
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nel primo scorcio d’autunno il mondo delle ultra ha consumato alcuni dei suoi avvenimenti più rilevanti: prima la finale del Trofeo IAU dei 50km, poi il campionato europeo delle 24 ore su pista, ed infine il mondiale dei 100km in Corea. Tuttavia le gare sono andate avanti, con altri interessanti avvenimenti, di cui adesso diamo conto.
01 ott: 24 ore Mulhouse, Fra
Nell’Alto Reno, ai confini con la Germania, si è disputata una buona 24 ore veramente internazionale data la presenza di tedeschi, svedesi, norvegesi ed italiani. Gara interessante per noi a cuasa del secondo posto di Tiziano Marchesi, che ha coperto km. 213.061, alle spalle del francese Bruno Candy (218.298). Erano presenti anche Ireneo Antonioli (123.738) e Marco Vestiboli (121.835).
Sempre in Francia, alla periferia di Parigi, si è disputata la 24 ore su pista di Arcueil, che noi ricordiamo per essere stata sede del tuttora vigente primato italiano di Maria Nardin. In una gara in tono minore è stato buono il risultato del vincitore, Claude Hardel, che ha percorso 244.368 km. mentre Christine Bodet si è aggiudicata la prova femmnile con 187.638
01 ott: 24 ore di Auckland e Adelaide
Altri buoni risultati giungono dall’emisfero australe. Ad Auckland, Nuova Zelanda, Mark Morrison ha coperto 216.924km mentre la 47enne Carolyn Tassie si è dimostrata ancora capace di superare i 200km con un risultato finale di 201.869.
Ad Adelaide, Australia, Mick Francis ha percorso 227.928km e Carol Baird, da parte sua, ne ha fatti 192.436.
Il forte proliferare di queste gare ci conferma nella convinzione che sia questa la nuova frontiera di un movimento (quello delle ultra) che ha superato la fase pioneristica ed eroica per entrare a pieno titolo fra le specialità dell’atletica.
14 ott: Cher, 24 heures de Saint Doulchard, NC, Fra
L’infaticabile Mohamed Magroun, classe 1959, ha fatto suo il campionato nazionale francese delle 24 ore su strada (circuito di 1000 metri) con la notevole misura di 251.191 km. Secondo Patrice Bruneteau (243.334), seguito da Jean-Pierre Guyomarc’h (1954/ 238.049), Albert Vallèe (236.005) e Dominique Provost (232.023). Buono anche il risultato femminile, che ha visto prevalere Nathalie Firmin con 220.599 su Martine Guilhembet (204.021) e la marciatrice, stavolta di corsa, Kora Boufflert (200.200)
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!