
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Barchetti e Marchesi record!
Grande impresa degli atleti italiani Monica Barchetti e Tiziano Marchesi alla 6 giorni del Lago Balanton, disputata a Balatonfured ed eccellentemente organizzata dall’amica Edit Berces e dal gruppo di appassionati che si è coalizzato attorno a lei.
La bolognese Monica Barchetti ha superato il record italiano di Angela Gargano (562.330) dopo 4 giorni, 19 ore e 22 minuti di corsa. Dopo i festeggiamenti di rito (sempre in corsa!) l’impavida Monica ha proseguito imperterrita, anche perchè si trovava al momento in testa alla competizione e ci teneva a vincerla, prima italiana nella storia a trionfare in una Sei Giorni internazionale, cosa che è puntualmente avvenuta.
704.700km. il risultato finale di Monica, che sposta sensibilmente in avanti il record nazionale e si avvicina alle prestazioni delle migliori del mondo.
La massacrante distanza ha invece fatto pagare lo scotto ad Andrea Accorsi, anche lui esordiente, che già al quinto giorno ha accusato una fascite al tibiale anteriore che ne ha fortemente menomato le possibilità di ottenere a sua volta un primato nazionale. Nonostate questo grave inconveniente, Andrea ha caparbiamente proseguito, arrivando a concludere la prova in quinta posizione col rispettabile chilometraggio di 664.200km., dopo avere navigato per giorni in terza piazza.I due ragazzi bolognesi, compagni di vita, hanno così contribuito a dotare lo sport italiano di un importantissimo riscontro sul campo delle teorie nutrizioniste del dott. Mariano Marino, che li segue da tempo. Adesso abbiamo la prova provata che le sue intuizioni erano giuste e che altri atleti possono avvantaggiarsene.
Accanto alla Sei Giorni si disputava anche una “gara sprint” sulla distanza delle 48 ore. Ebbene anche qui un italiano si è messo in evidenza. Si tratta di Tiziano Marchesi, già primatista nazionale della distanza, che con 413.610km ha sensibilmente migliorato il suo primato ed inoltre ha fatto scrivere il suo nome quale nuovo primatista mondiale per la categoria 40-45 anni.
Come se non bastasse Tiziano è balzato in testa alla graduatoria mondiale dell’anno ed all’undicesimo posto di quella all-time, in compagnia dei nomi più famosi del fondismo internazionale.
Questa settimana torna in evidenza ancora l’Europa, con la grande maratona di Praha. La fascinosa capitale della Repubblica Céca, la città dai tetti d’oro, migliora ogni anno nelle sue capacità organizzative ed attira sempre più concorrenti, complice anche la romantica bellezza dei luoghi.
La competizione vera e propria ha visto al traguardo oltre 5000 podisti, cifra ragguardevole per un Paese così piccolo, al cui vertice troviamo il consueto manipolo di keniani. Gara tattica, fatta di rallentamenti e strappi improvvisi, al termine della quale troviamo l’ottimo Benson Barus in 2:07.07 (niente male!), davanti a Kenneth Mburu Mugara (2:07.36) e Samuel Kosgei (2:07.47). Più indietro, ma ottimo quarto, il marocchino di Romagna Rachid Kisri in 2:09.42. Alla fine, troviamo 17 corridori sotto le 2:20
Ancora meglio, in proporzione, il crono della prima donna, complice una conduzione di gara più lineare. Lydia Cheromei ha infatti vinto con grande margine, e questo le ha evitato di disperdere energie in tattiche di gara utili per il piazzamento ma deleterie per il tempo. Alla fine il suo crono è stato di 2:22.34, decisamente molto buono. Lontane le avversarie etiopi, con Yeshimebet Tadesse seconda in 2:28.33
La ligure Emma Quaglia è da qualche anno ai vertici nazionali nelle gare su pista e nella corse campestri, ma adesso viene ad aggiungersi di diritto al novero delle più interessanti maratonete italiane. Infatti il suo tentativo di “fare il salto” verso la classicissima distanza di maratona le è riuscito alla perfezione. La cosa è avvenuta in quel di Hannover, Germania, in occasione della “TUIfly Marathon”, una gara di alto livello che l’ha vista chiudere al terzo posto in 2:33.23, alle spalle delle keniane Georgina Rono, vincitrice in 2:31.19, e Irene Kwambai seconda in 2:33.09. Molto buona anche la prova maschile, vinta dal sud-africano April Lusapho in 2:09.25, primo davanti ad un campo di arrivati degno di tutto rispetto, con ben venti atleti sotto le 2:20
Questi atleti dell’Africa australe godono di fama minore rispetto ai colleghi keniani, anche a causa del fatto che le gare, a casa loro, si svolgono spesso in altura, e questo appesantisce notevolmente i tempi domestici. Quando si recano all’estero, il che non accade spessissimo, migliorano regolamente di parecchi minuti.
Altre maratone tedesche di ottimo livello si sono svolte in questo week-end, a cominciare da quella di Dusseldorf, vinta da Nasashon Kimaiyo (2:10.54) e Merima Mohammed (2:28.15) e da quella di Mainz, dedicata ai Guttemberg inventori della stampa a caratteri mobili, vinta da Bane Tola (2:13.30) e da Asha Gigi Roba (2:31.08)
30apr2011 | Ash Fork Az | Juniperwood Ranch | Usa | Kristiaan Rawlings | Usa | 3:41.24 | 13 | |
|
|
|
| Libby Sherwood | Usa | 4:51.14 |
| |
30apr2011 | Newark De | Triple Crown Trail | Usa | Art Remillard | Usa | 3:27.55 | 82 | |
|
|
|
| Alecia Gersh | Usa | 4:32.24 |
| |
01may2011 | Clayton Ca | Diablo Trail | Usa | Galen Farris | Usa | 5:07.52 | 27 | |
|
|
|
| Caren Spore | Usa | 4:33.07 |
| |
01may2011 | Limerick | Great Limerick | Irl | Freddy Keron | Irl | 2:22.00 | 459 | |
|
|
|
| Liz Hussey | Irl | 2:53.25 |
| |
01may2011 | Reno Nv | Reno Rock-n-River | Usa | Jonathan Shoop | Usa | 2:43.07 | 176 | |
|
|
|
| Ramona Sanchez | Usa | 2:50.41 |
| |
01may2011 | Sudbury | Sudbury Rock-n-Roll | Can | James Gosselin | Usa | 2:39.02 | 46 | |
|
|
|
| Dot Brosseau | Usa | 2:57.34 |
| |
01may2011 | Waterloo | Waterloo | Can | Derek Nakluski | Can | 2:28.20 | 129 | |
|
|
|
| Leigh Anne Martin | Can | 3:31.02 |
| |
02may2011 | Bronberrik | Wally Hayward | Rsa | Odwa Tunyiswa | Rsa | 2:28.59 | 1721 | |
|
|
|
| Wania Jansen van Rensburg | Rsa | 3:06.44 |
| |
07may2011 | Bear Mountain Ny | Bear Mountain | Usa | Brad Reed | Usa | 3:59.06 | 148 | |
|
|
|
| Selina Sekulic | Usa | 4:32.49 |
| |
07may2011 | Boone Nc | New River | Usa | Scott Kennedy | Usa | 3:01.57 | 197 | |
|
|
|
| Terri Johnson | Usa | 3:32.35 |
| |
07may2011 | Kavarna | Kavarna | Bul | Ahmed Nassef | Mar | 2:16.32 | 67 | |
|
|
|
| Natalia Cherkes | Mda | 2:40.36 |
| |
07may2011 | Kenosha Wi | Winsconsin | Usa | Zachary Meineke | Usa | 2:37.58 | 711 | |
|
|
|
| Nicole Frederickson | Usa | 3:02.02 |
| |
07may2011 | Lake Geneva Wi | Lake Geneva | Usa | Joel McCreary | Usa | 2:54.02 | 84 | |
|
|
|
| Jennifer Gawrysh | Usa | 3:26.04 |
| |
07may2011 | Leutsschach | Welschlauf | Aut | Vincenz Kampuss | Aut | 2:50.01 | 247 | |
|
|
|
| Ulrike Striednig | Aut | 3:39.20 |
| |
07may2011 | Palisade Co | Grand Valley | Usa | Chuck Engle | Usa | 2:58.25 | 33 | |
|
|
|
| Angela Tsai | Usa | 3:32.22 |
| |
07may2011 | Shiprock Nm | Shiprock | Usa | Shaun Martin | Usa | 2:46.56 | 117 | |
|
|
|
| Sara Wagner | Usa | 3:15.55 |
| |
07may2011 | Sunne | Lopafest | Swe | Morof Tronboll | Nor | 2:45.08 | 43 | |
|
|
|
| Anna-Karin Barhammar | Swe | 3:32.50 |
| |
07may2011 | Susquehanna Pa | River Towns | Usa | Tony Lawson | Usa | 3:01.10 | = | |
|
|
|
| Kelly Dworak | Usa | 3:21.45 |
| |
08may2011 | Barchi-Fano | Collemar | Ita | Solomon Kirwa Yego | Ken | 2:18.47 | 779 | |
|
|
|
| Marija Vrajic | Cro | 2:56.10 |
| |
08may2011 | Bitterfeld | Goitzsche Bitterfeld | Ger | Paul Muigai Thuo | Ken | 2:19.26 | 103 | |
|
|
|
| Sylvia Renz | Ger | 3:05.01 |
| |
08may2011 | Collelongo | Eco dei Marsi | Ita | Antonello Petrei | Ita | 3:21.18 | 192 | |
|
|
|
| Alessandra Carlini | Ita | 4:31.10 |
| |
08may2011 | Dresden | Renta Oberelbe | Ger | Jaroslaw Janicki | Pol | 2:31.00 | 1028 | |
|
|
|
| Simone Maissenbacher | Ger | 2:50.59 |
| |
08may2011 | Dusseldorf | Metrogroup Dusseldorf | Ger | Nahashon Kimaiyo | Ken | 2:10.54 | 2596 | |
|
|
|
| Merima Mohammed | Eth | 2:28.15 |
| |
08may2011 | Fredericton | Fredericton | Can | Chris Brake | Can | 2:35.42 | 169 | |
|
|
|
| Susan Carbyn | Can | 3:11.43 |
| |
08may2011 | Halstead | Halstead & Essex | Gbr | Simon Hart | Gbr | 2:51.43 | 604 | |
|
|
|
| Margaret Cooper | Gbr | 3:16.03 |
| |
08may2011 | Hannover | TUIFly Hannover | Ger | April Lusapho | Rsa | 2:09.25 | 1546 | |
|
|
|
| Georgina Rono | Ken | 2:31.19 |
| |
08may2011 | Kalamazoo Mi | Kalamazoo | Usa | Brian Reynolds | Usa | 2:34.39 | 1196 | |
|
|
|
| Rachel Ingle | Usa | 3:15.15 |
| |
08may2011 | Lage | Teutoburger Wald | Ger | Mario Jurgens | Ger | 3:10.30 | 45 | |
|
|
|
| Ute Hettler | Ger | 4:05.57 |
| |
08may2011 | Mainz | Gutenberg | Ger | Bane Tola | Eth | 2:13.30 | 1245 | |
|
|
|
| Asha Gigi Roba | Eth | 2:31.08 |
| |
08may2011 | Praha | Volkswagen Praha | Cze | Benson Kipchumba Barus | Ken | 2:07.07 | 5277 | |
|
|
|
| Lydia Cheromei | Ken | 2:22.34 |
| |
08may2011 | Ruthen | Bergstadt | Ger | Marco Schwake | Ger | 3:01.34 | 61 | |
|
|
|
| Anke Libuda | Ger | 3:54.42 |
| |
08may2011 | Skopje | Skopje | Mkd | Dickson Terer | Ken | 2:23.50 | = | |
|
|
|
| Cecilia Warukumo | Ken | 2:50.06 |
| |
08may2011 | Sommacampagna | Custoza | Ita | Roberto Marogna | Ita | 2:36.02 | 863 | |
|
|
|
| Monica Carlin | Ita | 2:53.48 |
| |
08may2011 | Stratford-upon-Avon | Shakespeare | Gbr | Andrew Siggers | Gbr | 2:37.41 | 1077 | |
|
|
|
| Sandra Williams | Gbr | 3:06.43 |
| |
08may2001 | Sudmoslegehn | Wardenburg | Ger | Udo Ruge | Ger | 3:27.22 | 16 | |
|
|
|
| Inga Damaschke | Ger | 4:11.47 |
| |
08may2011 | Trieste | Europa | Ita | Giacomo Licen Porro | Ita | 2:32.21 | 681 | |
|
|
|
| Eva Vignandel | Ita | 3:09.49 |
| |
08may2011 | Visé | Maas – Meuse | Bel | Eric Gerome | Bel | 2:23.11 | = | |
|
|
|
| Alemitu Bekele | Eth | 2:48.41 |
| |
08may2011 | Vitoria Gasteiz | Martin Fizz | Esp | Clement Koech | Ken | 2:18.31 | 1077 | |
|
|
|
| Claudia Behobide Alcain | Esp | 3:06.43 |
|
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

Lo spettacolo si rinnova al Vesuvio Ultramarathon
marzo 11, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Maratona di Ravenna Città d’Arte, L’UNESCO concede il Patrocinio
settembre 19, 2019
1 Settembre 2019:Rapone (PZ)Ultramaratonadelle Fiabe” 46,4 km
agosto 22, 2019
Jaiteh e Valenti firmano il «Giro del Lago di Levico»
luglio 08, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!