
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’ultima tappa De ‘Le Colline di Napoli‘ non ha cambiato il volto alla classifica generale, ma ‘ha tentato di farlo’. Posillipo ha accolto gli atleti con una giornata quasi di sole. Dopo una notte vissuta sotto la pioggia, la splendida Collina Napoletana si è proposta quasi al meglio, per permettere a tutti gli atleti partecipanti di poter correre i 10 km esatti del tracciato (ondulato, manco a dirlo) in modo tale, magari, da poter almeno tentare di migliorare ogni singola classifica personale, di categoria o generale che fosse.
Per la vittoria generale, sia in campo maschile sia in campo femminile, nessun pathos, nessun dubbio. Abdelkebir Lamachi vince la terza e conclusiva tappa, dovendo però faticare un po’ di più visto che Abdelhadi Ben Khadir (dopo un inizio disastroso a capodimonte) ha reagito benissimo, tanto da condurre per buona parte di tappa, ammainando le velleità di vittoria nella terza prova solo ad 1 km dal traguardo. Vittoria di tappa quindi per Lamachi (Atl. Capua) in 31’32’, con Ben Khadir a soli 11′.
Notevole il distacco subito dagli inseguitori, che però hanno dato vita ad un bellissimo confronto tra loro. Paolo Ciappa (Riccardi Milano) le ha tentate tutte per staccare Gennaro Varrella, al fine dell’assegnazione della quarta posizione. Tranquillo, invece, Peppe Soprano (Monteliletto Team Runners) ha controllato il duo, forte di una condizione fisica invidiabile, andando a chiudere di nuovo terzo (così come terzo è stato nella classifica generale). Il tentativo di Ciappa è riuscito solo a metà , giungendo al traguardo con 13′ di vantaggio su Varrella. Questo in luogo dei 61′ che sarebbero serviti allo scopo. In sequenza, dalla sesta alla decima posizione della classifica generale: Gianluca Piermatteo, Rodolfo Di Domenico, Maurizio Lorenzetti, pasquale castaldo e Giuseppe Bianco.
La tappa al femminile non ha offerto grossi spunti agonistici. Le primissime donne al traguardo sono state anche le stesse che hanno dominato la classifica generale. Denise Lorenzetti (a poco più di un mese dalla sua prossima Maratona) ha pensato bene di non strafare, anche perché Ana Nanu (Gabbi Bologna) ha, a sua volta, gestito in serenità la sua seconda posizione generale. Arrivo in contemporanea nella pista del Virgiliano: a sintesi di una bella amicizia che c’è tra loro e della voglia di godersi l’ultimo appuntamento, senza faticare più di tanto.
Il confronto per la migliore Campana in gara è stato vinto da Bruna Santelia. Sempre pochi secondi prima di Consuelo Ferragina, nelle prime due tappe, e pochi secondi anche a Posillipo (per la precisione 5′). La portacolori del Montemiletto Team Runners e quella della Napoli Run hanno dimostrato di saper correre e di sapersi gestire, nonostante siano entrambe molto giovani. Dall’alto della sua esperienza invece, in quinta piazza, la neo campionessa del mondo di maratona over 45: Annamaria Caso. A seguire, nella classifica generale: Mena Febbraio (Stufe di Nerone), Gioconda di Luca (ErcoSport), Mara Antongiovanni (Fortissima over 50 del G.S. Lammari), Ela Stabile (Napoli Run) e Lucia Avolio (Napoli Nord Marathon).
Le Colline di Napoli, alla sua settima edizione, conferma di essere una bella gara a tappe. La RuNaples ha messo in campo i suoi uomini, la sua duttilità organizzativa e la sua voglia di ben figurare. Riuscendoci al meglio.
nella foto, di Alessandro Ponticelli: Denise Cavallini
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!