
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ryan Hall rientra a Boston
Il più forte maratoneta americano di questi anni, Ryan Hall, ha annunciato che riprenderà la sua carriera con la maratona di Boston del prossimo 18 aprile 2011. Hall ha adesso 28 anni, un’età più che giusta per pensare ad una evoluzione della sua carriera agonistica, che già gli ha riservato ottime soddisfazioni ma che ancora manca di un successo eclatante.
Ricordiamo che l’ultimo americano a vincere a Boston fu Greg Mayor nel 1983, in 2:09.01.
Ryan Hall, che ha cambiato allenatore, si è detto intenzionato a rinverdire la tradizione dei grandi corridori americani. Gli facciamo i nostri migliori auguri.
Singapore e Shanghai
La città -stato di Singapore organizza con grande orgoglio la sua annuale maratona, giunta alla 34^ edizione e che quest’anno ha collezionato quasi 15.000 arrivati, qualificandosi come una delle più frequentate al mondo. Per la verità gli organizzatori, sempre portati ad enfatizzare, hanno annunciato la presenza di oltre 60mila corridori sulle strade della grande città asiatica, ma tale cifra è riferita agli iscritti e comprende anche i numerosissimi partecipanti alla mezza-maratona ed alla corsa per tutti. Rimane tuttavia il fatto che siamo di fronte ad una organizzazione che è capace di convogliare e gestire un simile numero complessivo di partecipanti. Keniani sugli scudi anche in questa occasione, con i primi tre maschi: Kenneth Mungara (2:14.06), Thomas Cherogony (2:14.32) e Vincenti Kiprop (2:14.57), e con la prima donna, Irene Jerotich Kosgei (2:35.22) che ha preceduto l’etiope Ayelu Lemma Geda (2:25.31) e l’olandese Annerien Van Schalkwyk (2:35.32). Disponendo dei dati necessari (difficili da trovare in maniera completa) sarebbe interessante classificare questi atleti non solo in base alla nazione, come avviene di solito, ma anche in base alla colonia sportiva di appartenenza.
A Shanghai, principale centro economico della potenza cinese, si è corsa la Toray Cup, una gara di notevole impatto finanziario alla quale i cinesi hanno affidato il compito di esplorare il terreno per loro sconosciuto delle grandi corse di massa. Infatti l’approccio cinese alla maratona è stato quello tipico dei Paesi retti da un regime assoluto: selezionare un buon numero di talenti naturali giovanissimi e poi concentrarli in uno o pochi centri di allenamento per forzare la loro specializzazione. Molti si perdono per strada, altri fanno una fine talvolta miserevole, ma in conclusione il campione salta fuori. Così è stato specialmente per le donne cinesi di maratona, alimentando anche qualche sospetto supportato da risultati poco credibili come i campionati nazionali record degli anni novanta, ma adesso stanno imparando e cominciano a battere strade più accettabili. Così, se fino a qualche anno fa era possibile leggere frasi come “per un cinese correre senza guadagnare nulla è impensabile”, oggi le cose stanno cambiando, e questo ci riempie il cuore di letizia.
Nel complesso delle gare di Shanghai, sono scese in strada oltre 22.000 persone, segno che l’approccio culturale alla corsa sta cambiando anche da quelle parti. Nella gara “elite” sono emersi gli ospiti, i migliori dei quali sono stati Gashaw Melese Asfaw (2:11.36) e la russa Nailya Yulamanova (2:26.05), che ricordiamo battersi fino all’ultimo proprio contro le cinesi nel mondiale di Berlino.
Caribe
In questo periodo nel Caribe e Centro America si concentrano quasi tutte le maratone che si corrono in quei luoghi, anche a causa delle condizioni atmosferiche della zona che aprono una finestra piuttosto stretta in cui è possibile correre in condizioni ambientali più o meno accettabili.
Fatto sta che si corre un pò dappertutto: a Panama, alle Isole Caymaan, Barbados, Isole Vergini, Antille Olandesi e in Jamaica. Un poco più distante si è corso anche in Cile, a Vina del Mar. Ma la maratona più importante è forse quella messicana di Mazatlan, che si disputa una volta tanto non in altura ma sulla costa del Pacifico, da cui prende appunto il titolo.
Dominio keniano, anche in questo angolo di mondo. Gli atleti degli altipiani africani sono così numerosi e così ben strutturati che sono in grado di non lasciarsi sfuggire nessuna delle corse importanti che si disputano in giro per il Pianeta: tramite i propri managers propongono sempre una pattuglia più che valida, in grado quasi sempre di vincere e di dividersi gli interessanti premi in denaro e gli ingaggi. Raramente si scontrano davvero fra di sè, preferendo concordare le presenze: c’è posto per tutti! Nella maratona messicana hanno così dominato sia la gara maschile, impadronendosi della vittoria con Simon Kariuki in 2:14.16, che in quella femminile con Hyvon Ngetich (2:44.11) davanti a Truphena Tarus (2:44.31).
Ai padroni di casa messicani hanno lasciato il secondo maschile con Daniel Sanchez (2:14.48) ed il terzo femminile con Liliana Cruz (2:44.50). E’ degno di nota il fatto che questi atleti raramente sprecano energie per ottenere grandi tempi, a meno che non sia reso necessario dagli avversari. Qualche volta perdono, è naturale, ma in genere si limitano a fare quanto basta per vincere.
Fukuoka
Maratona giapponese di grande tradizione, giunta alla 64^ edizione. In passato questa corsa ha visto i primi successi internazionali di quasi tutti i nostri grandi, quando anche noi si contava qualcosa nel mondo di maratona.
L’edizione 2010 è stata vinta dal marocchino Jaouad Gharib, un vincitore più che degno. A 38 anni Gharib ha collezionato due titoli mondiali ed un argento olimpico, e oggi ha aggiunto al suo curriculum la prestigiosa gara di Fukuoka, nonostante il clima piuttosto caldo e il comportamento dissennato dei pacemaker keniani. Gharib ha chiuso in 2:08.24, ma nella prima parte ha corso molto più veloce del suo tempo migliore a Fukuoka (2:07.19 nel 2006).
Gharib ha fatto una sola mossa per vincere. Appena passato il km.15 in 45.27, segnato dalla lepre Eliud Kiptanui, temendo che il passaggio fosse troppo lento, è partito approfittando di un cavalcavia ed ha piantato Nicholas Kiprono, Dmitry Baranovskyy, Dmitry Safronov e Nicholas Kiprono, che non hanno reagito. Kiptanui invece ha continuato a correre fino oltre il km. 32, dopo essere passto al km.30 ancora in testa in 1:29.58, ma Gharib era a soli 6 secondi.
Via libera al marocchino nel finale, mentre alle sue spalle infuriava la lotta per il podio: prima era l’etiope Kebede a muovere le acque, ma un dolore al tallone ne condizionava l’azione. Allora emergeva il russo Safronov, forte nel finale come aveva fatto a Barcelona, e conquistava il secondo posto in 2:10.12, PB. Il Giappone lanciava Takayuki Matsumiya verso il podio ma doveva accontentarsi del terzo posto in 2:10.54, seguito a sua volta da Tomoya Shimizu e Masato Imai. Tekeste Kebede finiva settimo.
Questa era la prima selezione per la squadra giapponese ai prossimi mondiali di Daegu, ma nessuno ha centrato l’obbiettivo di scendere sotto le 2:09.30, che era il tempo richiesto.
tabellino maratone nel mondo
Il tabellino di questa settimana recupera anche molte gare svolte di recente ma che in precedenza non era stato possibile pubblicare a causa di dati insufficienti.
19nov2010 | Allahabad | Indira Gandhi | Ind | Arvind Tadev Kumar | Ind | 2:27.14 |
|
|
|
|
| Anisha Devi | Ind | 3:07.35 |
|
23nov2010 | Fukuchiyama | Fukuchiyama | Jpn | Nobuaki Takata | Jpn | 2:22.01 | 8390 |
|
|
|
| Reiko Kobayashi | Jpn | 2:44.50 |
|
23nov2010 | Otawara | Otawara | Jpn | Kenzo Kawabata | Jpn | 2:18.23 | 2103 |
|
|
|
| Sumiko Inami | Jpn | 2:42.50 |
|
25nov2010 | Bronx Ny | Bronx | Usa | Oz Pearlman | Usa | 2:53.00 | 29 |
|
|
|
| Laura Swift | Usa | 3:48.00 |
|
25nov2010 | Maple Valley Wa | Wattle Waddle | Usa | Brandon Sullivan | Usa | 3:21.07 | = |
|
|
|
| Rebecca Yi | Usa | 3:52.54 |
|
27nov2010 | Aars | Glogg og Aebleskive | Den | Soren Thomsen | Den | 3:16.47 | 71 |
|
|
|
| Rikke-Rold Fredborg | Den | 3:42.09 |
|
27nov2010 | Coto de Caza Ca | Thanksgiving | Usa | Buddy Jones | Usa | 3:37.58 | = |
|
|
|
| Min Chae | Usa | 4:37.03 |
|
27nov2010 | Daegu | Geunho River | Kor | Song Ham-young | Kor | 2:56.12 | 22 |
|
|
|
| = |
|
|
|
27nov2010 | Lubliniec | Komandosa | Pol | Pawel Piotraschke | Pol | 3:06.23 | 292 |
|
|
|
| Agnieszka Mizera | Pol | 5:08.49 |
|
27nov2010 | Langeberg | Die Vlatke | Rsa | P.Koopman | Rsa | 2:29.52 | 156 |
|
|
|
| K.Ramaboa | Rsa | 3:16.19 |
|
28nov2010 | Aalborg | Citroen | Den | Peter Mousten | Den | 3:14.17 | 76 |
|
|
|
| Mette-Kathrine Larsen | Den | 3:38.53 |
|
28nov2010 | Bertlich | Bertlicher Autumn | Ger | Manfred Poloschek | Ger | 3:05.09 | 100 |
|
|
|
| Ursula Lause | Ger | 3:41.37 |
|
28nov2010 | Gwacheon | Closing Season | Kor | Shin Ho-cheol | Kor | 2:38.40 | 228 |
|
|
|
| Bae Gi-sun | Kor | 3:00.23 |
|
28nov2010 | Hanam | Hanam Autoban | Kor | Lee Su-gyong | Kor | 2:55.15 | 61 |
|
|
|
| Jeong Mi-young | Kor | 3:49.57 |
|
28nov2010 | Srch | Srczky | Cze | Daniel Oralek | Cze | 2:30.58 | 47 |
|
|
|
| Jana Vichova | Cze | 3:48.22 |
|
28nov2010 | Tai-tung | Hua-tung Valley | Tpe | Richard Mutisya | Ken | 2:32.38 | = |
|
|
|
| Dai Xiu-yu | Tpe | 3:24.14 |
|
28nov2010 | Tonosho | Setonaiki | Jpn | Yasutaka Kuramoto | Jpn | 2:46.14 | = |
|
|
|
| H.Murakami | Jpn | 3:02.49 |
|
28nov2010 | Tsukuba | Tsukuba | Jpn | Masakazu Takahashi | Jpn | 2:25.41 | 11220 |
|
|
|
| Sawako Kase | Jpn | 2:49.42 |
|
28nov2010 | Wanaka | Twin Lakes | Nzl | Jimmy Lawrence | Nzl | 3:31.57 | 28 |
|
|
|
| Esther Sanson | Nzl | 3:54.15 |
|
04dec2010 | Baton Rouge La | Baton Rouge Beach | Usa | Samson Kipchirchir | Ken | 2:34.56 | 234 |
|
|
|
| Traci Falbo | Usa | 3:14.19 |
|
04dec2010 | Bloomington In | Tecumseh Trail | Usa | Luke Flory | Usa | 3:23.37 | 567 |
|
|
|
| Sara Dallman | Usa | 3:58.02 |
|
04dec2010 | Death Valley Ca | Death Valley Trail | Usa | Kevin Timp | Usa | 2:58.40 | 237 |
|
|
|
| Stacey Bracken | Usa | 3:47.15 |
|
04dec2010 | Memphis Tn | Memphis | Usa | Peter Kemboi | Ken | 2:26.27 | 2416 |
|
|
|
| Leah Thorvildson | Usa | 2:40.18 |
|
04dec2010 | Negril | Reggae | Jam | Rupert Green | Jam | 2:30.27 | 119 |
|
|
|
| Elizabeth Mondon | Jam | 2:55.50 |
|
04dec2010 | Port Elizabeth | PEC Aspen City | Rsa | Vuso Nkonzo | Rsa | 2:39.49 | 409 |
|
|
|
| Davera Magson | Rsa | 2:56.35 |
|
04dec2010 | Portland | Endurancelfe Coastal | Gbr | Daniel Doherty | Gbr | 3:23.01 | 57 |
|
|
|
| Diane Roy | Gbr | 4:22.44 |
|
04dec2010 | Sausalito Ca | The North Face | Usa | Tomohisa Saito | Jpn | 3:18.14 | 174 |
|
|
|
| Penny McPhail | Usa | 3:47.53 |
|
04dec2010 | Sonderhausen | Unter Tage | Ger | Ulrich Amborn | Ger | 3:20.36 | 276 |
|
|
|
| Anja Kerrutt | Ger | 4:05.29 |
|
05dec2010 | Baziege | Coteaux | Fra | Patrice Bruel | Fra | 2:40.21 | 96 |
|
|
|
| Maryse Bordere | Fra | 4:21.30 |
|
05dec2010 | Ciudad Panama | Panama | Pan | Alene Emere Reta | Eth | 2:16.25 | = |
|
|
|
| Janet Rono Chelagat | Ken | 2:44.38 |
|
05dec2010 | Dallas Tx | Dallas | Usa | James Kirwa | Ken | 2:18.37 | 4578 |
|
|
|
| Camille Herron | Usa | 2:42.32 |
|
05dec2010 | El Gouna | El Gouna | Egy | Richard Chepkwony | Ken | 2:21.38 | = |
|
|
|
| = |
|
|
|
05dec2010 | Fukuoka | Fukuoka Int. Elite Man | Jpn | Jaouad Gharib | Mar | 2:08.24 | 331 |
|
|
|
| = |
|
|
|
05dec2010 | George Town | Caymaan | Cay | Steve Speirs | Usa | 2:52.18 | 62 |
|
|
|
| Beth Schreader | Cay | 3:14.49 |
|
05dec2010 | Hamilton | Run Barbados | Bar | Richard Kessio | Ken | 2:29.49 | = |
|
|
|
| Mary Akor | Usa | 2:53.21 |
|
05dec2010 | Las Vegas Nv | Las Vegas | Usa | Josh Cox | Usa | 2:25.05 | 5154 |
|
|
|
| Dorota Gruca | Pol | 2:44.36 |
|
05dec2010 | Lisboa | Lisboa | Por | Vasco Azevedo | Por | 2:23.09 | 1107 |
|
|
|
| Marina Kovaleva | Rus | 2:42.40 |
|
05dec2010 | Macau | Macau Galaxy | Mac | Tekeste Nekatibene Nureligne | Eth | 2:16.15 | 493 |
|
|
|
| Wang Xueqin | Chn | 2:37.37 |
|
05dec2010 | Mazatlan | Gran Maraton Pacifico | Mex | Simon Kariuki | Ken | 2:14.16 | = |
|
|
|
| Hyvon Ngetich | Ken | 2:44.11 |
|
05dec2010 | Nara | Nara | Jpn | Nobuyuki Matsumoto | Jpn | 2:23.16 | = |
|
|
|
| Ikue Tabata | Jpn | 2:49.54 |
|
05dec2010 | Poona | Poona | Ind | Gudeta Gemechu Biratu | Eth | 2:13.20 | = |
|
|
|
| Birzaf Tekele Gebru | Eth | 2:38.41 |
|
05dec2010 | Quezon City | Quezon City International | Phi | Robert Kosgei | Ken | 2:23.52 | 526 |
|
|
|
| Lydia Jerotich Rutto | Ken | 2:54.08 |
|
05dec2010 | Sabaudia | Latina Provincia | Ita | Marco Romano | Ita | 2:33.46 | 230 |
|
|
|
| Anna Quagliaro | Ita | 3:57.31 |
|
05dec2010 | Sacramento Ca | California International | Usa | Dylan Wykes | Usa | 2:12.39 | 5879 |
|
|
|
| Bizunesh Deba | Eth | 2:32.13 |
|
05dic2010 | Shanghai | Shanghai | Chn | Gashaw Melese Asfaw | Eth | 2:11.36 | = |
|
|
|
| Nailya Yulamanova | Rus | 2:26.05 |
|
05dec2010 | Singapore | Standard Chartered | Sin | Kenneth Mburu Mungara | Ken | 2:14.06 | 14852 |
|
|
|
| Irene Jerotich Kosgei | Ken | 2:35.22 |
|
05dec2010 | St.Croix | St.Croix | Uvi | Jose Rodriguez | Uvi | 2:51.27 | 20 |
|
|
|
| Maureen Manning | Uvi | 3:18.14 |
|
05dec2010 | Vina del Mar | Costa del Pacifico | Chi | Manuel Jesus Cabrera | Chi | 2:35.11 | 247 |
|
|
|
| Erika Olivera | Chi | 2:48.45 |
|
05dec2010 | West Palm Beach Fl | Palm Beach | Usa | Ronnie Holassie | Tri | 2:27.46 | 543 |
|
|
|
| Jody Dushay | Usa | 2:55.49 |
|
06dec2010 | Malaga | Malaga | Esp | Juan Vazquez Sanchez | Esp | 2:27.29 | 1487 |
|
|
|
| Blanca Maria Srrano | Esp | 2:59.26 |
|
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

Lo spettacolo si rinnova al Vesuvio Ultramarathon
marzo 11, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Maratona di Ravenna Città d’Arte, L’UNESCO concede il Patrocinio
settembre 19, 2019
1 Settembre 2019:Rapone (PZ)Ultramaratonadelle Fiabe” 46,4 km
agosto 22, 2019
Jaiteh e Valenti firmano il «Giro del Lago di Levico»
luglio 08, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!