
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Gara podistica su strada di km 10 organizzata dall’A.S.D. San Vitaliano Sporting.
“Con le pinne, fucile ed occhiali …” recitava una famosa canzone di Edoardo Vianello ed oggi, all’alba di questa prima domenica di novembre, mai canzone fu più azzeccata!
Al mio risveglio infatti, una bomba d’acqua,un vero e proprio nubifragio imperversava sulla Campania sconquassando un po’ tutto, unito, a tratti, a fortissime e violente raffiche di vento.
Difficile, se non impossibile ipotizzare, a distanza di poche ore, il normale svolgimento di una gara podistica, visto il nefasto influsso degli agenti atmosferici. La furia della natura si era scatenata alla grande.
E invece, quando ormai sembrava tutto perduto e la gara inevitabilmente compromessa,all’improvviso, quasi per miracolo, la furia degli elementi si placa e i nuvoloni si diradano, svuotati dalla violenta e possente scaricata d’acqua che lasciava alle sue spalle smottamenti e strade allagate. Una timida speranza si fa largo nei cuori dei podisti.
Con questo stato d’animo, alle 7,00 del mattino, partiamo alla volta di San Vitaliano, la magica 5° edizione della “Vivi San Vitaliano” ci attende.
Con la Troupe di Runners e non solo al completo (io, Aldo, Salvatore e Gio), iniziamo a monitorare il tracciato. La situazione, a dispetto delle nefaste previsioni meteo, che da giorni promettevano il 99% di pioggia e temporali sparsi su tutta la regione per tutto il giorno, sembra dare un po’ di tregua.
I podisti, circa 700, per niente spaventati da tali previsioni, si presentano puntuali e compatti, senza neanche una defezione!
E sono premiati perché, sia il riscaldamento che la partenza e buona parte della gara si svolgono perfettamente all’asciutto.
Slitta di circa 30 minuti la partenza però, a causa dell’enorme quantità d’acqua caduta durante la notte. Un camion chiamato apposta per asciugare diverse strade allagate salva l’evento e permette il regolare svolgimento della gara, in piena sicurezza, per la gioia degli atleti.
Non si sono persi d’animo gli organizzatori, hanno risolto tutti i problemi e le criticità insorte, restituendo la perfetta viabilità ai cittadini e la gara ai podisti.
Alle 9,30 in punto la competizione può partire e, in una esplosione di adrenalina ed entusiasmo, i 700 atleti si lanciano alla conquista di San Vitaliano.
Sono appena trascorsi 20 minuti dalla partenza, che grossi goccioloni si infrangono sulle nostre teste, trasformandosi in pochi secondi in un nubifragio. I podisti raccontano di un momento di panico vissuto tra il 6° e il 7° km, confusi tra acqua e vento.
La furia degli elementi poi, improvvisamente come era arrivata, si placa, e ci permette di godere gli arrivi in piena serenità e soprattutto all’asciutto.
“Hai dei Santi in Paradiso!” si sente urlare alla volta del Presidente dall’A.S.D. San Vitaliano Sporting, Pasquale Raimo, che, felice e soddisfatto, si gode lo splendido squarcio di sole che illumina la piazza, pronta per celebrare le premiazioni.
La simpatica voce del bravo speaker, Gennaro Varrella, richiama i vincitori per dare inizio alla cerimonia protocollare.
Podio maschile a firma International Security Service, primo gradino del podio per Hicham Boufars, secondo Lamachi Abdelkebir, terzo Marco Piccolo.
In campo femminile vince Janat Hanane, seconda Grazia Razzano e terza Francesca Palomba.
Una gran bella gara, gestita alla grande dagli amici dall’A.S.D. San Vitaliano Sporting del Presidente Raimo Pasquale.
Non è mai facile gestire un evento in condizioni climatiche critiche, ma oggi l’ASD S. Vitaliano S. c’è riuscita ed anche alla grande.
Complimenti a loro per la professionalità e a tutti i podisti per esserci stati ed anche ai volontari, alle forze dell’ordine e tutti coloro hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Grazie e appuntamento alla “Vivi San Vitaliano edizione 2020.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!