
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
New York ma non solo New York in questa cruciale settimana per il calendario di maratona nel Mondo.
05 nov: New York City Marathon
Questa gara è stata vista, raccontata e commentata in tutte le salse, per cui pare inutile ripertersi in queste note, necessariamente sintetiche. Aggiungiamo solo che alla fine gli arrivati sono stati ufficialmente 37.954. Completiamo però l’informazione fornendo la scheda dei due vincitori:
Marilson Gomes dos Santos è nato il 6 agosto 1977, è alto 1.74 e pesa 58kg.
Prima di questa straordinaria vittoria si era segnalato, nel 2004, nella maratona di Chicago, vinta da Evans Rutto (2:06.16), giungendo sesto 2:08.48. Agli ultimi campionati mondiali era stato 10° in 2:13.40.
Vanta eccellenti primati in pista: 5000: 13.19.43 (Kassel 08giu2006). 10.000: 27.48.49 (Neefeldt 05jun2006). Nella mezza ha un primato di 1:02.12 risalente al 20 agosto 2000 a Rio de Janeiro
Yelena è nata il 21sep1976, è alta 1.68 e pesa 51kg.
La sua vittoria non è certo una sorpresa, dal momento che ha vinto questa corsa anche lo scorso anno. Inoltre è arrivata 2° a Boston in 2:23.48 ed ha vinto ad Osaka nel 2005 in 2:22.56 (primato personale). Nella mezza vanta un eccellente 1:08.11 (South Shields 18set2005) ed in pista ha primati notevolissimi: 3000: 8.42.86 (Stockholm 25jul2006), 5000: 14.47.71 (Stockholm 01ago2000), 10000: 30.38.78 (Goteborg 07ago2006)
27 ott: Chunchon, Chunilbo, Kor
Il movimento podistico coreano sta vivendo un momento di grande espansione quantitativa (oltre 100 maratone in un anno!) ma fatica a trovare, in questo momento, degni successori dei suoi grandi campioni del passato. Ne è conferma l’andamento della maratona Chunilbo di Chunchon, una delle maggiori del Paese insieme alla Dong-A di Seoul, che potremmo definire di transizione verso l’affermarsi di nuovi talenti, che un movimento di questo tipo saprà certamente produrre. Intanto questa gara è stata vinta da Elijah Mutai in 2:13.46 davanti a Jose Amado Garcia (2:13.53), al cinese Zheng Yunshan (2:16.47), al coreano Lee Myong-ki (2:1734) e ad Alfredo Arevalo 2:18.23.
Garcia ed Arevalo sono guatemaltechi: una nazione nuova che si affaccia al sempre più variegato mondo di maratona. Coreane in testa, invece, nella gara femminile, ma risultati modesti: Yun Sun-sook ha vinto in 2:36.04 davanti alla Lee Sun-young in 2:36.27
05 nov: Seoul, Joong An, Kor
Subito a seguire si è disputata la maratona di Seoul, seconda per importanza fra le molte che si corrono della capitale coreana. Il solito manipolo di kenyani ha dato luogo ad una gara vera, con eccellenti risultati tecnici: il 28enne Jason Mbote ha vinto in 2:08.13, davanti a Paul Kirui (2:09.05), Philip Manyim (2:09.35), Wilson Onsare (2:09.47 e Lee Bong-Ju 2:10.49. Modesta la prova femminile vinta dalla Kim Hye-kyong 2:40.36
05 nov: Istanbul, Eurasia
La maratona di Istanbul si svolge tra l’Asia e l’Europa, passando sui celebri ponti cha attraversano in Bosforo. Buona la partecipazione internazionale e primo posto per Mindaugas Pukstas, lituano, che ha impiegato 2:12.52 a coprire il non agevole percorso. Alle sue spalle l’ucraino Andrei Naumov (2:12.59), il russo Sergei Lukin (2:13.08) e il tanzaniano Faustin Baha Sulle (2:13.25).
La stagionata russa Madina Biktagirova ha fatto sua la classifica femminile in 2:28.21, ancora buono, davanti a Liliya Yadzhak, una siberiana residente in Francia, che ha impiegato 2:29.22, davanti a Natalya Volgina (2:30.07) e la prima dei locali, Mehtap Dogan in 2:31.13
05 nov: Athina Classic
Nota anche come la ‘Maratona di Maratona’ è la gara che si disputa sul percorso classico, più o meno aggiustato per farlo coincidere con l’errata misurazione di matrice britannica ma che ha finito col diventare la distanza ufficiale. Si tratta di una corsa popolare, in un Paese dove il fondo popolare non è, che ha portato al traguardo 2611 corridori. Davanti a tutti sono giunti Henry Tarus in 2:14.45 e Chikako Ogushi in 2:40.45, appena discreti.
05 nov: Blumenau, Bra
Un migliaio di connazionali del vincitore di New York hanno dato vita ad una vivace maratona di Blumenau, una delle maggiori del Paese, disputata con temperatura elevata, anche perché da quelle parti si è in primavera inoltrata, nonostante che la partenza sia stata data alle 6 del mattino. Hanno vinto, con tempi discreti date le condizioni, Claudir Rodrigues in 2:20.15 ed Erinelda Rodrigues da Silva in 2:47.41
05 nov: Nurnberg, indoor
Segnaliamo infine una curiosa maratona indoor, disputata a Norinberga da 58 concorrenti, su di un percorso di 287 metri, e vinta, per la cronaca, da un certo Hannes Schmidt in 2:53.01.
La voglia di correre non si ferma mai!
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!