
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una trentina di podisti-tedofori animeranno tre itinerari del capoluogo partenopeo, per portare il fuoco della Fede nella Cattedrale di Napoli. Si tratta di una iniziativa della Chiesa di Napoli, alla vigilia della ricorrenza della festa per il Santo Patrono della città, San Gennaro, preludio al miracolo di venerdì 19 e al momento sportivo di domenica prossima, con la gara podistica dedicata al Protettore partenopeo.
Le fiaccolate si terranno di corsa, giovedì 18 e vedranno il coinvolgimento di tre comunità religiose, da dove partiranno i fuochi. Le torce saranno accese alle 17 sul sagrato della Basilica di San Gennaro a Pozzuoli e alle 17.45 sui sagrati della Basilica minore pontificia di S. Gennaro ad Antignano al Vomero e la Basilica di San Gennaro Extra Moenia a Capodimonte. Da questi tre luoghi sacri s’avvieranno poi i gruppi di podisti, scortati dalle moto delle forze di polizia, con la benedizione dei sacerdoti dei tre templi religiosi.
Attraverso differenti percorsi stradali raggiungeranno, in contemporanea, poco dopo le 18, la Cattedrale di Napoli, dove a presiedere il cerimoniale religioso per l’accensione dell’olio santo, per le funzioni che precedono il miracolo del Santo, ci saranno il cardinale Crescenzio Sepe e l’intera gerarchia ecclesiale della Diocesi. Quest’anno l’olio con lampada votiva saranno donati dalla Diocesi di Pompei. A coordinare l’aspetto tecnico-organizzativo il comitato provinciale del Centro Sportivo Italiano.
Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!