
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
IAU: niente mondiale delle 24 ore nel 2011
Con un lungo e addolarato comunicato, il presidente della IAU Dirk Stroumane ha confermato che nel 2011 il campionato mondiale delle 24 ore non si disputerà . Dopo la rinuncia della svizzera Brugg, anche il tentaivo di allocare il campionato a Taiwan è andato fallito.
Continua così la crisi organizzativa del settore ultra-maratone.
Il rimpianto maggiore riguarda i nostri ragazzi, che si stavano coscenziosamente preparando per questa manifestazione e che adesso dovranno ri-programmare la loro stagione.
Forza ragazzi! Siete forti e non vi mancherà l’occasione…
Tsunami
La maratona internazionale femminile di Nagoya è stata cancellata a causa del terremoto che ha colpito il Giappone.
La prova era valida come selezione giapponese per i prossimi mondiali, selezione che adesso verrà recuperata con la maratona di Nagano, sempre che sia possibile farla correre.
Gerard Stenger, tramite Seigi Arita, informa la comunità degli ultra-maratoneti che i nostri amici giapponesi Aki Inoue e Ryoichi Sekiya sono in salvo. Si cercano informazioni anche su altri corridori giapponesi famosi nel mondo, ma pare che nessuno abitasse nelle zone più colpite dal terribile sisma e dallo tsunami. La notizia rallegra il nostro cuore, anche se il pensiero va alla decine di migliaia di vittime.
Roma
Eccezionale spettacolo, ogni anno sempre migliore, per le vie di Roma, che ha accolto i maratoneti come poche altre città italiane sanno fare, a cominciare da Firenze e Venezia.
Questo spiega anche lo straordinario afflusso di concorenti alla prova agonistica, che rimane il dato più rilevante. con i suoi 12.596 arrivati registrati quest’anno, record della manifestazione. Tra l’altro con questo risultato Roma supera, sia pure di poco, la rivale Barcellona, corsa un paio di settimane prima.
Sul piano agonistico, si è assistito all’ennesimo duello fra Kenya ed Etiopia, con una vittoria per parte. In campo maschile l’esoriente Dixon Kiptolo Chumba ha prevalso piuttosto nettamente in 2:08.45, davanti ad uno stuolo di etiopi: Siraj Gena (2:09.21), Dawitt Shamid (2:09.42) e Netalibeb Tekeste (2:10.17). Inesistenti gli italiani ad alto livello.
Fra le donne, invece, Firehiwot Dado Tufa ha pareggiato il conto andando a vincere in solitudine nel buonissimo tempo di 2:24.13, davanti alle connazionali Haftu Tesema (2:26.21), Kebebush Haile Lemma (2:27.39) e Netsanet Achamo (2:28.28). Ottima quinta la nostra Rosaria Console, che ha chiuso in 2:29.15, molto buono nonostante una flessione nel finale.
Los Angeles
La palma di migliore maratona del periodo però spetta stavolta alla maratona di Los Angeles, sia per il numero degli arrivati (19739) che per la qualità tecnica del risultato. In campo maschile ha prevalso il giovane etiope Markos Geneti, che ha abbandonato la compagnia al chilometro 32, come da manuale, ed ha finito fortissimo nell’ottimo tempo di 2:06.35. Alle sue spalle si è difeso bene solo il keniano Nicholas Kamanya, finito comnque lontano in 2:09.26 davanti a Laban Moiben (2:13.12). La prima donna è stata ancora un’etiope, Bizunesh Daba, in 2:26.34, che ha dovuto faticare per respingere l’attacco della nuova speranza americana, Amy Hastings, che ha comunque siglato un bel 2:27.03. Lontana la terza, Mare Dibaba in 2:30.25
Questa gara si caratterizza per un originale meccanismo di confronto a distanza fra uomini e donne, fortemente incentivato da un premio in denaro di ben 100.000 dollari. Si tratta di questo: nel pre-gara si consulta l’elenco degli iscritti e si stabilisce la differenza fra le migliori PB maschile e femminile. Tale differenza costuisce il “gap” fra i sessi. Se alla fine la migliore donna giunge al traguardo con un ritardo inferiore al gap, vince il sostanzioso premio, altrimenti la sfida viene vinta dal migliore degli uomini. Quest’anno il gap era fissato in 17minuti e 03, e quindi la sfida è stata vinta, stavolta, dai maschietti nella persona di Markos Geneti, dal momento che la differenza sul traguardo è risultata essere di 19.59
Seoul Dong-A
Terza grande maratona di questa ricca domenica è stata quella coreana di Seoul, denominata Dong-A anche per distinguerla dalle numerose altre che si corrono nella capitale. Basti pensare che ogni anno, in Corea del Sud, fra maratone e ultra si disputano quasi 300 gare!
Ha vinto il marocchino Abderrahim Goumri (2:09.11), un corridore già conosciuto ma qui giunto per la prima volta ad un grande successo internazionale. Seguono il coreano Jeong Jin-hyuk, ottimo in 2:09.28, ed il russo Oleg Kulikov in 2:10.13
Questo nuovo coreano desta attenzione perchè è giovanissimo: non ha ancora 21 anni
essendo nato il 01 giugno 1990!
La prima donna è stata l’etiope Robe Guta in un eccellente 2:26.51, seguita dalla cinese Wei Yanan (2:27.13) e dalla coreana Jeong Yoon-hee (2:32.26). Quarta la peruviana Gladys Tejeda, al record nazionale con 2:32.32.
Moltissimi i ritirati di valore, fra i quali la quasi totalità degli ospiti keniani. Non succede spesso!
Mezza di New York
Con una temperatura record di appena 1,5 gradi, Caroline Rotich e Mo Farah sono stati in grado di scaldarsi abbastanza per prevalere su di una concorrenza feroce nella sesta Mezza di New York, gara che ha visto al via oltre 25.000 concorrenti, nonostante il freddo reso ancora più pungente dal forte vento. Nella gara femminile ha prevalso la keniana Caroline Rotich, che si è formata in Giappone, nell’Università di Sendai, la stessa di Samuel Wanjiru. Negli ultimi 5 chilometri la keniana ha premuto gradualmente sull’acceleratore, facendo staccare una ad una le sue compagne di viaggio. Prima ha ceduto Kara Goucher (al rientro), poi Worknesh Kidane ed infine Edna Kiplagat. La sorridente Caroline ha tagliato il traguardo dopo 1:08.52 di corsa, tempo che migliora il record della gara (1:09.25) stabilito lo scorso anno dalla britannica Mara Yamauchi.
Nella gara degli uomini, dopo una partenza prudente, verso il km.10 cadevano rovinosamente a terra Peter Kamais e l’americano Galen Rupp, già ottimo sui 10.000 e molto atteso all’esordio nella mezza. I due impiegavano 800 metri per rientare sul gruppo di testa. Verso il km. 15 erano rimasti in tre: Gebre Gebrmariam, Galen Rupp e Mo Farah, anche lui all’esordio. La maggiore velocità finale del britannico, fresco campione europeo indoor sui 3000m, veniva fuori negli ultimi 400 metri, dove il suo sprint lo portava a vincere in 1:00.23, davanti all’etiope (1:00.25) e lo sfortunato Rupp (1:00.30).
VINCITORI
26feb2011 | Oudtshoorn | Cango Caves | Rsa | Samwell Diko | Rsa | 2:23.40 | 621 | |
|
|
|
| Daveera Magson | Rsa | 2:48.44 |
| |
27feb2011 | Eldorado Park | Township | Rsa | V.Kutoane | Rsa | 2:28.16 | 683 | |
|
|
|
| M.Phaka | Rsa | 3:18.59 |
| |
28feb2011 | King’s George Base | Antarctica | Ata | Michael Hewitt | Usa | 3:25.49 | 76 | |
|
|
|
| Diane Kenna | Usa | 4:26.29 |
| |
28feb2011 | Tindouf | Saharaoui | Alg | Alhassan Bouchaouit | Alg | 2:40.03 | 120 | |
|
|
|
| Maria Dolores Jimenez | Esp | 3:36.03 |
| |
05mar2011 | New Plymouth | NGC New Plymouth | Nzl | Grant McLean | Nzl | 2:37.35 | 228 | |
|
|
|
| Charlene Jacobs | Nzl | 3:15.49 |
| |
05mar2011 | Damascus Md | Greenway Trail | Usa | Gabriel Rodriguez | Usa | 3:12.26 | 133 | |
|
|
|
| Laura Dewald | Usa | 4:40.31 |
| |
06mar2011 | Edenvale | Remax | Rsa | E.Mabane | Rsa | 2:26.37 | 530 | |
|
|
|
| M.Kellock | Rsa | 3:14.47 |
| |
12mar2011 | Beaumont Tx | Gusher | Usa | Paul Riley | Usa | 2:27.34 | 102 | |
|
|
|
| Susan Craig | Usa | 3:40.19 |
| |
12mar2011 | Maasdam | Binnenmaas | Ned | Bart de Grove | Ned | 2:42.55 | 45 | |
|
|
|
| Veerle Beenaert | Ned | 4:05.14 |
| |
12mar2011 | Catalina Ca | Catalina Island | Usa | Kevin Purcell | Usa | 2:50.22 | 561 | |
|
|
|
| Jennifer Latham | Usa | 3:45.38 |
| |
12mar2011 | Hamburg | Ojendorfer | Ger | Mario Sagasser | Ger | 3:13.01 | 66 | |
|
|
|
| Martina Ramalhun | Ger | 3:44.38 |
| |
12mar2011 | Manchester | Gin Pit day 1 | Gbr | Paul Allen | Gbr | 3:32.32 | 28 | |
|
|
|
| Susan Laskin | Gbr | 3:40.16 |
| |
12mar2011 | Marienwerder | Natur | Ger | Uwe Laenger | Ger | 2:42.54 | 97 | |
|
|
|
| Silke Stutzke | Ger | 3:45.38 |
| |
12mar2011 | Pembrokeshire | Endurancelife Coastal | Gbr | Dave Douglas | Gbr | 3:48.18 | 86 | |
|
|
|
| Jay Hairsine | Gbr | 4:05.21 |
| |
12mar2011 | Salida Co | A Run Through Time | Usa | Timmy Parr | Usa | 3:05.50 | 126 | |
|
|
|
| Michelle Parmenter | Usa | 3:38.28 |
| |
12mar2011 | Vac | Duna Menti – stage 3 | Svk | Istvan Sera | Hun | 3:24.50 | 9 | |
12mar2011 | Waddell Az | Mesquite Canyon Trail | Usa | Mark Ford | Usa | 4:26.51 | 17 | |
|
|
|
| Jan Tarr | Usa | 5:45.47 |
| |
13mar2011 | Bedford | Bedford Clanger | Gbr | Steve Paterson | Gbr | 3:21.00 | 143 | |
|
|
|
| Kate McBurney | Gbr | 4:03.00 |
| |
13mar2011 | Boys Ranch Fl | Florida Sherifs | Usa | Jack McDermott | Usa | 2:51.17 | 28 | |
|
|
|
| Laura McDermott | Usa | 3:48.08 |
| |
13mar2011 | Brescia | Brescia Art | Ita | Albert Kipngetich Kangor | Ken | 2:14.05 | 553 | |
|
|
|
| Marija Vrajic | Cro | 2:56.24 |
| |
13mar2011 | Kandel | Bienwald | Ger | Florian Neuschwander | Ger | 2:28.17 | 575 | |
|
|
|
| Eve Rauschenberg | Ger | 2:49.43 |
| |
13mar2011 | Manchester | Gin Pit day 2 | Gbr | Paul Allen | Gbr | 3:34.34 | 20 | |
|
|
|
| Susan Buckley | Gbr | 5:11.23 |
| |
13mar2011 | Piney Point Md | Lower Potomac River | Usa | Michael Wardian | Usa | 2:34.56 | 165 | |
|
|
|
| Karyn A.Meraw | Usa | 2:58.25 |
| |
13mar2011 | Redruth | Duchy | Gbr | Justin Thomas | Gbr | 2:45.12 | 223 | |
|
|
|
| Heather Foundling Hawker | Gbr | 3:03.35 |
| |
13mar2011 | Zandvoort | Scheveningen-Zandvoort | Ned | Ramon van der Wilde | Ned | 2:51.08 | 89 | |
|
|
|
| Martine de Min | Ned | 3:42.01 |
| |
16mar2011 | Anloo | Pinetum | Ned | Lex de Boer | Ned | 3:33.10 | 18 | |
|
|
|
| Ineke Scheffer | Ned | 5:11.15 |
| |
19mar2011 | Chesterfield Va | The Instant Classic Trail | Usa | Terry Stanley | Usa | 3:11.37 | 56 | |
|
|
|
| Allison Moon | Usa | 4:07.18 |
| |
19mar2011 | Long Valley Nj | NJ Ultra Festival | Usa | Mark Carriglitto | Usa | 2:54.43 | 55 | |
|
|
|
| Rachel Wander | Usa | 3:52.20 |
| |
19mar2011 | Saldanha Bay | Reef Weskus | Rsa | Vladimir Kotov | Blr | 2:37.06 | 812 | |
|
|
|
| Julia Jansen van Rensburg | Rsa | 3:18.52 |
| |
19mar2011 | Steinfurt | Steinfurter Rolinck | Ger | Pawel Szymandera | Pol | 2:37.15 | 340 | |
|
|
|
| Birgit Lennartz | Ger | 3:10.59 |
| |
20mar2011 | Ardmore Ok | A2A | Usa | Joel Stansloski | Usa | 2:51.11 | 138 | |
|
|
|
| Kim Scott | Usa | 3:13.28 |
| |
20mar2011 | Atlanta Ga | Publix Georgia | Usa | Jynocel Basweti | Usa | 2:29.44 | 2201 | |
|
|
|
| Janet Becker | Usa | 3:00.41 |
| |
20mar2011 | Cary Nc | Tobacco Road | Usa | Kipyegon Kirui | Ken | 2:24.27 | 1027 | |
|
|
|
| Kelly Fillnow | Usa | 2:55.43 |
| |
20mar2011 | Furth | Weit Down Syndrom | Ger | Ewald Eder | Aut | 3:04.52 | 17 | |
|
|
|
| Nicole Kresse | Ger | 3:13.07 |
| |
20mar2011 | Hilo Hi | Big Island | Usa | Justin Gillette | Usa | 2:34.39 | 180 | |
|
|
|
| Traci Falbo | Usa | 3:14.54 |
| |
20mar2011 | Los Angeles Ca | Honda Los Angeles | Usa | Markos Geneti | Eth | 2:06.35 | 19739 | |
|
|
|
| Bizunesh Daba | Eth | 2:26.34 |
| |
20mar2011 | Modesto Ca | Surgical Artistry | Usa | Jon Olsen | Usa | 2:39.44 | 419 | |
|
|
|
| Michelle Meyer | Usa | 2:52.25 |
| |
20mar2011 | Roma | Roma | Ita | Dixon Kiptolo Chumba | Ken | 2:08.45 | 12596 | |
|
|
|
| Firehiwot Dado Tufa | Eth | 2:24.13 |
| |
20mar2011 | Seabrook Tx | Seabrook Trail | Usa | Johnathan Le Jeune | Usa |
| 2:43.49 | = |
|
|
|
| Alison Dunn | Usa |
| 3:36.07 |
|
20mar2011 | Seoul | Seoul Dong-A | Kor | Abderrahim Goumri | Mar |
| 2:09.11 | = |
|
|
|
| Robe Guta | Eth |
| 2:26.51 |
|
20mar2011 | Virginia Beach Va | Shamrock Sportfest | Usa | Chris Erichsen | Usa | 2:18.24 | 3158 | |
|
|
|
| Michele Suszek | Usa | 2:43.35 |
| |
20mar2011 | Wrightsville Beach Nc | Wrightsville Beach | Usa | Tim Surface | Usa | 2:42.16 | 418 | |
|
|
|
| Alice Kassens | Usa | 2:59.07 |
|
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

Lo spettacolo si rinnova al Vesuvio Ultramarathon
marzo 11, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Maratona di Ravenna Città d’Arte, L’UNESCO concede il Patrocinio
settembre 19, 2019
1 Settembre 2019:Rapone (PZ)Ultramaratonadelle Fiabe” 46,4 km
agosto 22, 2019
Jaiteh e Valenti firmano il «Giro del Lago di Levico»
luglio 08, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!