
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
vista del prossimo Campionato del mondo 24 ore di corsa che avrà luogo a Seoul (Corea del Sud) tra il 17 e il 18 ottobre prossimo, pensiamo di fare cosa gradita ai soci IUTA e a tutti gli altri lettori interessati, inseriendo un promemoria con le date “storiche” dell’ultramaratona italiana moderna. L’elaborazione dei dati è aggiornata al 31 dicembre 2007 ed è stata curata da Stefano Scevaroli.
DATE STORICHE al 31.12.2007
Prima partecipazione squadra Nazionale Fidal
- Campionato Mondiale 100 km, Chavagnes (Francia) 15 maggio 1999;
classifica Italia: 7° posto squadra maschile e 10° posto squadra femminile
Prima medaglia italiana individuale nella 100 km
- DONNE = BRONZO MONDIALE, vinto da Casiraghi Monica, Cleder (Francia) 2001;
- UOMINI = ORO MONDIALE, vinto da Fattore Mario, Torhout (Belgio) 2002
- DONNE = ARGENTO EUROPEO, Belves (Francia) 2000
- UOMINI = BRONZO MONDIALE, Torhout (Belgio), 2002
- DONNE = ARGENTO EUROPEO (su pista), vinta Casiraghi Monica, Madrid (ESP), 2007
- UOMINI = BRONZO EUROPEO (su pista), vinta da Mammoli Antonio, San Giovanni Lupatoto (Italy), 2006
Prima medaglia italiana a squadre nella 24 ore
- DONNE = BRONZO EUROPEO, Brno (Rep. Ceka) 2004
- UOMINI = BRONZO MONDIALE, Worschach (Austria), 2005
Con la medaglia d’argento individuale conquistata al Campionato Europeo di 24 ore di Madrid il 6 maggio del 2007 da Monica Casiraghi, è stato completato il quadro delle date storiche a livello internazionale dell’Ultramaratona Italiana. Dalla prima partecipazione ufficiale del 1999 di una rappresentativa azzurra fino al maggio del 2007 si può leggere la crescita dell’Ultramaratona italiana, dapprima con la 100 km e successivamente con la 24 ore.Questi risultati attestano quanto sia vigoroso lo sviluppo di questo speciale settore dello sport italiano, in un momento in cui – come è risultato drammaticamente evidente alle recenti Olimpiadi di Pechino – le altre specialità dell’atletica sono in declino e non sono in grado di produrre un vero ricambio generazionale di nuovi campioni.
Autore: Comunicato
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!