
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Presentata a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, la XV edizione della SuisseGas Milano Marathon, il grande evento organizzato da RCS Sport in programma il prossimo 12 aprile nel capoluogo lombardo.
A fare gli onori di casa a Palazzo Marino Chiara Bisconti, Assessora allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano che ha dichiarato: “Il Comune lavora costantemente al fianco degli organizzatori affinché la SuisseGas Milano Marathon sia sempre più un tratto identitario della città di Milano. Un evento di cui la cittadinanza deve essere sempre più orgogliosa e del quale tutti possono far parte, applaudendo i maratoneti lungo il percorso o attraverso iniziative come il Charity Program”.
L’innovativo programma ha saputo coniugare competizione e performance sportiva con l’universo della solidarietà, consentendo a tutti i runner di correre in favore di un’organizzazione non profit (ONP). “L’obiettivo di quest’anno è di arrivare a quota 1 milione di euro da destinare alle ONP coinvolte”, ha dichiarato Paolo Bellino di RCS Sport.
Il Direttore Generale, durante il suo intervento, ha confermato l’esclusiva presenza alla maratona del campione Haile Gebrselassie, tra i più forti fondisti della storia, testimonial di adidas, che ha collaborato in questi mesi alla definizione del nuovo Percorso.
Bellino ha inoltre sottolineato l’importanza di un nuovo progetto, la School Marathon, mini-corsa non competitiva di 1.195 metri organizzata in collaborazione con OPES (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport) e con Nickelodeon (canale del Gruppo Viacom Media Networks), dedicata agli studenti delle scuole elementari e medie e ai loro accompagnatori.
Iscrizioni aperte sul sito http://milanomarathon.it/school/.
Linus, Direttore di Radio Deejay (Official Radio Partner) e moderatore della conferenza, ha poi passato la parola ad Antonio Rossi, Assessore Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia che ha commentato: “Crediamo molto nell’evento meneghino e ospitiamo il Marathon Village proprio al Palazzo della Regione, riservando uno spazio di 2.200 mq per l’accoglienza degli atleti – che potranno ritirare il pettorale e il pacco gara – per i Partner e per le Onlus”. Rossi parteciperà insieme a Juri Chechi alla Europ Assistance Relay Marathon per sostenere la Onlus Dianova.
Andrea Trabuio, Direttore della SuisseGas Milano Marathon, ha evidenziato l’impegno di RCS Sport a favore della sostenibilità ambientale: “La collaborazione con IMQ, Sustainability Partner dell’evento, ci ha permesso di essere riconosciuti come uno degli appuntamenti sportivi più #green d’Europa. Anche quest’anno metteremo in atto diverse iniziative con lo scopo di sensibilizzare i partecipanti al rispetto per l’ambiente”. Elencando le novità della quindicesima edizione, Trabuio si è soffermato sul percorso totalmente rinnovato. Un circuito ad anello, con partenza e traguardo nel centro di Milano in Corso Venezia, che prevederà due zone di arrivo separate, una per i maratoneti e una per chi corre la staffetta. Non mancherà, per l’occasione, una app dedicata alla maratona (MilanoMarathonAPP), disponibile per i runner e per le loro famiglie, con tutte le informazioni utili legate alla località.
Tra gli intervenuti Pietro Zarlenga di adidas – sponsor tecnico della maratona, Antonio Pennino dell’Esercito Italiano che supporterà i runner attraverso una rete di volontari e Chiara Giglio di Europ Assistance – title sponsor della Relay Marathon ovvero la corsa non competitiva a team di quattro persone.
Al termine della conferenza stampa sono state inoltre presentate le maglie ufficiali dell’evento disegnate da adidas in due diverse versioni cromatiche per gli atleti della maratona e per i partecipanti della Relay Marathon.
L’evento sarà trasmesso in differita su Rai Sport 2 alle ore 21.30 del giorno 12 aprile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 5 aprile sul sito http://milanomarathon.it/voglio-iscrivermi/
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!