuto degli ateniesi per fronteggiare l’avanzata persiana. I ‘grandi guerrieri’ spartani risposero che avevano da fare e così gli ateniesi i persiani li fermarono da soli, in un luogo chiamato Maratona.
02-03 sett: San Pietroburgo 24 ore e 100km
Nell’antica capitale russa si è disputata una importantissima 24 ore su di un circuito stradale di 4500 metri, che ha visto la partecipazione di una novantina di ottimi corridori e risultati tecnici di assoluta eccellenza.
In campo maschile il migliore è stato il 26enne Denis Zhalybin, che nelle 24 ore ha percorso ben 282.282 chilometri, di gran lunga migliore prestazione dell’anno. Eccellente, alle sue spalle, anche Andrei Kazantsev con 250.101 e Semen Dedyukin con 236.614. Alla fine ben 20 corridori hanno superato i 200 km.
Fra le donne si è rivista su ottime prestazioni la 56enne Irina Reutovich, la migliore al traguardo con 231.193 davanti a Lyudmila Kalinina con 223.000, Nina Mokshanova con 213.065 e Rimma Paltseva con 210.472
Nella 100km ‘di contorno’ prestazione logicamente meno eclatanti e vittorie per Aleksei Izmalilov (7:20.13) ed Irina Koval (10:32.33)
Denis Zhalybin è nato il 30 giugno 1980 e si mise in evidenza già nel 2002 accompagnando il ben più noto connazionale Oleg Kharitonov nel suo riuscito tentativo di battere l’allora record mondiale delle 100 miglia detenuto da Don Ritchie. Ebbene, in quell’occasione, fino agli ultimi 20km il giovanissimo Zhalybin rimase bravamente davanti a Kharitonov per poi ritirarsi. Nella 100km ha ottenuto buoni risultati ma nulla di straordinario. Lo abbiamo visto spesso anche nella nostra Traversata del Passatore, dove soffre la salita ed il caldo e non è andato oltre qualche buon piazzamento. La sua prestazione di San Pietroburgo è la dodicesima di ogni tempo, ma le undici migliori portano tutte la firma dello stesso atleta: il mitico Yiannis Kouros. Nell’anno 2006 Zhalybin supera di quasi 10 chilometri la misura che ha permesso a Ryoichi Sekiya di laurearsi campione del mondo in febbraio a Taipei.
Durante la sua corsa Zhalybin è passato in 7:24.13 ai 100km, ha percorso 81.000 km nelle 6 ore e 157.500 nelle 12 ore, infine ha corso le 100 miglia in 12:05.01 e i 200km in 15:08.53 con l’avvertenza che questi tempi di passaggio sono rilevati al completamento del giro e che quindi l’atleta risulta nettamente svantaggiato dalla lunghezza del circuito.
In coda al pezzo sono visibili le statistiche aggiornate.
02 sett: San Miguel del Monte, Arg
Grazie all’opera di un pugno di appassionati, fra i quali Gerardo Re anima del sito http://www.megainformes.com.ar/ , il calendario delle ultra argentine sta prendendo sempre più corpo e supera nettamente la fase pionieristica. Ne fà fede la seconda edizione della Copa Argentina dei 100km, che ha visto la partecipazione di una cinquantina di corridori provenienti anche dal Brasile e dall’Uruguay, cioè molti più di quelli presenti lo scorso anno.
L’organizzazione ora c’è, i risultati verranno, anche se per adesso i migliori atleti argentini sono quelli che risiedono e gareggiano all’estero, come Pablo Barnes e Virginia Oliveri (in Italia) e Oscar Alarcon e Liliana Godoy (in Spagna).
In questa gara, avversata dal caldo, ha vinto il brasiliano Antonio Josè de Souza in 8:09.06 davanti a Claudio Maluendez (8:46.03) mentre la collaudata Liliana Castaneda ha vinto fra le donne in 10:32.26
Fra la fine di agosto ed i primi di settembre si sono disputate altre gare, non di primissima fascia ma ugualmente interessanti. In Francia Stephane Rouillier ha vinto la 100km di Theilly- Etangs de Sologne in 7:39.00, con Cathy Rougerie prima donna in 9:04.35, e Michel Verhaege ha vinto a Ponthieu Marquenterre in 8:21.54. Invece in Germania Jan Prochaska ha vinto la 24 ore di Bernau bei Berlin con 193.869, mentre Grit Seidel ha coperto km. 184.405 ed in Danimarca la 100km disputata nella turistica isola di Bornholm, parco naturale e zona protetta, ha visto vincitore Per Nielsen in 7:37.21
24 ore uomini all-time
303.504 | Yiannis Kouros | 1956 | GRE | 1 | Adelaide | 02 mar 1997 | track |
295.030 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Canberra | 05 oct 1997 | track |
294.104 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Coburg | 14 apr 1996 | track |
290.221 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Basel | 03 may 1998 | road |
286.463 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | New York | 29 sep 1985 | road |
285.362 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Surgeres | 07 may 1995 | track |
285.304 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Surgeres | 04 may 1996 | track |
284.853 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | New York | 08 nov 1984 | road |
284.070 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Soochow | 03 mar 2002 | track |
283.600 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Montauban | 17 mar 1985 | track |
282.981 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Coburg | 09 apr 1995 | track |
282.282 | Denis Zhalybin | 1980 | RUS | 1 | Sankt Peterburg | 03 sep 2006 | road |
280.469 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Melbourne | 05 aug 1990 | track |
277.415 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Sylvania | 15 sep 2002 | road |
276.209 | Wolfgang Schwerk | 1955 | GER | 1 | Koln | 09 may 1987 | road |
275.982 | Anatoliy Kruglikov | 1957 | RUS | 1 | Podolsk | 25 jun 1995 | track |
275.829 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | S.G.Lupatoto | 23 sep 2001 | track |
275.576 | Nikolai Safin | 1958 | RUS | 1 | Podolsk | 28 feb 1993 | indoor |
275.357 | Yiannis Kouros |
|
| 1 | Surgeres | 07 may 1997 | track |
274.715 | Bernard Gaudin | 1949 | FRA | 1 | Niort | 14 nov 1982 | road |
274.480 | Dave Dowdle | 1954 | GBR | 1 | Gloucester | 23 may 1982 | track |
274.119 | Hans Martin Erdmann | 1944 | GER | 2 | Koln | 09 may 1987 | road |
273.828 | Valmir Nunes | 1964 | BRA | 1 | Soochow | 09 mar 2003 | track |
272.936 | Ryoichi Sekiya | 1967 | JPN | 1 | Taipei | 26 feb 2006 | road |
24 ore uomini – lista anno 2006
282.282 | Denis Zhalybin | RUS | 1 | Sankt Peterburg | 03 sep | road |
272.936 | Ryoichi Sekiya | JPN | 1 | Taipei | 26 feb | road |
250.101 | Andrei Kazantsev | RUS | 2 | Sankt Peterburg | 03 sep | road |
248.563 | Mohamed Magroun | FRA | 2 | Taipei | 26 feb | road |
248.431 | Wolfgang Schwerk | GER | 1 | Stein | 01 apr | road |
246.098 | Vladimir Bychkov | RUS | 3 | Taipei | 26 feb | road |
245.698 | Osvaldo Beltramino | ITA | 4 | Taipei | 26 feb | road |
245.511 | Dominique Provost | FRA | 1 | Morbidan | 28 may | road |
245.217 | Akos Blaho | HUN | 1 | Worschach | 16 jul | road |
244.572 | Masayuki Otaki | JPN | 5 | Taipei | 26 feb | road |
243.709 | Fabien Hoblea | FRA | 6 | Taipei | 26 feb | road |
242.644 | Didier David | FRA | 1 | Saint Fons | 09 apr | road |
242.292 | Christian Fatton | SUI | 1 | Basel | 07 may | road |
240.000 | Yiannis Kouros | GRE | + | Nardini Manor | 01 jan | road |
239.392 | Geert Stynen | BEL | 2 | Stein | 01 apr | road |
238.246 | Kalotai Levente | HUN | 2 | Worschach | 16 jul | road |
238.061 | Kenji Okiyama | JPN | 7 | Taipei | 26 feb | road |
237.712 | Oleg Yaklvlyev | RUS | 1 | Moskva | 07 may | track |
236.614 | Semen Dedyukin | RUS | 3 | Sankt Peterburg | 03 sep | road |
235.100 | Enrico Bartolini | ITA | 8 | Taipei | 26 feb | road |
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!