
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nashville
Lo sterminato panorama delle gare nel continente nord-americano prevedeva questa settimana ben 35 maratone, oltre ad una ventina di ultra, e fra queste ben undici hanno registrato più di mille arrivati. Tutto ciò in un normale week-end d’inizio primavera. Rimandiamo al tabellino dei vincitori per il dettaglio di ogni singola gara. Qui cogliamo solo alcuni elementi interessanti. Ad esempio cha la migliore maratona è stata quella di Nashville, Tennessee, intitolata alla musica country che qui celebra il suo festival annuale, famoso in tutti gli States. Hanno vinto David Kellum, immancable keniano, in 2:17.40 e Ruby Milena Riativia. colombiana, in 2:49.59. Oppure annotiamo il secondo posto dell’alto-atesino Hermann Achmuller in quel di Carmel, California, in 2:34.17 alle spalle di Jesus Campos in 2:31.54
Notevole anche il risultato femminile della maratona di Eugene, Oregon, vinta da Justin Ricks in 2;22,05 e da Katie Blackett in 2:44.14. In questa gara ben dieci atlete hanno chiuso in meno di 2:50, che è sempre un bell’andare. Fra queste, la terza classificata è stata Kami Semick, nota al mondo delle ultra quale ottima centista, che sembra attraversare un gran bel momento di forma nonostante l’età non più verde. 2:45.18 il suo tempo.
Nella maratona di Cincinnati, la vincitrice è stata Amy McDonaugh in 2:58.14. Il fatto da segnalare è che questa atleta è pressochè priva della vista, e quindi ha corso, legalmente, accompagnata da una guida.
La maratona principe dell’Irlanda del Nord si svolge rigorosamente di lunedì, secondo tradizione irlandese. Anche in questo viene così orgogliosamente riaffermata la propria identità nazionale. La gara ha condotto al traguardo 2883 arrivati, cifra ragguardevole per un Paese così piccolo, tutti preceduti dal giovane keniano Jacob Kipkorir Chesire, che ha fatto gara di testa, in gran parte solitaria, per finire in 2:14.56. Lontanissimo il secondo, John Mutai, in 2:19.55
In campo femminile invece, l’unica keniana presente, Rael Kimaiyo, nulla ha potuto contro l’ucraina Vera Ovcharuk che è andata a vincere abbastanza comodamente in 2:46.04. La keniana ha finito col perdere anche il secondo gradino del podio, ad opera di Yelena Kozhevnikova (2:48.05) e si è dovuta accontentare del terzo in 2:48.35
La seconda ultra-maratona del mondo, per tradizione e numero di arrivati, si corre anche questa in Sud Africa, come la mitica Comrades, solitamente il 25 aprile, data aticipata quest’anno al 23 per via della Pasqua.
Sono 56 chilometri che conducono dall’Oceano Atlantico a quello Indiano, scavalcando la famosa “Table” che fa bella mostra di se in tutte le immagini di Cape Town. Ma la durezza del percorso non è data solo dai chilometri, quanto proprio dalla salita centrale, il cui culmine giunge poco prima del passaggio alla maratona, cioè in un momento estremamemte delicato della gara. Come se non bastasse, lo scavalcamento del monte prevede anche un paio di chilometri in salita, fuori strada. In quel tratto la corsa diventa una trail, e di quelle cattive.
Percorso quindi non facile da domare, specie per chi non è avvezzo a simili avversità . Ne sanno qualcosa i keniani, per la prima volta presenti con una squadra uffciale di sei elementi, dei quali solo due sono arrivati al traguardo: Samson Kiplagat (22simo) e Stanley Koech (23simo) mentre tutti gli altri si sono ritirati sulla salita, dopo aver anche provato a fare la loro solita gara di testa. Anche i piazzamenti di altri corridori noti confermano questa valutazione. Michael Wardian, stabilmente sul podio nei mondiali dei 100km degli ultimi anni, è finito al 18simo posto ed il maratoneta ucraino da 2:11, Holovnitskiy, si è dovuto accontentare del 25simo posto.
Ha vinto, dopo alcuni anni, un sud africano: George Ntshiliza in 3:08.31 dopo essere passato alla maratona in 2:21.13. Seguono gli atleti del Lesotho, che nell’Africa australe recita un ruolo quasi… keniano: Mothlokoa Nkhaputlang (3:08.49), Tsotang Maine (3:09.19), Moeketsi Mosuhli (3:09.40), lo zimbabviano Stephen Muzhingi (3:09.46) e Lebohang Mahloane (3:10.49), per un arrivo tesissimo, risolto quasi allo sprint, dopo che gli avventurosi che erano transitati in testa alla maratona avevano abbandonato oppure erano scoppiati finendo lontani.
Nella gara al femminile, invece, si è assistito alla consueta cavalcata solitaria di Olesya Nurgaljeva, la più in palla delle due gemelline terribili russe, che ha chiuso in 3:33.58 dopo essere transitata alla maratona in 2:37.38. La gemella Yelena stavolta non ce l’ha fatta ad accompagnare la sorella come al solito, ed anzi ha dovuto lottare con i denti per salvare il secondo posto, alla fine ottenuto in 3:37.54 dopo avere lottato con Mamorallo Tjoka, Lesotho, l’ungherese Simona Staicu, Nina Podbesnova e, sesta a tredici minuti, la britannica Liz Hawker, già campione del mondo dei 100km. Tanto per gradire…
E’ interessante anche fare un raffronto cronometrico fra il passaggio (ufficiale) ai 50km ed il risultato di Castelbolognese sulla stessa distanza. Qui ai 50km è passato per primo Ntshiliza in 2:49.31 contro i 2:58.07 di Kipkering. Col suo tempo, in Sud Africa, il keniano sarebbe arrivato
20^. Fra le donne Carlin avrebbe accusato un ritardo molto superiore: 19 minuti e 20, che le avrebbe tuttavia consentito di piazzarsi all’undicesimo posto. Questo giusto per sottolineare la densità della gara di Cape Town.
E’ una vera disdetta che nessuno sia mai riuscito a far correre questi/e atleti/e sulla distanza
classica dei 100km: le liste all-time ne sarebbero uscite stravolte!
Giusto una settimana prima della Two Oceans, in Sud Africa si è corsa la Resort Forever Loskop, gara di 50km con partenza ed arrivo a Middelburg che detiene il percorso più veloce del mondo su questa distanza. Al traguardo si sono contati oltre 7700 arrivati, tutti preceduti da Simon Moleshloa in un più che ragguadevole tempo 2:44.43, ben davanti a Charles Pasipamare (2:47.32), Elias Mabane (2:47.53) e L.Koki (2:49.15). Altri cinque hanno chiuso in meno di tre ore. Qui le prime donne sono state Chieydza Chokore (3:23.29), M.Gwata (3:34.52) e Juliane Basson (3:37.24).
In casa nostra, si è corsa una classicissima: la 50km di Romagna, in quel di Castel Bolognese, sulla distanza dei 50km, resa come sempre ancor più dura della salita del Monte Albano, collocata giusto a metà gara, e da numerosi maligni saliscendi disseminati nella seconda parte, quando i corridori, dopo tanto salire, giustamente reclamano il sollievo della discesa.
Nonostante la doppia festività , la corsa romagnola ha fatto registrare una buona partecipazione con 516 arrivati. Non è record ma è pur sempre un ottimo successo. Prima ancora della partenza è venuto a mancare Emanuele Zenucchi, uno dei favoriti, a causa di un contrattempo che lo ha consigliato di recarsi in Pronto Soccorso.
In gara, dopo la prematura sfuriata iniziale di Armuzzi e del marocchino Hajjy, poi ritirati entrambi, si formava un terzetto con i keniani Kipkering e Biwott ed il cecho Oralek, che formeranno il podio anche sul traguardo. Sul Monte Albano i due africani transitavano in testa, seguiti a distanza dal cecho. In vista del traguardo Kipkering riusciva a staccare il connazionale, andando a vincere per la seconda volta consecutiva in 2:58,07. Secondo era Biwott in 2:58.29, seguito da Daniel Oralek (3:04.25), un rientrante Giorgio Calcaterra, discreto in 3:04.48, seguito a sua volta dal grande polacco Jaroslav Janicki, master di lusso, in 3:06.12, da Janos Zabari 3:11.42 e dai nostri Paolo Bravi (3:12.48) e Daniele Palladino (3:13.53).
Senza storia la gara delle donne, tanta era la superiorità di Monca Carlin su di un lotto di concorrenti appena discrete. La trentina ha vinto senza neppure faticare troppo in 3:29.38, seguita dalla rimontante Francesca Marin (3:37.39) che così conferma la bella prova di Seregno, e poi dalla croata Marija Vrajic (3:39.32), da Noemy Gizzi (3:41.05) e Lisa Borzani 3:53.34.
Ecco i vincitori
17apr2011 | Hedeland | Hedeland | Den | Soren Baserup | Den | 3:30.58 | 10 | |
|
|
|
| Kristine Klaebel | Den | 4:16.44 |
| |
17apr2011 | Benoni | Slow Mag | Rsa | Ndabili Bashingili | Bot | 2:21.14 | 827 | |
|
|
|
| Stephanie Hurry | Rsa | 3:12.13 |
| |
17apr2011 | Marseille | Marseille | Fra | Benoit Zwierzchiewski | Fra | 2:19.39 | 1601 | |
|
|
|
| Leopoldine Silveira | Fra | 2:54.27 |
| |
17apr2011 | Seinajoki | Peruna | Fin | Ari Ala-Riihimaki | Fin | 3:19.08 | 7 | |
|
|
|
| Ritva Vallivaara Pasto | Fin | 3:48.44 |
| |
20apr2011 | Anloo | Anloo | Ned | Vincent Meers | Bel | 3:28.47 | 14 | |
|
|
|
| Ineke Scheffer | Ned | 5:20.46 |
| |
22apr2011 | Aalborg | Brutal | Den | David Criniti | Aus | 2:41.48 | 244 | |
|
|
|
| Melissa Selby | Aus | 3:30.05 |
| |
22apr2011 | Regina | Gopher Attack | Can | Ian Blokland | Can | 2:38.49 | 60 | |
|
|
|
| Sheila Andeson | Can | 3:29.13 |
| |
23apr2011 | Cape Town | Two Oceans Split | Rsa | Michael Papi Mazibuko | Rsa | 2:19.42 |
| |
|
|
|
| Olesya Nurgaljeva | Rus | 2:37.38 |
| |
23apr2011 | Lawrence Ks | Free State Trail | Usa | Pete Kostelnick | Usa | 3:18.03 | 89 | |
|
|
|
| Pavlov Hill | Usa | 3:51.10 |
| |
23apr2011 | Medford Wi | Pine Line Trail | Usa | Pete Kostelnick | Usa | 3:18.03 | 72 | |
|
|
|
| April Cole | Usa | 3:23.54 |
| |
23apr2011 | Yankton Sd | River rat | Usa | Mike Neubert | Usa | 2:53.42 | 33 | |
|
|
|
| Regina Bresson | Usa | 3:37.07 |
| |
24apr2011 | Albi | Albi | Fra | Christophe Barno | Fra | 2:26.29 | 391 | |
|
|
|
| Immaculate Chemutai | Ken | 2:47.17 |
| |
24apr2011 | Bronx Ny | The Easter | Usa | Mike Arnstein | Usa | 2:52.38 | 27 | |
|
|
|
| Leanne Elisha | Usa | 4:01.02 |
| |
24apr2011 | Gujan Mestras | Huitre | Fra | Alexandrino Aguilar | Fra | 2:41.07 | 125 | |
|
|
|
| Florence Poupee | Fra | 3:12.09 |
| |
25apr2011 | Drammen | Pake | Nor | Sebastian Hakansson | Nor | 2:44.27 | 47 | |
|
|
|
| Wenche Dorum | Nor | 3:33.55 |
| |
25apr2011 | Utrecht | Jaarbeurs Leidsche-Rijn | Ned | Michael Butler | Ned | 2:17.36 | 521 | |
|
|
|
| Paula Claessen | Ned | 2:56.22 |
| |
30apr2011 | Ash Fork Az | Juniperwood Ranch | Usa | Kristiaan Rawlings | Usa | 3:41.24 | 13 | |
|
|
|
| Libby Sherwood | Usa | 4:51.14 |
| |
30apr2011 | Champaign Il | Christie Clinic Illinois | Usa | Jose Munoz | Usa | 2:26.21 | 1885 | |
|
|
|
| Lucy Mays Sulewski | Usa | 2:52.54 |
| |
30apr2011 | Hitra | Hitra | Nor | Gudlek Husby | Nor | 2:54.36 | 14 | |
|
|
|
| Titina Bakken | Nor | 4:56.09 |
| |
30apr2011 | Louisville Ky | Kentucky Derby Festival | Usa | Peter Kemboi | Ken | 2:24.59 | 1557 | |
|
|
|
| Veronika Lopatina | Rus | 2:41.24 |
| |
30apr2011 | Nashville Tn | Country Music | Usa | David Kellum | Ken | 2:17.40 | 4082 | |
|
|
|
| Ruby Milena Riativia | Col | 2:49.59 |
| |
30apr2011 | Nisswa Mn | Brainerd Jaycees | Usa | Casey Miller | Usa | 2:40.44 | 102 | |
|
|
|
| Jill Kroc | Usa | 3:14.34 |
| |
30apr2011 | Pinckney Mi | The Trail | Usa | Eric Houghton | Usa | 3:11.32 | 181 | |
|
|
|
| Paula Antoniou | Usa | 3:53.12 |
| |
30apr2011 | Rockaway Nj | Muddy Extreme | Usa | Steve Puchalski | Usa | 6:17.38 | 8 | |
|
|
|
| = |
|
|
|
|
30apr2011 | Rotorua | Rotorua | Nzl | Dale Warrander | Nzl | 2:23.02 | 1540 | |
|
|
|
| Johanna Ottoson | Nzl | 2:48.28 |
| |
30apr2011 | Wautoma Wi | Waushara Country | Usa | Benjamin Kimse | Usa | 2:52.21 | ? | |
|
|
|
| Bekki Marville | Usa | 3:40.16 |
| |
30apr2011 | Willard Mo | Frisco Fifty | Usa | Doug Assenmacher | Usa | 2:58.16 | ? | |
|
|
|
| Maranda Green | Usa | 3:42.43 |
| |
01may2011 | Cardenock Md | Potomac River | Usa | Quinn Woodruff | Usa | 2:53.13 | 199 | |
|
|
|
| Brenda Averette | Usa | 3:21.45 |
| |
01may2011 | Carmel Ca | Big Sur | Usa | Jesus Campos | Usa | 2:31.54 | 3218 | |
|
|
|
| Beth Woodward | Usa | 3:05.05 |
| |
01may2011 | Cincinnati Oh | Flying Pig | Usa | Kilran O’Connor | Usa | 2:28.02 | 2132 | |
|
|
|
| Amy McDonaugh | Usa | 2:58.14 |
| |
01may2011 | Clayton Ca | Diablo | Usa | Galen Farris | Usa | 5:07.52 | 27 | |
|
|
|
| Caren Spore | Usa | 4:33.07 |
| |
01may2011 | East Meadow Ny | Long Island | Usa | Armando Ramirez | Usa | 2:26.48 | 608 | |
|
|
|
| Jodie Schoopmann | Usa | 2:42.54 |
| |
01may2011 | Eau Claire Wi | Eau Claire | Usa | Patrick Russell | Usa | 2:50.59 | 308 | |
|
|
|
| Lisa Tavares | Usa | 3:21.51 |
| |
01may2011 | Eugene Or | Eugene | Usa | Justin Ricks | Usa | 2:22.05 | 2290 | |
|
|
|
| Katie Blackett | Usa | 2:44.14 |
| |
01may2011 | Eureka Ca | Avenue of the Giants | Usa | John Litzenberg | Usa | 2:38.51 | 566 | |
|
|
|
| Lin Lascelled | Usa | 3:03.17 |
| |
01may2011 | Fort Collins Co | Colorado | Usa | Steve Folkerts | Usa | 2:29.30 | 986 | |
|
|
|
| Connilee Walter | Usa | 3:03.20 |
| |
01may2011 | Gettysburg Pa | North-South | Usa | Dickson Mercer | Usa | 2:38.30 | 708 | |
|
|
|
| Jaclyn Truncellito | Usa | 3:14.58 |
| |
01may2011 | Kota Kinabalu | Sabah Borneo | Mas | Moses Kiptoo Kipkorir | Ken | 2:31.19 | 292 | |
|
|
|
| Susan Jemutai Chepkwony | Ken | 3:34.09 |
| |
01may2011 | La Crosse Wi | La Crosse Fitness | Usa | Chris Erickson | Usa | 2:52.11 | 213 | |
|
|
|
| Linda Esch | Usa | 3:21.23 |
| |
01may2011 | La Escala | Empuries | Esp | Ricard Verge Berrar | Esp | 2:33.39 | 352 | |
|
|
|
| Isabel Olivan Moreno | Esp | 3:16.33 |
| |
01may2011 | Lincoln Ne | Lincoln National Guard | Usa | Fred Brown | Usa | 2:25.22 | 1168 | |
|
|
|
| Ann Marie Chappell | Usa | 2:45.12 |
| |
01may2011 | Long Branch Nj | New Jersey | Usa | Oz Pearlman | Usa | 2:44.32 | 1856 | |
|
|
|
| Bronawyn Oleary | Usa | 3:02.22 |
| |
01may2011 | Newport Beach Ca | OC | Usa | Peter Omae | Ken | 2:22.45 | 1657 | |
|
|
|
| Maika Nelson Carlsen | Usa | 3:00.57 |
| |
01may2011 | Oklahoma City Ok | Oklahoma City | Usa | Mindaugas Puksats | Ltu | 2:31.33 | 2495 | |
|
|
|
| Alaina Zanin | Usa | 3:05.14 |
| |
01may2011 | Providence Ri | Providence | Usa | Thomas O’Grady | Usa | 2:31.25 | 1192 | |
|
|
|
| Emily Kroshus | Usa | 2:53.23 |
| |
01may2011 | Reno Nv | Reno Rock-n-River | Usa | Jonathan Shoop | Usa | 2:43.07 | 176 | |
|
|
|
| Ramona Sanchez | Usa | 2.50.41 |
| |
01may2011 | St.Wendel | Globus St.Wendel | Ger | Wilson Melly | Ken | 2:19.24 | 277 | |
|
|
|
| Esther Macharia | Ken | 2:41.52 |
| |
01may2011 | Stonehenge | Neolithic | Gbr | Kevin Garbutt | Gbr | 2:55.58 | 227 | |
|
|
|
| Margie Powell | Gbr | 3:37.07 |
| |
01may2011 | Sturminster Newton | North Dorset Village | Gbr | Ian Habgood | Gbr | 2:36.37 | 302 | |
|
|
|
| Karen Rushton | Gbr | 3:10.12 |
| |
01may2011 | Tacoma Wa | Tacoma City | Usa | Michael Lynes | Usa | 2:40.39 | 342 | |
|
|
|
| Merita Trohimovich | Usa | 3:15.25 |
| |
01may2011 | Tigery | Senart | Fra | John Ngeny | Ken | 2:29.14 | 1480 | |
|
|
|
| Flore Martinuzzi | Fra | 2:51.36 |
| |
01may2011 | Vancouver | Vancouver | Can | Bernard Onsare | Ken | 2:19.59 | 3218 | |
|
|
|
| Keddi-Anne Sherbino | Can | 2:43.38 |
| |
01may2011 | Vercelli | Riso | Ita | Vito Sardella | Ita | 2:26.22 | … | |
|
|
|
| Catherine Bertone | Ita | 2:45.40 |
| |
01may2011 | West Springfield Ma | Race of the Champions | Usa | Bob Landry | Usa | 2:45.29 | 82 | |
|
|
|
| Jodi Fredette | Usa | 3:16.00 |
| |
01may2011 | Worthing | Three Forts Trail | Gbr | Ben Pearce | Gbr | 3:25.02 | 237 | |
|
|
|
| Helen Smith | Gbr | 4:05.58 |
| |
02may2011 | Belfast | Belfast | Nir | Jacob Kipkorir Chesire | Ken | 2:14.56 | 2883 | |
|
|
|
| Vera Ovcharuk | Ukr | 2:46.04 |
|
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

Lo spettacolo si rinnova al Vesuvio Ultramarathon
marzo 11, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Maratona di Ravenna Città d’Arte, L’UNESCO concede il Patrocinio
settembre 19, 2019
1 Settembre 2019:Rapone (PZ)Ultramaratonadelle Fiabe” 46,4 km
agosto 22, 2019
Jaiteh e Valenti firmano il «Giro del Lago di Levico»
luglio 08, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!