
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La ‘Monti Rossi’ di Nicolosi – la società fondata nel 1979 da un gruppo di appassionati montanari e retta dal presidente Giuseppe Di Mauro con il supporto di Domenico Rizzo, Alfio Di Stefano, Salvatore Guglielmino, Salvatore Giuffrida, Francesco Aiello – ha organizzato una brillante edizione dei Campionati Provinciali Individuali e di Società di corsa campestre. Nello scenario da favola della Pineta dei Monti Rossi, ai piedi dei due conetti vulcanici formatisi nell’eruzione del 1669 a 780 metri di quota, con il patrocinio del Comune di Nicolosi e dell’Assessorato allo Sport, rappresentati rispettivamente dal sindaco Salvatore Moschetto e Antonio Borzì, si sono svolte le gare che erano state rinviate il 12 marzo per una bufera di neve.
In una bellissima giornata di sole sotto lo sguardo dell’Etna ammansito e ancora imbiancato, la seconda prova del 2° Grand Prix Provinciale giovanile Fidal di corsa ha visto i nostri ragazzi e le nuove leve un po’ spaurite contendersi sulla sabbia vulcanica i titoli di cross. Un’accesa volata nella prima gara delle piccole esordienti sui 500 metri, gli ultimi cinquanta corsi tutti d’un fiato da Iole Di Stefano (Puntesathletic) e Valeria Di Gregorio (Monti Rossi), con la decenne Iole a spuntarla su Valeria (11 anni), 2’12’ per entrambe. I maschietti non sono stati da meno, anche qui uno sprint al fulmicotone tutto di marca Atletica Catania tra Walter Langer e il compagno più esperto Guido Redi, undicenni tutti e due, stesso tempo al traguardo di 1’56’ e vittoria di Walter. Al via le ragazze sui due giri di 500 metri ciascuno, molte le debuttanti, al primo passaggio guidano la danza in tre, Letizia Leotta della covata dell’Atl. Acireale, Emmanuela Greco e Giusy Galvagno del Marathon Club Biancavilla. Nel finale si distanzia Letizia (12 anni) e vince in 3’47’ sulle due avversarie arrivate nell’ordine in 3’55’ e 3’57’. Tra i ragazzi pure un terzetto transita in testa al primo giro, Marco Troina (Atl. Acireale), Antonio Maita (Uisp Invicta) e Carmelo Di Stefano (Atl. Misterbianco). Lunghissimo spalla a spalla tra questi due ultimi e il tredicenne Di Stefano prevale in 3’20’ davanti a Maita (3’21’), sul podio Troina e quarto Santo Giannitto, talento ancora inespresso.
La distanza aumenta e le cadette si cimentano sui due giri grandi di 740 metri ciascuno, al comando va Giovanna Manzone (Atl. Acireale), in trepidazione il suo allenatore Salvatore Bracci, ex maratoneta da 2.29’11’ (Ferrara, 1982), ma una contrattura blocca la forte acese ed è costretta al ritiro. Via libera per la brava quattordicenne Clara Lombardo (Uisp Invicta), che si aggiudica la prova in 6’08’, piazze d’onore per Roberta Abate e Silvia Malgeri (Puntesathletic). Alla ribalta nei cadetti (km 2,220) Luca Amato (15 anni) e Gaetano Mobilio (14) dell’Uisp Invicta, in questa stagione nuovamente nella stessa categoria, con Vito Riolo a sgolarsi per i suoi pupilli. Al traguardo titolo provinciale per Amato in 7’56’, secondo Mobilio (8’08’) e terzo Riccardo Leotta (Atl. Acireale). L’allieva Veronica Marcantonio (Olimpia Biancavilla) e l’allievo Giuseppe De Luca (Atl. Misterbianco) hanno vinto le rispettive prove.
Tre reduci dal Campionato regionale e C.d.S. di corsa sui 10.000 metri, disputato a Ragusa il giorno prima – i gentiluomini Alfio Scalisi e Roberto Nicolosi dell’Athletic Club Futura Paternò, più il ritrovato catanese Enrico Pafumi per ora a Bologna con la Polisportiva Castenaso di Ozzano dell’Emilia – sono stati i protagonisti della gara assoluta (km 4,440). Scalisi di Belpasso, dopo aver segnato l’ottimo personale di 32’23’ sabato, un tempo ancora limabile considerato il vento avverso, terzo dietro Abdelkebir Marchane e Bartolomeo Aprile, è andato via già al primo dei sei giri, accumulando dai sedici secondi di vantaggio sui due inseguitori della seconda tornata ai venticinque della quinta. Tempo all’arrivo per Alfio di 15’48’ contro i 16’18’ di Nicolosi e Pafumi, giunti mano nella mano.
Nelle classifiche di società titoli per la Puntesathletic (esordienti F e cadette), Atletica Catania (esordienti M), Atletica Acireale Sport Club (ragazze), Marathon Club Biancavilla (ragazzi), Uisp Invicta Catania (cadetti), Olimpia Biancavilla (allieve e allievi), Athletic Club Futura Paternò (assoluti).
C’è di che rallegrarsi con tanti campioncini in erba e il presidente della Fidal etnea Emanuele Biancarosa è apparso soddisfatto durante la premiazione tenuta da Giuseppe Di Mauro con i piccoli felici d’indossare la fiammante maglia di campione provinciale di cross.
Autore: Michelangelo Granata
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!