
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Daegu: Maratona Donne
La nuova campionessa del mondo di maratona è la keniana Edna Kiplagat, che ha vinto a Daegu davanti alle connazionali Priscah Jeptoo e Sharon Cherop.
Come si prevedeva, la gara si è svolta con temperatura piuttosto alta ma soprattutto con una umidità davvero insopportabile. Queste condizioni ambientali sfarorevoli hanno consigliato il gruppo a prendersela comoda, al punto che il passaggio alla mezza è avvenuto in 76.46, un crono davvero molto prudente.
Nonostante questo Edna Kiplagat, alla mezza, era in coda al gruppo, formato ancora da una trentina di atlete. La keniana ha cominciato a risalire dopo il km. 25 e solo dopo il trentesimo si è portata al comando. Lei stessa narra che verso il km.33 si è girata un paio di volte ed ha visto che era seguita solo da due connazionali e dall’etiope Kebede, che poi scoppierà malamente finendo 12^. Priscah Jeptoo a questo punto ha messo in discussione la vittoria, avvicinandosi molto alla connazionale. Al km. 38 è avvenuto il fattaccio: le due keniane si sono precipitate contemporaneamente verso un rifornimento di acqua, si sono incrociate, e sono cadute entrambe. La più danneggiata sembrava proprio la Kiplagat, a causa di una brutta botta rimediata cadendo pesantemente sul marciapiede, ma una volta rialzata, con sua stessa sorpresa, si è ritrovata a correre ancora bene, al punto che è riuscita ad avvantaggiarsi sulla connazionale ed a vincere il titolo. Tripletta keniana con la Sharon Cherop, che completava il podio.
Ciudad Mexico, Perth
Contemporaneamente ai Campionati del Mondo si sono disputate alcune maratone internazionali di buon livello, secondo il calendario abituale redatto non tenendo conto del campionato istituzionale.
A Ciudad do Mexico, in altura, ha vinto Hilary Kipchirchir Kimayo in 2:15.39, ottimo date le condizioni, con quasi tre minuti di vantaggio su Philip Kibitok Metto (2:18.32) e Erick Monyenye Mose (2:18.50). La keniana Rose Jebet ha vintro fra le donne in 2:39.08, dopo dura lotta con la donna di casa, Karine Perez Delgado, che si è difesa fino all’ultimo chiudendo in 2:39.16. Terza Hyvon Ngetich (2:41.30) e quarta Angelica Sanchez Ibarra (2:45.18).
A Perth, nell’inverno australe, si è corso a fini turistici per promuovere la zona costiera ed il suo sport più popolare, il surf. Ha vinto Luka Chelimo in 2:17.01 su John Mutai 2:17.30 e Lilan Kiptoo 2:18.45. La prima donna è stata Martha Markos Ayele in 2:37.32, nettamente davanti alla greca-australiana Magda Karimali-Poulos in 2:47.52
In fine ad Hokkaido, la più nordica delle grandi isole giapponesi, …
La Federazione delle Ultra-Maratone IAU, riconosciuta dalla IAAF come legittima mandataria di tutte le questioni legate alle gare di ultra-maratona, ci infligge adesso una ennesima delusione, organizzando la finale mondiale del IAU50km Trophy in quel di Assen, in Olanda.
Dopo la mancata disputa di alcune gare istituzionali, quali il mondiale delle 24 ore, dopo la deludente scelta del percorso per il mondiale trail di Connemara, dopo la tragicomica organizzazione del mondiale dei 100km lo scorso anno a Gibilterra, arriva adesso questa “finale mondiale” del Trofeo IAU dei 50 chilometri, “un vero e proprio campionato del mondo della distanza”
Ebbene, la gara si è disputata in maniera quasi clandestina, senza risonanza alcuna, fra un manipolo di bravi appassionati che si sono dannati l’anima per inseguire il keniano di turno, il quale, da canto suo, non ha dovuto faticare più di tanto per aggiudicarsi il Trofeo tanto “ambito”
Pensate che al traguardo si sono contati 15 atleti maschi e 11 atlete femmine, per un totale di 26 arrivati, appartenenti a dieci diverse Nazioni. Un pò poco per un “quasi” mondiale!
Sul piano agonistico ha vinto Elliot Kiplagat Biwott in 2:54.53 davanti al belga Pieter Vermeesch 2:57.23 e al giapponese Kaito Iwayama 2.59.12
Ricordiamo, tanto per dare un’idea, che il miglior crono dell’anno appartiene all’americano Josh Cox che il 16 gennaio a Phoenix ha corso in 2:43.45! D’altra parte in questo scorcio di annata, sono ben 29 gli atleti che hanno fatto meglio del vincitore di Assen.
Discrete le donne, che pure erano solo in undici, tutte precedute dalla scozzese residente in Canada, Ellie Greenwood che ha coperto la distanza in 3:17.30, giungendo con oltre sette minuti di vantaggio sulla vincitrice dello scorso anno, Susan Harrison. La Greenwood è la campionessa mondiale in carica dei 100km, e in aprile negli States ha vinto alla grande una classicissima sulla distanza delle 50 miglia, l’American River Trail di Sacramento.
Segnaliamo infine il dignitoso comportamento dell’italiano Walter Sartor, arrivato quattordicesimo in 3:16.19
20aug2011 | Farso | Vesthimmerlands | Den | Lasse Taagaard Jensen | Den | 2:56.55 | 15 | |
|
|
|
| Ingelise Jensen | Den | 3:39.24 |
| |
20aug2011 | Green River Wy | Run With the Horses | Usa | Jim Richards | Usa | 3:42.18 | 36 | |
|
|
|
| Stephanie Arango | Usa | 4:09.07 |
| |
20aug2011 | Prachov | Ceskym Rajem | Cze | Tomas Ulma | Cze | 3:30.52 | 15 | |
|
|
|
| Renata Horakova | Cze | 4:54.27 |
| |
21aug2011 | Spearfish Sd | Leading Ladie’s | Usa | = |
|
|
| 155 |
|
|
|
| Alanna Huber | Usa | 5:12.13 |
| |
21aug2011 | Wagga Wagga | Wagga Wagga Trail | Aus | Alexander Matthews | Aus | 2:48.44 | = | |
|
|
|
| Sara-Jane Uden | Aus | 3:23-24 |
| |
24aug2011 | Helsinki | Paloheina | Fin | Mauno Saastamoinen | Fin | 3:24.48 | 15 | |
|
|
|
| Ritva Vallivaara-Paasto | Fin | 4:05.00 |
| |
27aug2011 | Daegu | World Championships | Kor | = |
|
|
|
|
|
|
|
| Edna Kiplagat | Ken | 2:28.43 | 46 | |
25aug2011 | Nyack Ny | Sri Chinmoy | Usa | Vajin Armstrong | Usa | 2:45.15 | 417 | |
|
|
|
| Garbitashri Webster | Usa | 3:11.47 |
| |
27aug2011 | Kerkrade | Gala Park Zoo | Ned | Filip Detiege | Bel | 2:49.24 | 62 | |
|
|
|
| Esther Devilee | Ned | 3:48.24 |
| |
27aug2011 | Ashton Id | Mesa Falls | Usa | Chuck Engle | Usa | 2:39.30 | 181 | |
|
|
|
| Dixie Johnson | Usa | 3:22.50 |
| |
27aug2011 | Aspen Co | Aspen Backcountry | Usa | J.Marshall Thomson | Usa | 3:43.27 | 191 | |
|
|
|
| Stevie Kremer | Usa | 3:55.21 |
| |
27aug2011 | Mankarbo | Mankarbo | Swe | Tom Axelsson | Swe | 3:15.04 | 110 | |
|
|
|
| Agneta Jonsson | Swe | 3:37.57 |
| |
27aug2011 | Stavanger | Stavanger | Nor | Stephan Isom | Nor | 2:44.58 | 119 | |
|
|
|
| Hilde Plassen | Nor | 3:14.32 |
| |
27aug2011 | Wellston Mi | North Country Trail | Usa | Jonathan Marsh | Usa | 3:21.53 | 197 | |
|
|
|
| Traci Falbo | Usa | 3:38.09 |
| |
27aug2011 | West Bend Wi | Eisenbahn | Usa | Paul Rollet | Usa | 2:40.09 | 172 | |
|
|
|
| Mary Flaws | Usa | 3:19.40 |
| |
28aug2011 | Adelaide | Adelaide Foot Festival | Aus | Luke Goldup | Aus | 2:39.30 | 347 | |
|
|
|
| Sharon Elis Ryder | Aus | 3:02.23 |
| |
28aug2011 | Bornholm | Bornholm Sose | Den | Martin Gravesen | Den | 3:02.45 | = | |
|
|
|
| Lotte Helms Kjaer | Den | 3:44.04 |
| |
28aug2011 | Bremerhaven | Bremerhaven | Ger | Oliver Sebrantke | Ger | 2:38.42 | 87 | |
|
|
|
| Thea Klaassen | Ger | 3:22.23 |
| |
28aug2011 | Cairo Wv | Timmy’s Challenge | Usa | Gary Krugger | Usa | 2:58.49 | 51 | |
|
|
|
| Amy Eddy | Usa | 3:28.19 |
| |
28aug2011 | Goldenstedt | Moor | Ger | Stfean Backmann | Ger | 3:09.45 | = | |
|
|
|
| Ute Deters | Ger | 3:26.56 |
| |
28aug2011 | Hunsruck | Hunsruck | Ger | Marco Diehl | Ger | 2:32.26 |
| |
|
|
|
| Sabine Rech | Ger | 3:04.45 |
| |
28aug2011 | Kansas City Mo | The North Face Trail | Usa | Adam Dearing | Usa | 3:27.01 | 86 | |
|
|
|
| Hope Winkler | Usa | 3:36.46 |
| |
28aug2011 | Longford | Longford | Irl | Wieslaw Sosnowski | Pol | 2:34.41 | 269 | |
|
|
|
| Pauline Curley | Irl | 2:47.39 |
| |
28aug2011 | Perth | Perth City to Surf | Aus | Luka Chelimo | Ken | 2:17.01 | 862 | |
|
|
|
| Marta Markos Ayele | Eth | 2:37.32 |
| |
28aug2011 | Rauschenberg | Burgwald | Ger | Markus Schraub | Ger | 2:58.10 | 79 | |
|
|
|
| Antje Krause | Ger | 3:20.56 |
| |
28aug2011 | Rychnov nad Kneznou | Rychnov Classic | Cze | Jan Lev | Cze | 2:49.33 | 55 | |
|
|
|
| Jana Vichovà | Cze | 3:34.40 |
| |
28aug2011 | Santa Rosa Ca | Santa Rosa | Usa | Joel Scholz | Usa | 2:48.00 | 416 | |
|
|
|
| Julia Stamps Mallon | Usa | 2:44.17 |
| |
28aug2011 | St.Peter Port | Guernsey | Gbr | Nelas Strik | Ned | 2:30.47 | = | |
|
|
|
| Ellie Sutcliffe | Gue | 3:03.49 |
| |
28nov2011 | Ciudad Mexico | Ciudad Mexico | Mex | Hilary Kipchirchir Kimayo | Ken | 2:15.39 | 6140 | |
|
|
|
| Rose Jebet | Ken | 2:39.08 |
|
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

Lo spettacolo si rinnova al Vesuvio Ultramarathon
marzo 11, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Maratona di Ravenna Città d’Arte, L’UNESCO concede il Patrocinio
settembre 19, 2019
1 Settembre 2019:Rapone (PZ)Ultramaratonadelle Fiabe” 46,4 km
agosto 22, 2019
Jaiteh e Valenti firmano il «Giro del Lago di Levico»
luglio 08, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!