
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Non è venuto meno all’appuntamento romano del Survival di Anguillara, Modestino Preziosi; la IV edizione della Roma No Limits è stata vinta dal 45enne atleta di origine irpina, già detentore di primati e record di ultramaratone, anche in altitudine: ‘E’ sempre affascinante correre questa gara estrema – ha poi dichiarato – ed è stata di ottimo allenamento per le mie prossime avventure podistiche in giro per il mondo’.
Questa volta c’è l’ha fatta per un soffio, sia pure assieme a tre coriacei compagni di avventura; nell’ordine d’arrivo figurano classificati ex aequo, ma distanziati di un secondo l’uno dall’altro. Ecco la tabella: Modestino Preziosi in 1h59’03’, Loris Fanton in 1h59’04’, Fabio Solito in 1h59’05’, Vincenzo Crippa in 1h59’06’. Quinto al traguardo Jacopo Saldaini in 2h20’01’.
In campo femminile bella affermazione della toscana Tessa Bambi ( Atletica Asics Firenze), forte marciatrice e detentrice di sette titoli nazionali giovanili; 2h11’10’ il suo crono, davanti ad Antonella Chini in 2h23’37’ ed Eva Huber.
La manifestazione ha raccolto oltre quattrocento adesioni, tra prove singole e di squadra. In quest’ultima specialità si è imposto l’Amigos Team, con il trio formato dalla specialista piemontese di trial alpino Maria Giovanna Cerutti e da Enrico Tessera e Josef Mussi: 2h22’05’il tempo impiegato. Al secondo posto la formazione Peter Pan (2h25’09’) e al terzo il Team Cavaliere (2h56’56’).
L’organizzazione è stata curata dalla International Marathon Club; lungo un difficile percorso di 18 km. i concorrenti non hanno solo dovuto correre, peraltro in condizioni di estremo disagio, ma hanno anche superato barriere di fuoco e scalato pareti; inoltre si sono arrampicati su una rete e hanno successivamente guadato un tratto del lago di Bracciano.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!