
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Santa Caterina
Nel cuore del deserto del Sinai sorge il monastero cristiano-ortodosso di Aya Katarina, onorato e rispettato da tutti. Il monastero deve la sua salvezza al tempo delle invasioni islamiche ad una sorta di salvacondotto scritto di suo pugno da Maometto in persona! Il prezioso foglio viene gelosamente custodito dai monaci che abitano il monastero, ed esibito con grande, comprensibile deferenza.
La struttura sorge ai piedi del Monte Sinai, proprio il luogo in cui il Patriarca Mosè incontrò il suo Signore e ricevette le Tavole della Legge. Il mitico luogo è raggiungibile salendo una interminabile scalinata, dove i gradini sono costituiti da lastroni di pietra messi di traverso, che dovrebbero facilitare l’ascesa. I visitatori iniziano la salita di solito ancora in piena notte, sfidando alla meglio il buio che più buio non si può, in modo da raggiungere la vetta giusto in tempo per assistere ad un’alba spettacolare in mezzo ad un mare di montagne.
Il Monastero custodisce inoltre un rigoglioso cespuglio, che la devozione dei fedeli vuole essere proprio quello che arse senza bruciare al manifestarsi del Creatore.
Tutto intorno è deserto.In questi luoghi, l’ultimo giorno dell’anno, si corre una maratona, che prevede una doppia salita fino al Monte di Mosè, senza neppure l’ausilio dei cammelli che solitamente trasportano i turisti per il primo tratto di salita. In un certo senso anche questa è una testimonianza di fede. Quest’anno i vincitori sono stati l’egiziano Hassan Issa Marzouk (2:59.30) e la giapponese Tomoko Ueta (4:35.15)
Mumbai
La gara che si svolge in India fa parte del circuito asiatico sponsotizzato dalla banca Standard Chartered, e la sua caratteristica più rilevante, nelle intenzioni degli organizzatori, era quella di premiare gli atleti non in base alla nazione di appartenenza, ma a seconda del manager a cui fanno riferimento. A tale scopo è prevista una speciale classifca a squadre, che però suscita scarso interesse e viene pressochè ignorata.
La gara di quest’anno ha visto, in campo maschile, un folto gruppo di atleti, circa una dozzina, virare assieme al 30^ chilometro, ed assottigliarsi man mano che il traguardo si avvicinava, finchè a giocarsi la vittoria nel finale rimanevano in quattro: tre etiopi ed un solo keniano. Alla fine a prevalere è stato l’esordiente Girma Assefa, che ha realizzato il tempo di 2:09.54, davanto a Botor Wolde (2:09.57), Patrick Muriuki (2:10.00) e Tariku Jufar (2:10.08). Il vincitore è nato il 12 ottobre del 1984 e in precedenza aveva ottenuto risultati non più che discreti sulla mezza e sui 10.000
In campo femminile si registra un dominio assoluto delle atlete etiopi, in nove nelle prime dieci, con la migliore keniana relegata all’ottavo posto. Esordienti sugli scudi anche in questo caso, con due atlete a contendersi la vittoria fino all’ultimo metro, con un crono di tutto rispetto. Ha vinto Koren Yal in 2:26.56 davanti a Merima Mohamed in 2:26.57 mentre la terza è stata Elfenesh Alemu in 2:29.04
Josh Cox sfiora il mondiale dei 50km
La maratona dell’Arizona, che tocca le città di Phoenix, Scottsdale e Tempe, è la prima del circuito Chang’s Rock’n’Roll, una curiosa iniziativa che conferma la proibizione di usare gli apparecchi con cui di solito i podisti si accompagnano ascoltando musica. Ma in queste maratone la mancanza di musica non si sente, in quanto l’organizzazione provvede a diffondere lungo tutto il percorso ore ed ore di musica rock, a tutto volume, con particolare predilezione per quella degli anni ’50 e ’60.
Come lo scorso anno il maratoneta Josh Cox, dopo il tradizionale traguardo della maratona, ha proseguito lungo un tracciato supplementare accuratamente misurato, fino a coprire la distanza totale dei 50km. Già lo scorso anno Josh fece questa esperienza, siglando il miglior tempo dell’anno. Quest’anno Josh si è migliorato di molto. Tanto per cominciare ha vinto la maratona nel buon tempo di 2:17.32 e poi ha concluso la sua impresa sui 50km in 2:43.45, sette secondi più alto del mondiale dei 50km! Ricordiamo infatti che il record della distanza è tutt’ora detenuto dal sud-africano Thompson Magawana, che il 12 aprile 1988 corse in 2:43.38 a Claremont (Rsa) su di un percorso poit to point che, però, ha sempre lasciato qualche dubbio circa la corretta misurazione. Sarebbe interessante vedere Josh Cox sui 100km, ma è da dire che lo scorso anno il giovane americano si è cimentato nella mitica Comrades, finendo non meglio che 186^
26dec2010 | Chiang Mai | Chiang Mai | Tha | Rattikai Darkcinbun | Tha | 2:47.27 | = | |
|
|
|
| Nisutong Sunitayimyin | Tha | 3:24.58 |
| |
31dec2010 | Aya Katarina | Mount Moses | Egy | Hassan Issa Marzouk | Egy | 2:59.30 | = | |
|
|
|
| Tomoko Ueta | Jpn | 4:35.13 |
| |
08jan2011 | Woodside Ca | Crystal Springs | Usa | Jason Reed | Usa | 3:47.36 | 26 | |
|
|
|
| Penny MacPhail | Usa | 3:49.21 |
| |
15jan2011 | Charleston Sc | Riverfront Charleston | Usa | Tret Humphreys | Usa | 2:38.39 | 781 | |
|
|
|
| Kristi Arledge | Usa | 2:57.32 |
| |
15jan2011 | Spier | Winter | Ned | Johan Watthy | Bel | 3:11.17 | 25 | |
|
|
|
| Ineke Scheffer | Ned | 4:53.22 |
| |
15jan2011 | Warner Robins Ga | Museum of Aviation | Usa | Sammy Nyamongo | Usa | 2:40.23 | 201 | |
|
|
|
| Diana Widdowson | Usa | 3:24.32 |
| |
16jan2011 | Hamilton | Bermuda Run Festival | Ber | Luke Watson | Usa | 2:22.48 | 115 | |
|
|
|
| Stephanie Hodge | Can | 3:03.32 |
| |
16jan2011 | Hong Kong | China Coast | Hkg | Cheung Wai Kei | Hkg | 2:58.58 | 520 | |
|
|
|
| Catherine Leonard | Usa | 3:21.21 |
| |
16jan2011 | Mumbai | Standard Chartered | Ind | Girma Assefa | Eth | 2:09.54 | = | |
|
|
|
| Koren Yal | Eth | 2:26.56 |
| |
16jan2011 | Nassau | Bahamas | Bah | Joel Pettit | Usa | 3:23.19 | 108 | |
|
|
|
| Simone Meissenbacher | Ger | 3:02.39 |
| |
16jan2011 | Olne | La Trefile à 4 Feuilles | Bel | Jean-Daniel Havaux | Bel | 3:25.02 | 112 | |
|
|
|
| Claudine Fafchamps | Bel | 4:10.49 |
| |
16jan2011 | Phoenix Az | Chang’s Rock’n’Roll | Usa | Josh Cox | Usa | 2:17.32 | 5062 | |
|
|
|
| Sally Meyerhoff | Usa | 2:37.56 |
| |
16jan2011 | Ragusa | Hybla Barocco | Ita | Guseppe Veletti | Ita | 2:48.14 | 37 | |
|
|
|
| Monica Casiraghi | Ita | 3:07.38 |
| |
16jan2011 | Pulheim | Staffelmarathon | Ger | Peter Kaminsky | Ger | 3:12.21 | 36 | |
|
|
|
| Silke Ebert | Ger | 3:43.51 |
| |
16jan2011 | Redding Ca | SWEAT R.C. Redding | Usa | Brian Sebastian | Usa | 2:45.35 | 178 | |
|
|
|
| Stephanie Finelli | Usa | 3:10.31 |
| |
16jan2011 | Sugar Land Tx | USA Fit | Usa | Matthew Birkel | Usa | 2:48.14 | 268 | |
|
|
|
| Anja Jokela | Usa | 3.14.31 |
|
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

Lo spettacolo si rinnova al Vesuvio Ultramarathon
marzo 11, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Maratona di Ravenna Città d’Arte, L’UNESCO concede il Patrocinio
settembre 19, 2019
1 Settembre 2019:Rapone (PZ)Ultramaratonadelle Fiabe” 46,4 km
agosto 22, 2019
Jaiteh e Valenti firmano il «Giro del Lago di Levico»
luglio 08, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!